Gestione avanzata dei pacchetti

Esistono altri gestori di pacchetti in Ubuntu con caratteristiche più avanzate rispetto a Aggiungi/Rimuovi applicazioni.

Gestore pacchetti Synaptic

Synaptic è un gestore di pacchetti avanzato che permette di installare e rimuovere qualsiasi pacchetto disponibile sul sistema. Ha un'interfaccia grafica simile a quella di Aggiungi/Rimuovi applicazioni, ma presenta molte più informazioni e fornisce un controllo completo su tutto il software presente nel computer.

Per lanciare Synaptic, scegliere SistemaAmministrazioneGestore pacchetti Synaptic. Sono necessari privilegi di amministratore per poterlo usare; per maggiori informazioni, consultare Compiti amministrativi.

Per maggiori informazioni sulla gestione dei pacchetti con Synaptic, consultare il manuale di Synaptic.

Gestire i pacchetti dalla riga di comando con APT

Se si preferisce usare il terminale, è possibile usare apt (Advanced Packaging Tool) per installare o rimuovere software. Sono necessari permessi di amministratore per usare apt; per maggiori informazioni consultare Compiti amministrativi.

Per aggiornare l'elenco dei pacchetti, in un terminale digitare:

sudo apt-get update

Per installare tutti gli aggiornamenti disponibili:

sudo apt-get upgrade

Per cercare un pacchetto:

apt-cache search pacchetto

Per installare un pacchetto:

sudo apt-get install pacchetto

Per rimuovere un pacchetto:

sudo apt-get remove pacchetto

Per rimuovare un pacchetto e le sue dipendenze (non sono utilizzate da altri programmi):

sudo apt-get autoremove NOME_PACCHETTO

Per l'elenco degli altri comandi e delle opzioni disponibili di apt:

apt-get help

Per maggiori informazioni, consultare il manuale Debian di apt e la pagina di manuale di apt-get.