Riprodurre, estrarre e masterizzare CD

Con Ubuntu è possibile riprodurre CD musicali, estrarre tracce da essi (“ripping”) e copiare quelle presenti sul proprio computer su CD vuoti (“masterizzare”).

Riprodurre CD audio

Quando viene inserito un CD audio, viene avviato automaticamente Sound Juicer, che consente sia la riproduzione che l'estrazione delle tracce. Se è presente una connessione a Internet, Sound Juicer mostrerà varie informazioni riguardanti l'artista, l'album e i nomi delle tracce del CD.

Per riprodurre un CD, è sufficiente fare clic sul pulsante Riproduci oppure premere i tasti Ctrl-P. Per riprodurre una particolare traccia, fare doppio clic su di essa oppure selezionarla e premere il pulsante Riproduci.

In alternativa a Sound Juicer, è possibile usare Rhythmbox - Riproduttore musicale per riprodurre i CD audio. È sufficiente inserire il CD desiderato, avviare Rhythmbox e fare doppio clic sul CD audio nel riquadro Sorgente.

Estrarre tracce da CD audio

Se si desidera fare una copia di un CD audio sul proprio computer, per poterlo ascoltare successivamente senza inserire il supporto originale, è possibile rippare o estrarre la musica e memorizzarla sul proprio computer.

Per estrarre CD audio, è possibile usare Sound Juicer - Estrattore di CD. Per eseguire Sound Juicer manualmente, scegliere Applicazioni->Audio & Video->Sound Juicer - Estrattore di CD. È inoltre possibile avviarlo automaticamente ogni qualvolta viene inserito un CD.

Per avviare il processo di estrazione di un CD audio, assicurarsi di aver selezionato le tracce desiderate, dunque faer clic sul pulsante Estrai oppure premere Ctrl-Invio. Il processo di estrazione potrebbe impiegare qualche minuto prima di essere completo.

È possibile utilizzare la finestra delle preferenze per impostare il percorso di salvataggio dei file, il nome di salvataggio delle tracce audio estratte, il formato e il codec utilizzati per i file. Nella finestra principale scegliere Modifica->Preferenze.

Con Sound Juicer è possibile estrarre file audio e convertirli nei seguenti formati:

  • Ogg Vorbis: un formato di compressione con perdita, libero, con una compressione e una qualità maggiori rispetto l'MP3.

  • FLAC: Free Lossless Audio Codec. Può comprimere i file audio fino al 50% senza perdita di informazioni.

  • WAV: usato tipicamente per le registrazioni vocali. Sound Juicer utilizza questo formato per i file audio monofonici di bassa qualità.

È inoltre possibile estrarre le tracce dei CD audio e convertirle nel formato proprietario MP3, non libero. Le istruzioni per salvare le tracce nel formato MP3 sono reperibili attraverso la guida di Sound Juicer. Scegliere Aiuto->Sommario dunque navigare fino alla sezione Preferences.

Per maggiori informazioni sulla scelta dei formati audio, consultare il sito web di Vorbis e FLAC.

Masterizzare CD audio

È possibile copiare la musica dal proprio computer su un CD, in modo da poterla ascoltare su un altro lettore CD. È necessario possedere un masterizzatore CD in grado di fare questo.

Quando viene inserito un CD vuoto (registrabile) nel lettore, verrà chiesto se si desidera masterizzare un nuovo CD dati o audio. Facendo clic su Produci CD audio verrà avviato Serpentine. In alternativa, è possibile avviare manualmente l'applicazione scegliendo Applicazioni->Audio & Video->Serpentine - Creazione CD audio.

Per aggiungere dei file musicali al CD, trascinarli dal file manager oppure usare il pulsante Aggiungi. Sarà inoltre necessario specificare la dimensione del CD inserito (21, 74, 80 o 90 minuti). Nel caso in cui venga superata la dimensione impostata, Serpentine invierà un avviso.

Masterizzare CD contenenti dati e fotografie

Per creare un CD contenente dati o fotografie, fare clic su Produci CD dati. Ubuntu avvierà una finestra di «Creazione CD/DVD». Lo strumento «Creazione CD/DVD» è integrato nel sistema «Esplorazione file» e consente di aggiungere qualsiasi file o cartella a cui è possibile accedere.

Una volta completata la selezione, facendo clic su Scrivi su disco, verrà chiesto di indicare il dispositivo contenente il CD vuoto da scrivere. Inoltre, verrà data la possibilità di assegnare un etichetta al volume nonché di specificare la velocità di scrittura. Una volta terminato, fare clic su Scrivi per masterizzare il nuovo CD.

Per avere funzionalità più avanzate di masterizzazione, installare l'applicazione K3b (consultare Aggiungere applicazioni).