Root e sudo

L'utente root in Linux è l'utente che ha l'accesso d'amministrazione al proprio sistema. Gli utenti normali non hanno quest'accesso per ragioni di sicurezza. Comunque, Kubuntu non abilita l'utente root. Invece, l'accesso d'amministrazione è dato ai singoli utenti, che possono usare l'applicazione "sudo" per eseguire compiti d'amministrazione. L'account del primo utente che si crea nel sistema durante l'installazione avrà, in modalità predefinita, l'accesso a sudo. Si può restringere ed abilitare l'accesso a sudo agli utenti con l'applicazione Users and Groups (vedere la sezione chiamata “Utenti e gruppi” per maggiori informazioni).

Quando viene eseguita un'applicazione che richiede privilegi di root, sudo chiede all'utente di digitare la propria password. Questo assicura che applicazioni non affidabili non danneggino il vostro sistema e serve a ricordare che si stanno compiendo delle azioni di amministrazione che richiedono attenzione!

Per usare sudo da riga di comando inserire semplicemente "sudo" prima del comando da eseguire. Sudo chiederà allora la vostra password.

Sudo ricorda la vostra password per un certo lasso di tempo (15 minuti di base). La funzionalità è stata disegnata per permettere ad utenti di eseguire compiti d'amministrazione multipli senza che venga richiesta la password ogni volta.

[Avvertimento]

Attemzione a quando si eseguono compiti d'amministrazione - si potrebbe danneggiare il sistema!

Qualche altro consiglio per usare sudo:

Avviare un programma manualmente con privilegi di root

Talvolta è necessario far eseguire un programma con privilegi di root. Questo è facile da fare con la finestra di dailogo Esegui comando.

[Avvertimento]

Attenzione a quando si eseguono applicazioni con privilegi di root dato che si potrebbe danneggiare il sistema. Vedere la sezione chiamata “Root e sudo” per maggiori dettagli.

  1. Aprire la finestra di dialogo Esegui comando digitando: Alt-F2

  2. Inserire il nome del programma da eseguire, mettendo davanti kdesu e premere Invio. Per esempio, per lanciare il gestore dei file Konqueror con privilegi di root, digitare

    kdesu konqueror