Configurazione
Configuration of the Advanced Packaging Tool (APT) system repositories is stored in the /etc/apt/sources.list file and the /etc/apt/sources.list.d directory. An example of this file is referenced here, along with information on adding or removing repository references from the file.
Questo è un semplice esempio di un tipico file /etc/apt/sources.list.
È possibile modificare il file per abilitare o disabilitare i repository. Per esempio, per disabilitare la necessità di inserire il CD-ROM di Ubuntu ogni volta che viene effettuata un'operazione sui pacchetti, è sufficiente commenentare la riga relativa al CD-ROM, che si trova all'inizio del file:
# no more prompting for CD-ROM please # deb cdrom:[Ubuntu 12.04 _Precise Pangolin_ - Release i386 (20111013.1)]/ precise main restricted
Repository aggiuntivi
In addition to the officially supported package repositories available for Ubuntu, there exist additional community-maintained repositories which add thousands more packages for potential installation. Two of the most popular are the Universe and Multiverse repositories. These repositories are not officially supported by Ubuntu, but because they are maintained by the community they generally provide packages which are safe for use with your Ubuntu computer.
I pacchetti nel repository multiverse presentano spesso problemi di licenza che non gli permettono di essere distribuiti con un sistema operativo gratuito e potrebbero essere illegali in alcuni paesi.
Né il repository universe né quello multiverse contengono pacchetti supportati ufficialmente. In particolare, potrebbero non esserci aggiornamenti di sicurezza per tali pacchetti.
Sono disponibili molte altre sorgenti di pacchetti, alcune delle quali offrono solo un pacchetto, come nel caso di sorgenti di pacchetto fornite dallo sviluppatore di una singola applicazione. L'utilizzo di sorgenti di pacchetto non standard è rischioso, pertanto è necessario prestare la massima attenzione. È opportuno controllare la sorgente e i pacchetti in modo accurato prima di effettuare una qualsiasi installazione, poiché alcune sorgenti di pacchetto, e i rispettivi pacchetti, potrebbero rendere il sistema instabile e non funzionante sotto certi aspetti.
I repository universe e multiverse, in modo predefinito, sono abilitati, ma se si desidera disabilitarli è possibile modificare il file /etc/apt/sources.list e commentare le seguenti righe:
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu precise universe multiverse deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu precise universe multiverse deb http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu/ precise universe deb-src http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu/ precise universe deb http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu/ precise-updates universe deb-src http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu/ precise-updates universe deb http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu/ precise multiverse deb-src http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu/ precise multiverse deb http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu/ precise-updates multiverse deb-src http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu/ precise-updates multiverse deb http://security.ubuntu.com/ubuntu precise-security universe deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu precise-security universe deb http://security.ubuntu.com/ubuntu precise-security multiverse deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu precise-security multiverse