Capitolo 8. Configurazione dell'ambiente grafico

Questo capitolo descrive come usare gli strumenti di preferenze per personalizzare lo GNOME Desktop.

Uno strumento di preferenze è una piccola applicazione che consente di cambiare delle impostazioni nello GNOME Desktop. Ciascuno strumento è relazionato a un particolare aspetto del computer. Per esempio, con lo strumento di preferenze Mouse è possibile impostare il mouse per l'uso con la mano destra o sinistra, oppure cambiare la velocità del puntatore sullo schermo. Con lo strumento di preferenze Finestre è possibile impostare il comportamento comune a tutte le finestre come ad esempio il modo in cui è possibile selezionarle col mouse.

Per aprire uno strumento di preferenze, scegliere SistemaPreferenze nella barra dei menù del pannello superiore. Scegliere poi sullo strumento richiesto dal sottomenù.

Tranne poche eccezioni, i cambiamenti apportati alle impostazioni in uno strumento di preferenze hanno effetto immediato, senza la necessità di chiudere lo strumento stesso. È possibile mantenere aperta la finestra dello strumento di preferenze mentre si provano i cambiamenti, così da applicare ulteriori modifiche secondo necessità.

È possibile che alcune applicazioni o componenti di sistema aggiungano dei propri strumenti di preferenze al menù.

[Nota]

Alcuni strumenti di preferenze consentono di modificare parti essenziali del proprio sistema e quindi necessitano di un accesso amministrativo. Quando viene avviato uno strumento di preferenze, viene richiesta la propria password. Questi strumenti si trovano in SistemaAmministrazione. Questo menù contiene anche applicazioni più complesse per la gestione e l'aggiornamento del sistema.