C e C++

Per compilare programmi C e C++ sono richiesti alcuni pacchetti che di base non sono installati.

Esistono parecchi strumenti disponibili per i programmatori C e C++. Coloro che desiderano sviluppare applicazioni dotate di interfaccia grafica troveranno che usare un toolkit grafico renderà lo sviluppo più conveniente. Le due piattaforme più popolari per Ubuntu sono “GTK/GNOME” e “Qt/KDE”, ognuna dotata del proprio parco strumenti e documentazione.

Anjuta IDE per GNOME

Anjuta è un IDE per sviluppare applicazioni in C e C++ per la piattaforma “GNOME”.

  1. Installare il pacchetto anjuta dal repository “Universe” (consultare Aggiungere applicazioni).

  2. Premere Alt-F2, digitare “anjuta” e quindi premere Esegui per iniziare a usare Anjuta.

KDevelop IDE per KDE

KDevelop è un IDE per sviluppare applicazioni in C and C++ per la piattaforma “KDE”.

  1. Installare il pacchetto kdevelop dal repository “Universe” (consultare Aggiungere applicazioni).

  2. Scegliere Applicazioni->Programmazione->KDevelop per iniziare a usare KDevelop.