Questa guida non è stata ancora completamente tradotta. Se vuoi contribuire alla sua traduzione contatta il Gruppo Traduzione di Ubuntu-it.
Virtualizzazione
La virtualizzazione, al giorno d'oggi, viene utilizzata in diversi ambienti e situazioni. Dal punto di vista dello sviluppatore, la virtualizzazione offre un ambiente sicuro dove poter eseguire qualsiasi tipo di sviluppo, senza compromettere l'ambiente di lavoro. Per l'amministratore di sistema, è possibile usare la virtualizzazione per separare facilmente i propri servizi e spostarli in base alle richieste.
La tecnologia di virtualizzazione supportata in modo predefinito in Ubuntu è KVM, una tecnologa che sfrutta le estensioni di virtualizzazione presenti nelle CPU Intel o AMD. Per l'hardware che non è dotato di estensioni di virtualizzazione, Xen e Qemu sono le soluzioni più usate.