MySQL è un robusto database SQL multi-thread e multi-utente. È concepito per funzionare in situazioni critiche, sistemi a elevato carico e anche per essere inserito in sistemi embedded.
Per installare MySQL, eseguire il seguente comando dal terminale:
sudo apt-get install mysql-server
Durante l'installazione viene chiesto di inserire un password per l'utente root di MySQL.
Una volta completata l'installazione, il server MySQL dovrebbe avviarsi automaticamente. È possibile digitare i seguenti comandi in un terminale per controllare se il server è in esecuzione:
sudo netstat -tap | grep mysql
L'output del comando precedente dovrebbe essere:
tcp 0 0 localhost:mysql *:* LISTEN 2556/mysqld
Se il server non funziana correttamente, è possibile digitare il seguente comando per avviarlo:
sudo /etc/init.d/mysql restart
You can edit the /etc/mysql/my.cnf
file to configure the basic
settings -- log file, port number, etc. For example, to configure MySQL
to listen for connections from network hosts, change the bind-address directive
to the server's IP address:
bind-address = 192.168.0.5
![]() |
|
Sostituire 192.168.0.5 con l'indirizzo appropriato. |
Dopo aver apportato una modifica al file /etc/mysql/my.cnf
, il demone mysql deve essere riavviato:
sudo /etc/init.d/mysql restart
Per modificare la password di root di MySQL, in un terminale digitare:
sudo dpkg-reconfigure mysql-server-5.1
Il demone mysql viene fermato e viene chiesto di inserire la nuova password.
Per maggiori informazioni, consultare il sito web di MySQL.
Lo MySQL Handbook è disponibile nel pacchetto mysql-doc-5.0. Per installarlo, in un terminale, digitare:
sudo apt-get install mysql-doc-5.0
La documentazione è in formato HTML, per visualizzarlo inserire file:///usr/share/doc/mysql-doc-5.0/refman-5.0-en.html-chapter/index.html nella barra degli indirizzi del proprio browser.
Per informazioni generali riguardo SQL, consultare Using SQL Special Edition di Rafe Colburn.
The Apache MySQL PHP Ubuntu Wiki page also has useful information.