Dove salvare i backup
Le copie di backup dei propri file dovrebbero essere salvate in qualche posto separato dal proprio computer: su un disco esterno, per esempio. In questo modo, nel caso il computer si guastasse, il backup rimarrebbe intatto. Per prevenire ogni imprevisto, poi, il backup non dovrebbe essere conservato nello stesso edificio del proprio computer così da evitare che entrambe le copie dei dati vadano perse in caso d'incendio o furto.
È importante scegliere, inoltre, un appropriato dispositivo di backup in quanto sarà necessario salvare le proprie copie dei dati su un dispositivo che abbia una capacità di memoria sufficiente per tutti i file di cui si è eseguito il backup.
Opzioni di archiviazione locale e remota
Chiavetta USB (capacità limitata)
Disco fisso interno (capacità elevata)
Disco fisso esterno (generalmente capacità elevata)
Unità di rete (capacità elevata)
Server di file o backup (capacità elevata)
CD o DVD scrivibili (capacità limitata o media)
Servizi di backup online (come Amazon S3 oppure Ubuntu One; la capacità dipende dal prezzo)
Alcune di queste opzioni dispongono di una capacità sufficiente a permettere di eseguire il backup di ogni file del sistema, ovvero di eseguire un backup completo di sistema.
More Information
- Eseguire il backup dei file importanti — Perché, di cosa, dove e come eseguire backup.