Documentazione di UbuntuUbuntu 10.04Mantenere il proprio computer sicuroCreare copie di backup dei propri file

Creare copie di backup dei propri file

Un problema in cui si può incorrere, è la perdita inaspettata di parte del proprio lavoro e delle impostazioni per un motivo o un altro. Le cause di tali perdite di dati sono molte e varie: da una interruzione nell'alimentazione elettrica all'eliminazione accidentale di un file. È altamente raccomandato creare copie di backup regolari di tutti i file importanti in modo che, incontrando un problema, tali file non vengano persi.

È saggio mantenere le copie di backup dei file separate dal proprio computer, usando una qualche forma di archiviazione che non sia permanentemente vincolata al computer in uso. Alcune opzioni comprendono:

  • CD e DVD scrivibili

  • Dischi fissi esterni e dispositivi rimovibili

  • Un altro computer sulla rete

Un modo semplice per eseguire delle copie di backup dei propri file, consiste nel copiarli manualmente in un luogo sicuro (vedere sopra) utilizzando il file manager.

In alternativa, è possibile usare un'applicazione di backup dedicata come Simple Backup Suite.

  1. Installare il pacchetto sbackup dal componente «universe».

  2. Per eseguire un backup, scegliere SistemaAmministrazioneSimple Backup Config e inserire la password di amministrazione.

  3. Nella scheda General, scegliere la modalità di backup da usare. Se non si è sicuri, selezionare Use recommended backup settings per eseguire un backup incrementale, giornaliero e settimanale, di tutti i file utente e di sistema (esclusi i file multimediali, temporanei e quelli superiori a 100MB) nella cartella /var/backup.

  4. Fare clic su Salva per salvare le impostazioni.

  5. Per eseguire i propri file, fare clic su Backup Now!; altrimenti fare clic su Chiudi.

  6. Il backup viene eseguito in backgorund e viene visualizzato un pop-up con il nome del processo. Fare clic su Chiudi. Il backup potrebbe impiegare alcuni minuti per essere eseguito, anche in base alla quantità di file da copiare.

  7. Il backup verrà salvato all'interno della directory /var/backup. È necessario essere amministratori per accedere ai backup.

[Nota]

«Simple Backup Suite» non fornisce opzioni per scrivere i file di backup direttamente su CD o DVD, è necessario usare un'applicazione esterna coe «Masterizzatore dischi Brasero» (ApplicazioniAudio e videoMasterizzatore dischi Brasero). In alternativa è possibile personalizzare Simple Backup Config affinché esegua i backup dei file in un'altra posizione (come un server remoto o un dispositivo esterno). Per maggiori informazioni, consultare la documentazione della comunità (in inglese).

Per ripristinare un backup eseguito con Simple Backup Config, scegliere SistemaAmministrazioneSimple Backup Restore e selezionare la cartella sorgente e i backup disponibili dal menù a discesa. Scegliere i file e le cartelle da ripristinare e fare clic su Restore. Per ripristinare il backup in una posizione differente, fare clic su Restore As.

[Nota]

I file ripristinati e le directory, per impostazione predefinita, sono di proprietà dell'utente "root". Questo è dovuto al fatto che «Simple Backup Suite» viene eseguito con privilegi elevati. È necessario modificare i permessi a questi file o cartelle usando il File browser.

Alcuni consigli per un buon backup:

  • Eseguire i backup regolarmente

  • Controllare sempre i backup dopo averli creati, per assicurarsi che essi siano stati fatti correttamente

  • Etichettare i backup in modo charo e tenerli in un luogo sicuro