Esplorazione di server remoti

Il gestore di file Nautilus fornisce un accesso integrato al propri file, applicazioni, siti FTP, condivisioni Windows, server WebDav e server SSH.

Accedere a un server remoto

È possibile usare il gestore di file per accedere a un server remoto, sia esso un sito FTP, una condivisione Windows, un server WebDav o un server SSH.

Per accedere a un server remoto, scegliere FileConnetti al server. È anche possibile accedere a questo dialogo dalla barra dei menù scegliendo RisorseConnetti al server

Nel dialogo Connessione al server è possibile fare clic sul pulsante Esplora rete per chiudere il dialogo e visualizzare in una finestra di Nautilus i servizi disponibili nella propria rete.

Per connettersi ad un server remoto, iniziare scegliendo il tipo di servizio, quindi inserire l'indirizzo del server.

Se richiesto dal server, è possibile indicare le seguenti informazioni opzionali:

Elemento dialogo

Descrizione

Porta

Porta a cui connettersi sul server. Questa dovrebbe essere usata solo se è necessario cambiare la porta predefinita; normalmente quindi va lasciata in bianco.

Cartella

Cartella da aprire una volta connessi al server.

Nome utente

Il nome utente dell'account usato per connettersi al server. Questo dovrebbe essere fornito con le informazioni di connessione, se necessario. L'informazione del nome utente non è appropriata per una connessione a FTP pubblico.

Nome da usare per la connessione

La designazione della connessione così come mostrata nel gestore di file.

Condivisione

Nome della condivisione Windows desiderata. Sia applica solo a condivisioni Windows.

Nome del dominio

Dominio Windows. Si applica solo a condivisioni windows.

Se le informazioni sul server sono fornite nella forma di un URI, o è necessaria una connessione particolareggiata, scegliere come tipo di servizio Posizione personalizzata.

Una volta inserite le informazioni, fare clic sul pulsante Connetti. Una volta effettuata la connessione, viene mostrato il contenuto del sito ed è possibile trascinare i file da e verso il server remoto.

Accedere alle risorse di rete

Se il sistema è configurato per accedere alle risorse presenti su una rete, è possibile usare il gestore di file per accedere a tali risorse di rete.

Per accedere alle risorse di rete, aprire il gestore di file e sceglire RisorseServer di rete. Viene aperta una finestra che mostra le risorse di rete a cui è possibile accedere. Fare doppio-clic sulla rete a cui si vuole accedere.

Per accedere alle condivisioni UNIX, fare doppio-clic sull'oggetto Rete Unix (NFS) . Viene mostrato nella finestra del gestore di file un elenco di condivisioni UNIX disponibili.

Per accedere alle condivisioni Windows, fare doppio-clic sull'oggetto Rete Windows (SMB). Viene mostrato nella finestra del gestore di file un elenco di condivisioni Windows disponibili.

Accedere a speciali posizioni URI

Nautilus presenta delle speciali posizioni URI che consentono l'accesso a particolari funzioni dal gestore di file. Per esempio, per accedere ai tipi di carattere, è possibile accedere all'URI fonts:/// in una finestra del gestore di file.

Tali URI sono pensati per gli utenti esperti; nella maggior parte dei casi, esiste un modo più semplice per accedere alla funzione o alla posizione.

In Tabella 6.8, «Posizioni URI speciali» sono elencate le posizioni URI speciali che è possibile usare con il gestore di file.

Tabella 6.8. Posizioni URI speciali

Posizione URI

Descrizione

fonts:///

Mostra tutti i tipi di carattere disponibili sul sistema in uso. Per avere un'anteprima di un tipo di carattere, fare doppio-clic su di esso. È possibile usare questa posizione per aggiungere tipi di carattere allo GNOME Desktop.

burn:///

Questa è una posizione speciale in cui è possibile copiare i file e le cartelle da scrivere su un CD. Da qui è possibile scrivere con facilità su un CD il contenuto della posizione. Consultare anche la sezione chiamata «Scrivere CD o DVD».

network:///

Mostra le posizioni di rete a cui è possibile connettersi, se il sistema in uso è configurato per accedere alle posizioni presenti in una rete. Per accedere a una posizione di rete, fare doppio-clic sulla posizione stessa. È anche possibile usare questo URI per aggiungere posizioni di rete al proprio sistema. Consultare anche la sezione chiamata «Accedere alle risorse di rete».

themes:///

Mostra tutti i temi disponibili nello GNOME Desktop. Per applicare un tema allo GNOME Desktop, fare doppio-clic su di esso. È anche possibile usare questa posizione per aggiungere temi allo GNOME Desktop.

In alternativa, impostare un tema con lo