Pulizia prima della produzione

Dopo aver eseguito tutte le prove, è necessario pulire il tutto prima di mettere in produzione l'applicazione:

  • Rimuovere il file /etc/opt/sample-app/initial_config_done:

    sudo rm /etc/opt/sample-app/initial_config_done
    
  • Se sono state modificate, reimpostare le password ai valori predefiniti.

  • Rimuovere i servizi non più necessari (rimuovere anche i file di configurazione, usare quindi "sudo aptitude purge", "sudo apt-get --purge remove" o "sudo dpkg -P"). In base all'esempio qui descritto, questo comprende:

    • openssh-server

    • build-essentials

    • linux-headers-$(uname -r)

  • Ripulire la cache apt:

    sudo apt-get clean
    
  • Rimuovere $HOME/.ssh sia per l'utente che per root:

    sudo rm -rf /home/user/.ssh && sudo rm -rf /root/.ssh
    
  • Rimuovere qualsiasi directory di generazione che può essere stata usata nel processo. In questo esempio i contenuti della directory /tmp:

  • Rimuovere la cronologia dei comandi:

    history -c
    
  • Arrestare il sistema:

  • Nella console di gestione di VMWare:

    • Andare nelle impostazioni della macchina virtuale.

    • Selezionare il disco virtuale.

    • Deframmentarlo (dovrebbe rendere l'applicativo più piccolo).

  • L'applicazione è ora pronta per essere messa in produzione.