PostgreSQL è un database relazionale orientato agli oggetti che presenta le caratteristiche di un database commerciale tradizionale e anche miglioramenti dei sistemi DBMS di prossima generazione.
Per installare PostgreSQL, eseguire il seguente comando dal terminale:
sudo apt-get install postgresql
Una volta che l'installazione è completata, è possibile configurare il server PostgreSQL a seconda delle proprie esigenze, sebbene la configurazione predefinita sia abbastanza buona.
La connessione via TCP/IP, per configurazione predefinita, è disabilitata. PostgreSQL supporta diversi metodi di autenticazione lato client, quello predefinito per postgres e gli utenti locali è IDENT. Per maggiori informazioni, fare riferimento alla guida di amministrazione di PostgreSQL.
L'esempio seguente assume che si vogliano abilitare le connessioni TCP/IP e si voglia usare il metodo MD5 per l'autenticazione lato cliet. I file di configurazione di PostgreSQL sono presenti nella directory /etc/postgresql/<version>/main
: se è installata la versione 8.4 di PostgreSQL, i file di configurazione sono nella directory /etc/postgresql/8.4/main
.
![]() |
|
Per configurare l'autenticazione ident, aggiungere le seguenti voci al file |
Per abilitare le connessioni TCP/IP, modificare il file /etc/postgresql/8.4/main/postgresql.conf
Localizzare la riga #listen_addresses = 'localhost' e modificarla in:
listen_addresses = 'localhost'
![]() |
|
Per consentire ad altri computer di collegarsi al server PostgreSQL, sostituire "localhost" con l'indirizzo IP del server. |
Tutti gli altri parametri possono essere modificati, ma bisogna sapere cosa si sta facendo. Per maggiori informazioni, consultare la documentazione di PostgresSQL o fare riferimento ai file di configurazione.
Ora che è possibile collegarsi al server PostgreSQL, è necessario impostare una password per l'utente postgres. In un terminale, eseguire il seguente comando per connettersi al modello di database predefinito di PostgreSQL:
sudo -u postgres psql template1
Il comando precedente connette al database PostreSQL template1 come l'utente postgres. Una volta collegati al server PostgreSQL, si sarà al prompt SQL. È possibile eseguire il seguente comando SQL al prompt psql per configurare la password per l'utente postgres.
ALTER USER postgres with encrypted password 'TUA_PASSWORD';
Configurata la password, modificare il file /etc/postgresql/8.4/main/pg_hba.conf
affinché venga usata l'autenticazione MD5 con l'utente postgres:
local all postgres md5 sameuser
Infine, riavviare il servizio PostgreSQL per inizializzare la nuova configurazione. In un terminale, digitare quanto segue per riavviare PostgreSQL:
sudo /etc/init.d/postgresql-8.4 restart
![]() |
|
La configurazione precedente non è completa. Per maggiori informazioni sulla configurazione di altri parametri, fare riferimento alla guida di amministrazione di PostgreSQL. |
-
Come detto precedentemente, la guida di amministrazione è un'ottima risorsa. La guida è anche disponibile nel pacchetto postgresql-doc-8.4. Per installare il pacchetto, eseguire il seguente comando in un terminale:
sudo apt-get install postgresql-doc-8.4
Per visualizzare la guida, inserire il seguente URI file:///usr/share/doc/postgresql-doc-8.4/html/index.html nella barra degli indirizzi del browser web.
-
Per informazioni generali riguardo SQL, consultare Using SQL Special Edition di Rafe Colburn.