Mailman
Mailman è un programma open source per la gestione di discussioni elettroniche e newsletter. Molte mailing list open source (incluse tutte le mailing list di Ubuntu) utilizzano Mailman come software. È molto potente e facile da installare.
Installazione
Mailman dispone in un'interfaccia web sia per gli amministratori che per gli utenti, utilizzando un server mail esterno per inviare e ricevere le email e si integra perfettamente con i seguenti server mail:
-
Postfix
-
Exim
-
Sendmail
-
Qmail
Viene descritto come installare Mailman, il server web Apache e il server mail Postfix o Exim. Per installare Mailman con un server mail diverso, fare riferimento alla sezione «Riferimenti».
È necessario installare solamente un server mail e Postfix è il Mail Transfer Agent predefinito di Ubuntu.
Apache2
To install apache2 you refer to Installazione for details.
Postfix
Per le istruzioni su come installare e configurare Postfix, consultare Postfix
Exim4
Per installare Exim4, consultare refer to Exim4.
Once exim4 is installed, the configuration files are stored in the /etc/exim4 directory. In Ubuntu, by default, the exim4 configuration files are split across different files. You can change this behavior by changing the following variable in the /etc/exim4/update-exim4.conf file:
dc_use_split_config='true'
Mailman
Per installare Mailman, in un terminale, digitare il seguente comando:
sudo apt-get install mailman
Questo copia i file di installazione nella directory /var/lib/mailman, gli script CGI nella directory /usr/lib/cgi-bin/mailman, crea l'utente list e il gruppo list. Il proprietario del processo mailman sarà l'utente creato.
Configurazione
Questa sezione ha come presupposto l'avvenuta installazione di mailman, apache2 e di postfix o exim4. Ora è solo necessario configurarle.
Apache2
Un file di esempio di Apache è disponibile con Mailman ed è localizzato in /etc/mailman/apache.conf. Affinché Apache possa utilizzare il file di configurazione è necessario copiarlo in /etc/apache2/sites-available:
sudo cp /etc/mailman/apache.conf /etc/apache2/sites-available/mailman.conf
In questo modo verrà configurato un nuovo VirtualHost per il sito di amministrazione di Mailman. Ora è necessario abilitare la configurazione e riavviare Apache:
sudo a2ensite mailman.conf sudo service apache2 restart
Mailman utilizza apache2 per eseguire gli script CGI. Gli script CGI di mailman sono installati all'interno della directory /usr/lib/cgi-bin/mailman e l'URL di mailman risulta quindi "http://hostname/cgi-bin/mailman/". È possibile apportare cambiamenti al file /etc/apache2/sites-available/mailman.conf per modificarne il comportamento.
Postfix
Per l'integrazione di Postfix, verrà associato il dominio "lists.example.com" con le seguenti mailing list. Sostituire lists.example.com con il proprio dominio.
È possibile usare il comando postconf per aggiungere la configurazione necessaria in /etc/postfix/main.cf:
sudo postconf -e 'relay_domains = lists.example.com' sudo postconf -e 'transport_maps = hash:/etc/postfix/transport' sudo postconf -e 'mailman_destination_recipient_limit = 1'
Controllare che in /etc/postfix/master.cf sia presente quanto segue:
mailman unix - n n - - pipe flags=FR user=list argv=/usr/lib/mailman/bin/postfix-to-mailman.py ${nexthop} ${user}
Invoca lo script postfix-to-mailman.py quando viene ricevuta una mail in una lista.
Associare il dominio "lists.example.com" a Mailman con la mappa dei metodi "transport". Modificare il file /etc/postfix/transport:
lists.example.com mailman:
Ora è necessario far generare a Postfix la mappa "transport" digitando, in un terminale:
sudo postmap -v /etc/postfix/transport
Riavviare Postfix per abilitare le nuove configurazioni:
sudo /etc/init.d/postfix restart
Exim4
Una volta installato Exim4, è possibile avviare il server Exim digitando, in un terminale, il seguente comando:
sudo /etc/init.d/exim4 start
Affinché mailman funzioni con Exim4, è necessario configurare Exim4. Come già spiegato, Exim4 utilizza molteplici file di configurazione di diverse tipologia (per maggiori informazioni, fare riferimento al sito web di Exim). Per poter eseguire mailman, è necessario aggiungere un nuovo file di configurazione alle seguenti tipologie di configurazione:
-
Main
-
Transport
-
Router
Main
Tutti i file di configurazione appartenenti al tipo main sono archiviati nella directory /etc/exim4/conf.d/main/. È possibile aggiungere il seguente contenuto a un nuovo file di configurazione chiamato 04_exim4-config_mailman:
# start # Home dir for your Mailman installation -- aka Mailman's prefix # directory. # On Ubuntu this should be "/var/lib/mailman" # This is normally the same as ~mailman MM_HOME=/var/lib/mailman # # User and group for Mailman, should match your --with-mail-gid # switch to Mailman's configure script. Value is normally "mailman" MM_UID=list MM_GID=list # # Domains that your lists are in - colon separated list # you may wish to add these into local_domains as well domainlist mm_domains=hostname.com # # -=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-= # # These values are derived from the ones above and should not need # editing unless you have munged your mailman installation # # The path of the Mailman mail wrapper script MM_WRAP=MM_HOME/mail/mailman # # The path of the list config file (used as a required file when # verifying list addresses) MM_LISTCHK=MM_HOME/lists/${lc::$local_part}/config.pck # end
Transport
Tutti i file di configurazione appartenenti al tipo transport sono archiviati nella directory /etc/exim4/conf.d/transport/. È possibile aggiungere il seguente contenuto a un nuovo file di configurazione chiamato 40_exim4-config_mailman:
mailman_transport: driver = pipe command = MM_WRAP \ '${if def:local_part_suffix \ {${sg{$local_part_suffix}{-(\\w+)(\\+.*)?}{\$1}}} \ {post}}' \ $local_part current_directory = MM_HOME home_directory = MM_HOME user = MM_UID group = MM_GID
Router
Tutti i file di configurazione appartenenti al tipo router sono archiviati nella directory /etc/exim4/conf.d/router/. È possibile aggiungere il seguente contenuto a un nuovo file di configurazione chiamato 101_exim4-config_mailman:
mailman_router: driver = accept require_files = MM_HOME/lists/$local_part/config.pck local_part_suffix_optional local_part_suffix = -bounces : -bounces+* : \ -confirm+* : -join : -leave : \ -owner : -request : -admin transport = mailman_transport
L'ordine dei file di configurazione main e transport può essere qualsiasi. L'ordine dei file di configurazione del tipo router deve essere lo stesso. Questo particolare file deve apparire prima del file 200_exim4-config_primary. Questi file contengono le stesse informazioni, ma il primo ha la precedenza. Per maggiori informazioni fare riferimento alla sezione «Riferimenti».
Mailman
Una volta installato mailman, è possibile avviarlo usando il seguente comando:
sudo /etc/init.d/mailman start
Creare quindi la mailing list predefinita. Per crearla, eseguire il seguente comando:
sudo /usr/sbin/newlist mailman
Enter the email address of the person running the list: bhuvan at ubuntu.com
Initial mailman password:
To finish creating your mailing list, you must edit your /etc/aliases (or
equivalent) file by adding the following lines, and possibly running the
`newaliases' program:
## mailman mailing list
mailman: "|/var/lib/mailman/mail/mailman post mailman"
mailman-admin: "|/var/lib/mailman/mail/mailman admin mailman"
mailman-bounces: "|/var/lib/mailman/mail/mailman bounces mailman"
mailman-confirm: "|/var/lib/mailman/mail/mailman confirm mailman"
mailman-join: "|/var/lib/mailman/mail/mailman join mailman"
mailman-leave: "|/var/lib/mailman/mail/mailman leave mailman"
mailman-owner: "|/var/lib/mailman/mail/mailman owner mailman"
mailman-request: "|/var/lib/mailman/mail/mailman request mailman"
mailman-subscribe: "|/var/lib/mailman/mail/mailman subscribe mailman"
mailman-unsubscribe: "|/var/lib/mailman/mail/mailman unsubscribe mailman"
Hit enter to notify mailman owner..
#
Postfix o Exim4 sono stati configurati per riconoscere tutte le email di mailman ed è ora obbligatorio creare le nuove voci in etc/aliases. Se sono state apportate modifiche ai file di configurazione, assicurarsi di riavviare tali servizi prima di continuare.
Exim4 non utilizza gli alias precedenti per inoltrare le mail a Mailman dato che usa un approccio di tipo discover. Per eliminare gli alias quando viene creato l'elenco, è possibile aggiungere la riga MTA=None nel file di configurazione di Mailman /etc/mailman/mm_cfg.py.
Amministrazione
Si assume che sia stata fatta un'installazione di base. Gli script cgi di mailman si trovano nella directory /usr/lib/cgi-bin/mailman/. Mailman fornisce uno strumento di amministrazione basato sul web, per accedere alla relativa pagina, aprire con il browser il seguente url:
http://hostname/cgi-bin/mailman/admin
La mailing list di base, mailman, comparirà in questa schermata. Facendo clic sul nome della mailing list, verrà richiesta la password di autenticazione. Se viene inserita la password corretta sarà possibile modificare le preferenze di amministrazione di questa mailing list. È possibile creare una nuova mailing list usando l'utilità a riga di comando (/usr/sbin/newlist). In alternativa, è possibile creare una nuova mailing list usando l'interfaccia web.
Utenti
Mailman fornisce un'interfaccia web per gli utenti. Per accedere a questa pagina, indirizzare il browser web al seguente URL:
http://hostname/cgi-bin/mailman/listinfo
La mailing list predefinita, mailman, compare a schermo. Facendo clic sul nome, viene presentato il modulo di iscrizione. È possibile inserire il proprio indirizzo email, il nome (opzionale) e la password per completare l'iscrizione. Viene così inviata una email di invito all'indirizzo specificato. È possibile seguire le istruzioni contenute nell'email per completare l'iscrizione.