Bacula
Bacula is a backup program enabling you to backup, restore, and verify data across your network. There are Bacula clients for Linux, Windows, and Mac OS X - making it a cross-platform network wide solution.
Panoramica
Bacula is made up of several components and services used to manage which files to backup and backup locations:
-
Bacula Director: un servizio che controlla tutte le operazioni di backup, ripristino, verifica e di archiviazione.
-
Bacula Console: un'applicazione che consente di comunicare con "Director". Sono disponibili tre versioni:
Versione testuale per la riga di comando.
Versione grafica per GNOME basata su GTK+.
Interfaccia wxWidgets.
-
Bacula File: conosciuta anche come Bacula Client. Questa applicazione è installata nei computer di cui deve essere fatto il backup ed è responsabile dei dati richiesti dal Director.
-
Bacula Storage: il programma che esegue l'archiviazione e il ripristino sul dispositivo fisico.
-
Bacula Catalog: responsabile per mantenere l'indice dei file e il database di tutti i file, consentendo una facile localizzazione e ripristino. "Catalog" supporta tre diversi database: MySQL, PostgreSQL e SQLite.
-
Bacula Monitor: consente di monitorare i demoni "Director", "File" e "Storage". Attualmente "Monitor" è disponibile solo come applicazione GTK+.
Questi servizi e applicazioni possono essere eseguiti su molteplici server e client oppure possono essere installati su un solo computer se deve essere eseguito il backup di un singolo disco o volume.
Installazione
If using MySQL or PostgreSQL as your database, you should already have the services available. Bacula will not install them for you.
Ci sono molteplici pacchetti che contengono i diversi componenti di Bacula. Per installare Bacula, in un terminale, digitare:
sudo apt-get install bacula
In modo predefinito, installando il pacchetto bacula viene usato un database MySQL per "Catalog". Se si vuole usare SQLite oppure PostgreSQL, installare bacula-director-sqlite3 o bacula-director-pgsql rispettivamente.
Durante il processo di installazione viene chiesto di fornire delle credenziali per l'amministratore del database e per il proprietario del database bacula. L'amministratore del database deve avere i diritti apporpriati per poter creare un database. Per maggiori informazioni, consultare la MySQL.
Configurazione
I file di configurazione di Bacula sono formattati in base alle risorse composte da direttive marcate da parantesi “{}”. Ogni compoenente di Bacula dispone di un file nella directory /etc/bacula.
I diversi componenti di Bacula devono autorizzarsi tra di loro. Questo è fatto usando la direttiva password. Per esempio, la risorsa password di Storage nel file /etc/bacula/bacula-dir.conf deve corrispondere alla risorsa password di Director nel file /etc/bacula/bacula-sd.conf.
In modo predefinito, il lavoro di backup chiamato Client1 è confoigurato per archiviare il "Catalog" di Bacula. Se si intende usare il server per eseguire il backup di più di un client, è necessario modificare il nome del lavoro con qualche cosa di più descrittivo. Per fare questo, modificare il file /etc/bacula/bacula-dir.conf:
# # Define the main nightly save backup job # By default, this job will back up to disk in Job { Name = "BackupServer" JobDefs = "DefaultJob" Write Bootstrap = "/var/lib/bacula/Client1.bsr" }
L'esempio precedente modifica il nome del lavoro in BackupServer, in corrispondenza del nome host del computer. Sostituire “BackupServer” con il nome host appropriato o un altro nome descrittivo.
Console può essere usato per interrogare Director riguardo i lavori, ma per poter usare "Console" con un utente non-root, l'utente deve essere nel gruppo bacula. Per aggiungere un utente al gruppo "bacula", in un terminale, digitare:
sudo adduser NOME_UTENTE bacula
Sostituire NOME_UTENTE con il vero nome utente. Inoltre, se si sta aggiungendo l'utente corrente al gruppo, è necessario terminare la sessione e rientrarvi affinché le modifiche abbiano effetto.
Backup locale
Questa sezione descrive come eseguire un backup di specifiche directory di un singolo host in un dispositivo a nastro locale.
-
Per prima cosa, Storage deve essere configurato. Modificare /etc/bacula/bacula-sd.conf:
Device { Name = "Tape Drive" Device Type = tape Media Type = DDS-4 Archive Device = /dev/st0 Hardware end of medium = No; AutomaticMount = yes; # when device opened, read it AlwaysOpen = Yes; RemovableMedia = yes; RandomAccess = no; Alert Command = "sh -c 'tapeinfo -f %c | grep TapeAlert'" }
The example is for a DDS-4 tape drive. Adjust the “Media Type” and “Archive Device” to match your hardware.
È possibile anche de-commentare uno degli altri file di esempio.
-
Una volta modificato il file /etc/bacula/bacula-sd.conf, il demone Storage deve essere riavviato:
sudo /etc/init.d/bacula-sd restart
-
Ora aggiungere una risorsa Storage in /etc/bacula/bacula-dir.conf per usare il nuovo "Device":
# Definition of "Tape Drive" storage device Storage { Name = TapeDrive # Do not use "localhost" here Address = backupserver # N.B. Use a fully qualified name here SDPort = 9103 Password = "Cv70F6pf1t6pBopT4vQOnigDrR0v3LT3Cgkiyjc" Device = "Tape Drive" Media Type = tape }
La direttiva Address deve essere il "Fully Qualified Domain Name" (FQDN) del server. Modificare quindi backupserver col nome host attuale.
Inoltre, assicurarsi che la direttiva Password corrisponda alla stringa in /etc/bacula/bacula-sd.conf.
-
Creare un nuovo FileSet, per determinare di quali directory eseguire il backup:
# LocalhostBacup FileSet. FileSet { Name = "LocalhostFiles" Include { Options { signature = MD5 compression=GZIP } File = /etc File = /home } }
This FileSet will backup the /etc and /home directories. The Options resource directives configure the FileSet to create an MD5 signature for each file backed up, and to compress the files using GZIP.
-
Creare una nuova sezione Schedule per il lavoro di backup:
# LocalhostBackup Schedule -- Daily. Schedule { Name = "LocalhostDaily" Run = Full daily at 00:01 }
Il lavoro verrà eseguito ogni giorno alle 00.01. Sono comunque disponibili molte altre opzioni di schedulatura.
-
Infine creare il Job:
# Localhost backup. Job { Name = "LocalhostBackup" JobDefs = "DefaultJob" Enabled = yes Level = Full FileSet = "LocalhostFiles" Schedule = "LocalhostDaily" Storage = TapeDrive Write Bootstrap = "/var/lib/bacula/LocalhostBackup.bsr" }
Questo lavoro crearà un backup Full (completo) ogni giorni sul dispositivo a nastro.
-
Ogni nastro usato deve avere una Label. Se il nastro corrente ne è sprovvisto, Bacula invierà un'email. Per aggiungere un'etichetta a un nastro usando Console, in un terminale, digitare:
bconsole
-
Al prompt di "Console" digitare:
label
-
Viene quindi chiesta la risorsa Storage:
Automatically selected Catalog: MyCatalog Using Catalog "MyCatalog" The defined Storage resources are: 1: File 2: TapeDrive Select Storage resource (1-2):2
-
Inserire il nome del nuovo Volume (volume):
Enter new Volume name: Sunday Defined Pools: 1: Default 2: Scratch
Sostituire Sunday con l'etichetta desiderata.
-
Ora selezionare Pool:
Select the Pool (1-2): 1 Connecting to Storage daemon TapeDrive at backupserver:9103 ... Sending label command for Volume "Sunday" Slot 0 ...
Bacula è ora configurato per eseguire backup del host locale su un dispositivo a nastro.
Risorse
-
Per maggiori informazioni sulle opzioni di configurazione di Bacula, consultare il manuale di Bacula
-
Il sito di Bacula contiene le ultime notizie dello sviluppo di Bacula.
-
Consultare anche la documentazione di bacula online.