Aggiungere ulteriori archivi software
Il software è disponibile da sorgenti di terze parti, così come dalle sorgenti software predefinite di Ubuntu. Per installare software da sorgenti di terze parti, è necessario aggiungerle all'elenco delle sorgenti disponibili.
Aggiungere solamente repository software da fonti fidate.
I repository di terze parti non vengono controllati dal gruppo di sicurezza di Ubuntu e potrebbero contenere programmi potenzialmente dannosi.
Installare altri archivi
Fare clic sull'icona di Ubuntu Software Center nel Launcher oppure cercare Ubuntu Software Center nella barra di ricerca della Dash.
Lanciato Software Center, fare clic su Modifica ▸ Sorgenti software.
Se richiesto, inserire la propria password e quindi selezionare la scheda Altro software.
-
Fare clic su Aggiungi e inserire l'indirizzo APT del repository. Questo dovrebbe essere reperibile dal sito web del repository e dovrebbe essere simile a:
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ precise main
Fare clic su Aggiungi sorgente e chiudere la finestra. Verranno controllate le sorgenti software per nuove applicazioni o per nuovi aggiornamenti.
Attivare le sorgenti dei partner di Canonical
Le sorgenti dei partner di Canonical mettono a disposizione alcune applicazioni proprietarie gratuite, ma che sono software chiuso. Includono, per esempio, software come Skype, Adobe Reader e Adobe Flash Plugin. I software di questa sorgente appariranno nei risultati delle ricerche di Ubuntu Software Center, ma non saranno installabili finché questa sorgente non verrà attivata.
Per abilitare una sorgente, seguire i passaggi sopra per aprire la scheda Altro software in Sorgenti software, quindi controllare che la sorgente Partner di Canonical sia presente nell'elenco e che sia selezionata. Se non è presente, fare clic su Aggiungi e inserire:
deb http://archive.canonical.com/ubuntu precise partner
Fare clic su Aggiungi sorgente, quindi chiudere la finestra e attendere mentre Ubuntu Software Center scarica le nuove informazioni.
More Information
Confronta anche
- Aggiungere un PPA (Personal Package Archive) — Aggiungere PPA per provare software in fase di sviluppo o nuove funzionalità.