Questa guida non è stata ancora completamente tradotta. Se vuoi contribuire alla sua traduzione contatta il Gruppo Traduzione di Ubuntu-it.

Server di stampa Samba

Un' altra configurazione molto comune di Samba è come condivisione di stampanti installate, localmente o in remoto, su un server Ubuntu. Come Server di file Samba, questa sezione spiega come configurare Samba affinché qualsiasi client sulla rete locale possa utilizzare le stampanti installate senza la necessità di fornire nome utente o password.

Per una configurazione più sicura, consultare Sicurezza di un server di file e di stampa Samba.

Installazione

Prima di installare e configurare Samba è utile prima di tutto avere un'installazione funzionante di CUPS. Per maggiori informazioni, consultare CUPS - Server di stampa.

Per installare il pacchetto samba, da un terminale digitare:

sudo apt-get install samba

Configurazione

After installing samba edit /etc/samba/smb.conf. Change the workgroup attribute to what is appropriate for your network, and change security to user:

   workgroup = ESEMPIO
   ...
   security = user

Nella sezione [printers] modificare l'opzione guest ok a yes:

   browsable = yes
   guest ok = yes

Una volta modificato il file smb.conf, riavviare Samba:

sudo restart smbd
sudo restart nmbd

La configurazione predefinita di Samba condividerà automaticamente qualsiasi stampante installata. Basta installare la stampante localmente sui client Windows.

Risorse