Dove è possibile trovare i file di cui effettuare il backup?
Decidere di quali file eseguire il backup e individuarne la posizione è il passo più difficile quando si tenta di eseguire un backup. Di seguito vengono elencate le più comuni posizioni dei file importanti e delle impostazioni di cui eseguire un backup.
-
File personali (documenti, musica, foto e video)
Sono solitamente contenuti nella propria cartella home (/home/NOME) o in sottocartelle come Scrivania, Documenti, Immagini, Musica e Video.
Nel caso ci sia sufficiente spazio a disposizione sul dispositivo di backup, prendere in considerazione il salvataggio dell'intera cartella Home. È possibile scoprire quanto spazio su disco è occupato dalla cartella Home utilizzando Analizzatore di utilizzo del disco.
-
File nascosti
Qualsiasi nome di file o cartella che inizi con un punto (.) è un elemento nascosto. Per visualizzare file nascosti, fare clic su Visuallizza ▸ Mostra file nascosti o premere Ctrl+H. È possibile eseguire il backup di questi file come per qualsiasi altro file.
-
Impostazioni personali (preferenze dell'ambiente grafico, temi e impostazioni del software)
Molte applicazioni memorizzano le proprie impostazioni in cartelle nascoste all'interno della cartella Home (consultare sopra per informazioni sui file nascosti).
La maggior parte delle impostazioni di un'applicazione sono contenute nelle cartelle nascoste .config, .gconf, .gnome2 e .local situate all'interno della propria cartella Home.
-
Impostazioni di sistema
Le impostazioni per importanti parti del sistema non sono contenute nella cartella Home: esiste un numero di posizioni all'interno delle quali potrebbero essere conservate, ma la maggior parte si trova nella cartella /etc. Generalmente, non è necessario eseguire il backup di questi file in un computer a uso domestico. È invece necessario eseguire il backup dei file dei servizi che si stanno gestendo nel caso in cui si utilizzi un server.