Nascondere un file

Il gestore di file dà la possibilità di nascondere o rendere visibile i file. Quando un file è nascosto, non è mostrato nel gestore di file sebbene sia ancora presente nella sua cartella.

Per nascondere un file, rinominarlo anteponendo un . al suo nome. Per esempio, per nascondere un file di nome esempio.txt bisogna rinominarlo in .esempio.txt.

Nello stesso modo è possibile anche nascondere cartelle, anteponendo un . al nome della cartella.

Mostrare tutti i file nascosti

Per visualizzare tutti i file nascosti in una cartella, aprire la cartella e fare clic su Visualizza ▸ Mostra file nascosti oppure premere Ctrl+H. Verranno mostrati tutti i file nascosti, assieme ai file normali che non sono nascosti.

Per nascondere di nuovo i file nascosti, fare clic una seconda volta su Visuallizza ▸ Mostra file nascosti o premere Ctrl+H.

Rendere visibile un file nascosto

To unhide a file, go to the folder containing the hidden file and click View ▸ Show Hidden Files. Then, find the hidden file and rename it so that it doesn't have a . in front of its name. For example, to unhide a file called .example.txt, you should rename it to example.txt.

Una volta rinominato il file, fare clic su Visualizza ▸ Mostra file nascosti oppure premere Ctrl+H per nascondere di nuovo ogni altro file nascosto.

Per impostazione predefinita, nel gestore di file verranno mostrati i file nascosti fino alla sua chiusura. Affinché il gestore di file mostri sempre i file nascosti, consultare Preferenze di visualizzazione del gestore di file.

La maggior parte dei file nascosti hanno un . che precede il loro nome, seppure altri potrebbero invece presentare il simbolo ~ che segue il loro nome. Questi ultimi sono file di backup. Per ulteriori informazioni, consultare Cosa indica un file col simbolo "~" nel nome?.