Edubuntu è un sistema operativo progettato per l'educazione. È basato sul sistema operativo Ubuntu che fa uso del kernel Linux ed è disponibile gratuitamente a tutti. Come sistema operativo incentrato all'educazione, Edubuntu è utile per:
Un'organizzazione o un Ministero dell'Educazione che voglia trarre i benefici che il software open source può offrire all'educazione.
Insegnanti e personale scolastico che desiderano configurare Edubuntu in un ambiente educativo in rete,
Utenti casalinghi che desiderano avere un computer indipendente incentrato sull'educazione per le persone più piccole del proprio nucleo familiare.
Edubuntu raccoglie il meglio del software libero e del materiale digitale per l'educazione.
Dato che Edubuntu è basato su Ubuntu, il team di Edubuntu fa parte della comunità di Ubuntu. La comunità di Ubuntu è incentrata nei principi insiti nella filosofia di Ubuntu:
il software deve essere disponibile gratuitamente;
il software deve essere utilizzabile dalle persone nella loro lingua e senza porre restrizioni agli utenti disabili;
e che tutte le persone devono avere la libertà di personalizzare e modificare il software per le proprie esigenze o come meglio crede.
Per questo motivo, Edubuntu sigla questo impegno con tutta la sua comunità:
Edubuntu non sarà mai a pagamento e non c'è nessun extra per alcuna «Enterprise Edition», il nostro miglior lavoro sarà sempre disponibile a tutti, agli stessi termini gratuiti.
Comprende il meglio delle infrastrutture per l'accessibilità e per le traduzioni che la comunità del software libero può offrire, così da rendere Edubuntu utilizzabile da più persone possibile.
I rilasci avvengono con cadenza regolare e prevedibile: una nuova versione è rilasciata ogni sei mesi. È possibile utilizzare la versione stabile o quella di sviluppo. Ogni rilascio è supportato per almeno 18 mesi e alcuni rilasci per 3 o 5 anni sulla base del «Long Term Support» (LTS).
Il nostro impegno è focalizzato sui principi dello sviluppo del software libero, ne incoraggiamo l'uso, il miglioramento e la condivisione.
Edubuntu è utile per che desidera avere un laboratorio informatico che faccia buon uso del software libero e della grande varietà di hardware. È progettato per essere facile da gestire ed è ben documentato. Può essere eseguito su computer vecchi di 10 anni come su nuove architetture I64. La comunità di Edubuntu sta lavorando per condividere idee e soluzioni per portare i computer e la potenza della comunicazione multimediale a insegnanti, studenti e a tutti i membri della comunità ovunque.
Una delle tecnologie incluse in Edubuntu è «Linux Terminal Server Project» (LTSP) che consente di avviare dei "thin client" da un server Edubuntu. Per gli ambienti educativi, LTSP abbassa i costi relativi all'hardware consentendo di utilizzare i computer vecchi o meno performanti come "thin client" e consente di semplificare la gestione della rete di computer avendo solo un server centrale da mantenere. Quando un computer sulla rete si rompe, può essere semplicemente sostituito senza dover installare nuovamente il sistema operativo e senza la perdita di alcun dato.