Guida FAQ di Ubuntu

Ubuntu Documentation Project

Riconoscimenti e Licenza
Disclaimer

Estratto

Questo documento è una raccolta delle domande che sono solitamente poste dai nuovi utenti di Ubuntu e delle risposte a tali domande.


Sommario

Prefazione
Convenzioni
Editor di testo
Contribuire
Opinioni
1. Cominciare
2. Installazione Applicazioni
3. Appllicazioni
Musica e Film
Java
Caratteri
Ufficio
Giochi
Internet
Strumenti di Rete
Strumenti di Sistema
Emulatori Windows
4. Hardware
5. Partizioni di Windows
6. Gestione degli Utenti
7. Rete
Samba Server
Server AntiVirus
Server SSH
DHCP Server
MySQL Database Server
Server HTTP Apache
Server di Streaming Media
8. Modalità di ripristino
9. Consigli Trucchetti
10. Risoluzione Problemi
11. Aggiornare Ubuntu
A. Creative Commons by Attribution-ShareAlike 2.0
B. GNU Free Documentation License



Diario delle Revisioni
Revisione 0.6.221 Agosto 2005RS

Tutto controllato su una nuova installazione di Ubuntu Breezy colony 3. I profili di Ubuntu pronti per la revisione, sezioni e capitoli segnati.

Revisione 0.6.110 Agosto 2005MTG

Divisa questa FAQ Guide in più file, in modo che sia più facile da modificare. Inoltre, ordinata correttamente la cronologia delle revisioni.

Revisione 0.617 Luglio 2005RS

Rimosso apt-get e rimpiazzato con Synaptic. Aggiunte sezioni su Synaptic /Apt-get e Specificare comandi. Importanti modifiche strutturali. Ulteriore lavoro sui profili Gnome e KDE.

Revisione 0.504 Giugno 2005 

Impostato il documento per supportare Gnome e Kde. Aggiunta prefazione con sezione di modifica testo e rimpiazzate tutte le ripetizioni di gedit con vim. Aggiunti riconoscimenti come autore ad Abdullah Ramazanoglu per la versione Kubuntu della guida.

Revisione 0.431 Maggio 2005 

Sincronizza con la Guida non Ufficiale di Ubuntu 3.04

Revisione 0.329 Maggio 2005 

Sincronizza con la Guida non Ufficiale di Ubuntu 3.0

Revisione 0.225 Maggio 2005SW

Importata dalla Guida non Ufficiale di Ubuntu 2.09



Prefazione

Convenzioni

I seguenti avvertimenti si trovano nel libro:

[Nota]

Una nota presenta informazioni interessanti, a volte tecniche, riguardo l'argomento in discussione.

[Suggerimento]

Un suggerimento offre un consiglio o un modo più facile per fare qualcosa.

[Attenzione]

Un'attenzione avvisa l'utente di potenziali problemi e lo aiuta ad evitarli.

[Avvertimento]

Un avviso informa il lettore di una condizione di rischio che può sorgere in una data situazione

Le convezioni tipografiche per i riferimenti appariranno come segue:

  • Internal references will look like this: Riconoscimenti e Licenza.The numeral contained within square braces is the [page number].

  • I riferimenti esterni, come quelli che puntano a un sito Web, appariranno come questo.

[Nota]

Le versioni PDF, HTML e XHTML di questo documento useranno i collegamenti per gesitre i riferimenti.

Le convenzioni sul tipo di file appariranno come segue:

  • I nomi dei file o i percorsi delle directory saranno scritti in carattere monospace.

  • I pacchetti che devono essere installati appariranno come:

    Categoriga > NomePacchetto

  • I comandi da eseguire all'interno del

    comando da digitare                                 

    Per avviare una sessione di Terminal, seleziona: Applicazioni->Strumenti di Sistema->Terminale

  • Le opzioni su cui clicchi, che selezioni o scegli da un interfaccia utente, appariranno in carattere monospace.

  • Quando le variabili, i parametri, i tag SGML, ecc. sono contenuti in un paragrafo di testo, appariranno in carattere monospace. In caso contrario, verrà usato il carattere normale.

Selezione dei menu, azioni col mouse, scorciatoie da tstiera:

  • Una sequenza di selezioni di menu sarà rappresentata così: File ->Apri

  • Mouse actions shall assume a right-handed mouse configuration. The terms “click” and “double-click” refer to using the left mouse button. The term “right-click” refers to using the right mouse button. The term “middle-click” refers to using the middle mouse button, pressing down on the scroll wheel, or pressing both the left and right buttons simultaneously, based on the design of your mouse.

  • Le combinazioni di tasti per le scorciatoie appariranno come segue: Ctrl-N. Per i tasti “Control”, “Shift,” e “Alternate”, verranno usati Ctrl, Shift, and Alt rispettivamente, e significheranno che il primo tasto deve essere tenuto premuto mentre si preme il secondo.

Convenzione per il codice:

  • Il codice e gli esempi di formattazione saranno dentro ad un riquadro grigio.

  • Alcune volte, le righe degli esempi di codice o di formattazione saranno più lunghe della larghezza della pagina. Per evitare che escano dalla pagina stessa, viene usato il carattere slash "\" per identificare l'a capo. Questo significa che la righa di codice è pensata per essere una unica riga, ma per motivi di stampa, è stata divisa in due o più righe.

Editor di testo

L'editor di testo a cui si fa riferimento in questo documento è Gedit, che viene installato automaticamente in Ubuntu. Gedit può essere avviato facendo clic su Applicazioni->Accessori->Editor di testi. Certe volte in questa guida Gedit viene avviato dalla riga di comando usando Sudo, dato che molti file di configurazione richiedono i privilegi di root per essere modificati. Si raccomanda di avviare Gedit dalla riga di comando quando viene fatto in questa guida.

Contribuire

Questo libro è sviluppato dall'Team di Documentazione di Ubuntu. Il codice sorgente di questo libro è stato scritto utilizzando Docbook XML ed è conservato in un archivio di controllo revisione del codice Subversion. Tutti possono scaricarne una copia e possono fornire aggiornamenti sottoforma di patch. Un altro modo per contribuire può essere tramite suggerimenti o commenti nella mailing list dell'Ubuntu Documentation Team. Informazioni riguardo il team, la mailing list, i progetti, ed altro, possono essere trovate all'interno dell'Sito Web del Team di Documentazione di Ubuntu .

Opinioni

Come lettore di questa pubblicazioni, sei il nostro critico più imortante. Il tuo parare è il benvenuto e di chiediamo di farci sapere cosa stiamo facendo bene e cosa stiamo facendo male.

Abbiamo tentato di scrivere questa pubblicazione con la massima attenzione al dettaglio. Comunque, questo non significa che è priva di errori. Per questo motivo, vorremmo chiedere il tuo aiuto per migliorare la qualità di questa pubblicazione e ti chiediamo di segnalare tutti i problemi che potrai trovare, di qualsiasi natura siano. Per segnalare un problema o dare un consiglio, per favore invia una segnalazione di bug su Ubuntu Bugzilla, nella categoria 'Documentation'.

Molte grazie,

-Vostro, il Team di Documentazione di Ubuntu

Capitolo 1. Cominciare

1.1. Cos'è Ubuntu?
1.2. Dove posso vedere degli screenshot di Ubuntu?
1.3. Dove trovo una lista di tutti i programmi e le librerie incluse in Ubuntu?
1.4. Dove posso scaricare Ubuntu?
1.5. Come faccio a masterizzare un file ISO in un CD-R?
1.6. Dove posso ottenere i CD di Ubuntu GRATIS?
1.7. Dove posso ottenere maggiore aiuto su Ubuntu?
1.1.

Cos'è Ubuntu?

Ubuntu è un sistema operativo completo basato su Linux, disponibile gratuitamente con supporto sia della comunità che professionale. Per saperne di più, visita http://www.ubuntu.com

1.2.

Dove posso vedere degli screenshot di Ubuntu?

OSDir.com ha almeno 60 screenshot. Puoi trovarli qui: Ubuntu GNOME Screenshots.

1.3.

Dove trovo una lista di tutti i programmi e le librerie incluse in Ubuntu?

1.4.

Dove posso scaricare Ubuntu?

La pagina principale da cui effettuare il download è http://www.ubuntu.com/download.

1.5.

Come faccio a masterizzare un file ISO in un CD-R?

In Windows con Nero Burning ROM:

  1. Scarica il file ISO sul tuo hard disk. (Vedi Where can I download Ubuntu? per i siti di download.)

  2. Inserisci un CD vuoto nel tuo masterizzatore.

  3. Avvia Nero Burning ROM.

  4. Segui il wizard e scegli CD di Dati

  5. Quando il wizard ha finito, clicca su Scrivi Immagine nel menu File.

  6. Nella finestra Apri, scegli il file ISO e clicca su Apri.

  7. Nel wizard, clicca "Scrivi" per creare il CD di Ubuntu.

In Ubuntu con Nautilus:

  1. Scarica il file ISO sul tuo hard disk. (Vedi Where can I download Ubuntu? per i siti di download.)

  2. Inserisci un CD vuoto nel tuo masterizzatore.

  3. In Nautilus, fai click destro sul file che hai appena scaricato e scegli Scrivi su disco

  4. Nella finestra di dialogo, scegli il tuo masterizzatore CD e la velocità, quindi fai clic su Scrivi. La finestra <guilabebl>Progresso della scrittura dei file su disco si apre e Nautilus comincia a scrivere il disco.</guilabebl>

1.6.

Dove posso ottenere i CD di Ubuntu GRATIS?

Puoi ordinare gratis i CD di Ubuntu sul sito web shipit: http://shipit.ubuntu.com. Anche la spedizione è gratis!

1.7.

Dove posso ottenere maggiore aiuto su Ubuntu?

  1. Mailing List

  2. Forum sul Web

  3. Documentazione

  4. Chat IRC: irc.freenode.net canale #ubuntu. In italiano, canale #ubuntu-it.

Capitolo 2. Installazione Applicazioni

2.1. Come installo nuove applicazioni e da dove vengono?
2.2. Come uso Synaptic per installare i pacchetti?
2.3. Come aggiungo Universe e Multiverse?
2.4. Come aggiungo i backports?
2.5. Come posso mantenere Ubuntu aggiornata?
2.6. Come salvo/ripristino una copia della cache degli archivi scaricati?
2.7. Come aggiorno Ubuntu manualmente usando Apt-get?
2.1.

Come installo nuove applicazioni e da dove vengono?

Ci sono molti modi per installare nuove applicazioni, e tra questi, Synaptic è il più semplice. L'utilizzo di Synaptics è spiegato più oltre.

Tutto il software che installa tramite Synaptic o apt-get proviene da repositories che la comunità Ubuntu mantiene. Le applicazioni in questi repository sono state controllate dalla comunità di Ubuntu e saranno prive di virus e spyware, potrebbero però contenere dei bug.

Sia che tu usi Synaptic o un qualsiasi altre applicazioni descritte più avanti, esse condividono tutti un unico database e le modifiche applicate con un metodo saranno disponibili anche nelle altre.

2.2.

Come uso Synaptic per installare i pacchetti?

Per avviare Synaptic, scegli Sistema->Amministrazione->Gestore pacchetti Synaptic. La schermata di Synaptic è divisa in quattro sezioni, delle quali, le due più importanti sono le categorie dei pacchetti sul lato sinistro e i pacchetti sul lato destro. In questa guida, ogni volta che sarà necessario che tu installi un pacchetto, sarà elencato come segue:

Categoriga > NomePacchetto

Per scelgiere un pacchetto da installare:

  1. Scegli la categoria sulla sezione a sinistra di Synaptic.

  2. Nella sezione a destra, trova il pacchetto e clicca sulla casella bianca vicino ad esso. Apparirà un menu che ti da molte opzioni a seconda dello stato del pacchetto, scegli semplicemente Marca per l'installazione per selezionarlo per l'installazione.

    [Suggerimento]

    In alternativa, puoi cliccare sul pulsante Cerca nella barra degli strumenti, digitare il “NomeDelPacchetto” (il nome dell'applicazione) nel campo di ricerca e cliccare il plusante Cerca. Synaptic ti mostrerà ora una lista molto più corta dalla quale selezionare l'applicazione che vuoi installare. Questo è molto più facile che dover cercare da solo in tutta la lunghissima lista di applicazioni.

  3. Se il pacchetto che hai scelto di installare necessita che anche altri pacchetti siano installati, apparirà una finestra di dialogo. Clicca su Marcaper consentire quest'operazione.

  4. Quando sei soddisfatto dei pacchetti che hai selezionato, clicca su Applica per iniziare l'installazione.

  5. Synaptic scaricherà e installare i pacchetti che hai selezionato. Apprarirà una finestra di dialogo per la progressione e potrebbe chiederti di inserire altri supporti (come il CD-ROM di Ubuntu).

  6. Una volta finito, ti verrà notificato Modifiche applicate, clicca su Chiudi per finire l'installazione.

2.3.

Come aggiungo Universe e Multiverse?

Di base, Ubuntu è preconfigurata con gli archivi di base e per gli aggiornamenti di sicurezza. Per aggiungere gli archivi aggiuntivi Universe e Multiverse:

  1. Avvia Synaptic scegliendo Sistema->Amministrazione->Gestore pacchetti Synaptic dal sistema di menu del desktop.

  2. In Synaptic scegli Impostazioni-> Archivi dei pacchetti.

  3. Clicca sul pulsante Impostazioni.

  4. Seleziona Show disabled packages sources, quindi clicca Chiudi

  5. Nel dialogo "Archivi dei pacchetti" clicca Aggiungere. Ci sono tre archivi distinti: Breezy Badger, Aggiornamenti di Sicurezza e Aggiornamenti. Seleziona ognuno di questi e attiva Supportato Ufficialmente, Copyright con restrizioni, Mantenuto dalla comunita' (Universe) e Software non libero (Multiverse). Assicura di cliccare OK dopo aver attivato ogni archivio per salvare i cambiamenti.

  6. Ora dovresti vedere delle caselle vicino ad ogni archivio, scorri la lista e assicurati che siano tutte segnate.

2.4.

Come aggiungo i backports?

I back ports sono nuove versioni di applicazioni rese disponibili per l'attuale versione stabile di Ubuntu.

  1. Avvia Synaptic scegliendo Sistema->Amministrazione->Gestore pacchetti Synaptic dal sistema di menu del desktop.

  2. In Synaptic scegli Impostazioni-> Archivi dei pacchetti.

  3. Clicca su Aggiungi e quindi Custom

  4. Incolla la seguente riga nel campo di testo:

    deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-backports main universe multiverse restricted
  5. Clicca su Ok e poi clicca su Si quando ti chiede di ricaricare. I backport sono disponibili ora.

2.5.

Come posso mantenere Ubuntu aggiornata?

Quando alcuni pacchetti sul tuo sistema Ubuntu possono essere aggiornati, Ubuntu ti informerà tramite una finestra popup nell'area di notifica. Quando vedi questo popup, fai clic su Show Updates, Ubuntu ti chiederà la tua password, inseriscila e poi premi OK. Nell'applicazione Ubuntu Update Manager fai clic su Installa, il sistema recupererà ed installerà tutti gli aggiornamenti disponibili. Quando avrà finito fai clic su Chiudi e poi chiudi Ubuntu Update Manager.

2.6.

Come salvo/ripristino una copia della cache degli archivi scaricati?

  1. Per salvare una copia di backup della cache degli archivi

    mkdir -p $HOME/backup/var/lib/
    sudo cp -R /var/lib/apt/ $HOME/backup/var/lib/
    mkdir -p $HOME/backup/var/cache/
    sudo cp -R /var/cache/apt/ $HOME/backup/var/cache/
    mkdir -p $HOME/backup/etc/apt
    sudo cp -R /etc/apt/ $HOME/backup/etc/
    sudo chown -R $USER $HOME/backup/
  2. Per ripristinare una copia di backup della cache degli archivi

    sudo cp -fR $HOME/backup/var/* /var/ 
    sudo cp -fR $HOME/backup/etc/apt/* /etc/apt/
2.7.

Come aggiorno Ubuntu manualmente usando Apt-get?

  1. Leggi How do I add Universe and Multiverse?

  2. sudo apt-get update
    sudo apt-get upgrade

Capitolo 3. Appllicazioni

Questo capitolo contiene le informazioni riguardo l'installazione di applicazioni e strumenti comuni. Maggiori informazioni riguardo il loro utilizzo si trovano nelle sezioni di help e nelle man page di ogni applicazione.

Musica e Film

1. Come installo i codec multimediali?
2. Come installo un lettore DVD?
3. Come installo RealPlayer 10?
4. Come installo un browser di directory di streaming (streamtuner)?
5. come posso installare un editor di tag ID3 (Cowbell)?
6. Come installo un editor video (Kino)?
7. Come installo un editor audio (Audacity)?
8. Come posso installare un estrattore di DVD (dvd::rip)?
1.

Come installo i codec multimediali?

  1. Accertati che i repositories universe e multiverse siano attivati. (Controlla How do I add Universe and Multiverse?)

  2. Installa i seguenti pacchetti con Synaptic (Vedi xref linkend="synaptic-usage"/>)

    Librerie (multiverse) > gstreamer0.8-plugins-multiverse
    Librerie (universe) > gstreamer0.8-plugins
    Librerie (universe) > gstreamer0.8-ffmpeg
    Librerie (universe) > gstreamer0.8-mad
    Multimedia > vorbis-tools
    Multimedia (multiverse) > lame
    Multimedia (multiverse) > faad
    Multimedia (multiverse) > gstreamer0.8-lame
    Multimedia (universe) > sox
    Grafica (multiverse) > mjpegtools
    Grafica (universe) > ffmpegm 
    Ambiente Desktop GNOME (universe) > totem-xine

  3. Registra i plugin di GStreamre sul tuo sistema. Sulla riga di comando, scrivi

    gst-register-0.8

A causa di restrizioni imposte da brevetti e copyright, i pacchetti w32codecs e libdivx4linux non sono inclusi in Ubuntu. Per maggiori informazioni a riguardo, leggi https://wiki.ubuntu.com/RestrictedFormats

2.

Come installo un lettore DVD?

Al momento non c'è una via legale per guardare i DVD su Linux usando pacchetti liberi. Per abilitare la visione dei DVD, leggi DVD-video su https://wiki.ubuntu.com/RestrictedFormats

3.

Come installo RealPlayer 10?

  1. Visita http://www.real.com/linux/ e scarica Realplayer 10 for Linux in una directory adatta.

  2. Rendi eseguibile il file che hai scaricato. Dalla linea di comando, entra nella directory dove hai scaricato il file e digita:

    chmod +x RealPlayer10GOLD.bin
  3. Per installare Real Player 10, esegui il file scaricato. Digita

    sudo ./RealPlayer10GOLD.bin

    Quando ti viene richiesta una posizione per installare RealPlayer 10, digita /usr/bin/RealPlayer

    Quando ti viene richiesto di configurare i collegamenti simbolici di sistema, digita "y". Dopo di ciò, accetta il prefisso predefinito per i link simbolici.

  4. Puoi ora rimuovere il file dal tuo sistema. Digita

    rm RealPlayer10GOLD.bin
  5. Per eseguire Real Player 10, scegli Applicazioni->Audio & Video->RealPlayer 10.

4.

Come installo un browser di directory di streaming (streamtuner)?

  1. Accertati che il repository universe si abilitato. (Controlla ???)

  2. Installa il pacchetto streamtuner con Synaptic (Vedi How do I use Synaptic to install packages?)

    Rete (universe) > streamtuner

  3. Per eseguire streamtuner, scegli Applicazioni->Audio & Video->streamtuner.

5.

come posso installare un editor di tag ID3 (Cowbell)?

  1. Accertati che il repository universe si abilitato. (Controlla ???)

  2. Installa il pacchetto cowbell con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Multimedia (universe) > cowbell

  3. Per eseguire Cowbell, scegli Applicazioni->Audio & Video->Cowbell Music Organizer.

6.

Come installo un editor video (Kino)?

  1. Installa il pacchetto kino con application os="gnome">Synaptic

    Graphics > kino

  2. Per eseguire Kino, scegli Applicazioni->Audio & Video->Kino Video Editor.

7.

Come installo un editor audio (Audacity)?

  1. Accertati che il repository universe si abilitato. (Controlla ???)

  2. Installa il pacchetto audacity con application os="gnome">Synaptic

    Multimedia (universe) > audacity

  3. Per eseguire Audacity, scegli Applicazioni->Audio video->Kino Video Editor.

8.

Come posso installare un estrattore di DVD (dvd::rip)?

  1. Accertati che il repository multiverse sia abilitato. (controlla How do I add Universe and Multiverse?)

  2. Installa i codec multimediali. Controlla How do I install multimedia codecs?.

  3. Installa software per la riproduzione di DVD. Vedi How do I install DVD playback?.

  4. Installa i seguenti pacchetti con Synaptic (Vedi xref linkend="synaptic-usage"/>)

    Grafica (multiverse) > dvdrip
    Miscellanea - Grafica (multiverse) > transcode

  5. Crea un nuovo file di confiurazione all'interno della directory /usr/share/applications.

    sudo gedit /usr/share/applications/dvdrip.desktop

    . Un nuovo file chiamato dvdrip.desktop verrà aperto in gedit.

  6. Aggiungi le seguenti righe al nuovo file:

    [Desktop Entry]
    Name=dvd::rip
    Comment=dvd::rip
    Exec=dvdrip
    Icon=/usr/share/perl5/Video/DVDRip/icon.xpm
    Terminal=false
    Type=Application
    Categories=Application;AudioVideo;

  7. Salva il file e chiudi gedit. (Controlla sample/dvdrip.desktop_dvdrip for an example.)

  8. Per eseguire dvd::rip, scegli Applicazioni->Audio & Video->dvd::rip.

Java

1. Come installo il J2SE Runtime Environment (JRE) 5 (1.5) con il plugin per Firefox?
1.

Come installo il J2SE Runtime Environment (JRE) 5 (1.5) con il plugin per Firefox?

  1. Accertati che il repository multiverse sia abilitato. (controlla How do I add Universe and Multiverse?)

  2. Vai su http://java.sun.com/j2se/1.5.0/download.jsp e clicca su “Download JRE 5.0 Update 4”. Assicurati di non scegliere il link con incorporato NetBeans.

    [Nota]

    Al momento della stesura di questo documento, J2SE è alla versione 5.0 Update 4. Questo è soggetto a cambiamenti. Se non vedi questa versione sul sito web di Sun, scarica l'ultima versione disponibile.

  3. You must first accept the licence, then click on “Linux self-extracting file” (jre-1_5_0_04-linux-i586.bin). Save this file to your hard drive.

  4. Installa il pacchetto java-package con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Miscellanea - Testuale (multiverse) > java-package

  5. Imposta il file appena scaricato come eseguibile. Alla riga di comando, vai alla directory dove hai salvato il file e digita

    chmod +x jre-1_5_0_04-linux-i586.bin
  6. Per installare la JRE, esegui il file scaricato. Digita

    fakeroot make-jpkg jre-1_5_0_04-linux-i586.bin
  7. dpkg -i sun-j2re1.5_1.5.0+update04_i386.deb

Caratteri

1. Come posso installare caratteri extra?
2. Come posso installare il Chinese Input Method (SCIM)?
1.

Come posso installare caratteri extra?

  1. Accertati che i repositories universe e multiverse siano attivati. (Controlla How do I add Universe and Multiverse?)

  2. Installa il pacchetto font con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Miscellanea - Grafica (universe) > xfonts-intl-arabic
    Miscellanea - Grafica (universe) > xfonts-intl-asian
    Miscellanea - Grafica (universe) > xfonts-intl-chinese
    Miscellanea - Grafica (universe) > xfonts-intl-chinese-big
    Miscellanea - Grafica (universe) > xfonts-intl-european
    Miscellanea - Grafica (universe) > xfonts-intl-japanese 
    Miscellanea - Grafica (universe) > xfonts-intl-japanese-big
    Miscellanea - Grafica (universe) > xfonts-intl-phonetic
    Miscellanea - Grafica > gsfonts-x11
    Miscellanea - Grafica (multiverse) > msttcorefonts  

  3. Ricarica i la cache per i file dei caratteri

    sudo fc-cache -f -v
2.

Come posso installare il Chinese Input Method (SCIM)?

  1. Accertati che il repository universe si abilitato. (Controlla ???)

  2. Assicurati di avere i caratteri cinesi installati. (Vedi How to Install Extra Fonts.)

  3. Installa i pacchetti scim con Synaptic (Vedi How do I use Synaptic to install packages?)

    Utilità (universe) > scim
    Utilità (universe) > scim-chinese
    Utilità (universe) > scim-config-socket
    Utilità (universe) > scim-gtk2-immodule
    Utilità (universe) > scim-tables-zh

  4. wget -c http://frankandjacq.com/ubuntuguide/fireflysung-1.3.0.tar.gz
    sudo tar zxvf fireflysung-1.3.0.tar.gz -C /usr/share/fonts/truetype/ 
    sudo chown -R root:root /usr/share/fonts/truetype/fireflysung-1.3.0/ 
    sudo fc-cache -f -v

  5. Sistema->Preferenze->Configurazione di SCIM Input Method

  6. Per attivare SCIM premi Ctrl-Space.

Ufficio

1. Come installo una applicazione per la gestione progetti (Planner)?
2. Come installo un'applicazione di contabilità (GnuCash)?
3. Come installo una applicazione desktop per le pubblicazioni (Scribus)?
4. come posso installare un editor di diagrammi (Dia)?
1.

Come installo una applicazione per la gestione progetti (Planner)?

  1. Installa il pacchetto planner con Synaptic (controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Ambiente Desktop GNOME > planner

  2. Per avviare Planner, scegli choose Applicazioni->Ufficio->Project Management.

2.

Come installo un'applicazione di contabilità (GnuCash)?

  1. Accertati che il repository universe si abilitato. (Controlla ???)

  2. Installa il pacchetto gnucash con Synaptic (Vedi How do I use Synaptic to install packages?)

    Ambiente Desktop GNOME (universe) > gnucash

  3. rimuovi file e directory non necessari.

    sudo rm -fr /usr/share/gnome/apps/Applications/
  4. Inizia un nuovo file di configurazione desktop nella directory /usr/share/applications.

    sudo gedit /usr/share/applications/GnuCash.desktop

    In gedit, si apre un nuovo file chiamato GnuCash.desktop .

  5. Aggiungi le seguenti righe al nuovo file.

    [Desktop Entry]
    Name=GnuCash
    Comment=GnuCash Personal Finance
    Exec=gnucash
    Icon=/usr/share/pixmaps/gnucash/gnucash-icon.png
    Terminal=false
    Type=Application;
    Categories=Application;Office;
    							
  6. Salva il file e chiudi Gedit. (Controlla sample/GnuCash.desktop_gnucash per un esempio.)

  7. Per avviare GnuCash, scegli Applicazioni->Ufficio->GnuCash.

3.

Come installo una applicazione desktop per le pubblicazioni (Scribus)?

  1. Installa il pacchetto scribus con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Grafica > scribus

  2. To install additional templates, make sure you have the universe repository enabled (see How do I add Universe and Multiverse?), and install the scribus-template package with Synaptic.

    Grafica (universe) > scribus-template

  3. Per avviare Scribus, scegli Applicazioni->Ufficio->Scribus.

4.

come posso installare un editor di diagrammi (Dia)?

  1. Installa il pacchetto dia-gnome con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Ambiente Desktop GNOME > dia-gnome

  2. Per avviare Dia, scegli Applicazioni->Grafica->Dia.

Giochi

1. Come posso installare Froze-Bubble?
2. Come installo PlanetPenguin Racer?
3. Come installo Schorched3D?
4. Come posso installare Quake 3?
5. Come installo giochi per Windows con Cedega?
1.

Come posso installare Froze-Bubble?

  1. Accertati che il repository universe si abilitato. (Controlla ???)

  2. Installa il pacchetto froze-bubble con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Giochi e Divertimento (universe) > frozen-bubble

  3. To start Frozen-Bubble, choose Applications->Games->Frozen-Bubble.

2.

Come installo PlanetPenguin Racer?

[Nota]

Assicurati di avere i driver per l'accelerazione hardware 3d installati per la tua scheda video. Per maggiori informazioni vedi ???.

  1. Accertati che il repository universe si abilitato. (Controlla ???)

  2. Installa il pacchetto planetpenguin-racer con Synaptic (Vedi How do I use Synaptic to install packages?)

    Giochi e Divertimento (universe) > planetpenguin-racer

  3. Per eseguire PlanetPenguin Racer, dalla riga di comando digita

    ppracer

    .

3.

Come installo Schorched3D?

Scorched3D è un rifacimento 3D di Worms/Scorched Earth.

[Nota]

Assicurati di avere i driver per l'accelerazione hardware 3d installati per la tua scheda video. Per maggiori informazioni vedi ???.

  1. Accertati che il repository universe si abilitato. (Controlla ???)

  2. Installa il pacchetto scorched3d con Synaptic (Vedi How do I use Synaptic to install packages?) Italian: Someone should review this translation

    Giochi e Divertimento (universe) > scorched3d

  3. Per eseguire Scorched3D, dalla riga di comando digita

    scorched3d
4.

Come posso installare Quake 3?

[Nota]

Assicurati di avere i driver per l'accelerazione hardware 3d installati per la tua scheda video. Per maggiori informazioni vedi ???.

  1. Download the Quake 3 Point Release from: http://www.fileplanet.com/61609/60000/fileinfo/Quake-III-Arena-Point-Release-v1.32b-(Linux)

  2. Esegui il file appena scaricato e segui i passi a video.

  3. Copia tutti i file .PK3 dal tuo CDROM di Quake 3 all'interno della directory dove è stato installato Quake 3 (solitamente quake3).

  4. Per eseguire Quake 3, scegli Applicazioni->Altro->Quake 3.

5.

Come installo giochi per Windows con Cedega?

  1. linux-gamers.net web site describes how to compile and install Cedaga. See http://www.linux-gamers.net/modules/wfsection/article.php?articleid=45.

  2. Per maggiori informazioni:

    http://www.transgaming.com

    http://digital-conquest.ath.cx/wiki/index.php/Main_Page

Internet

1. Come posso installare il plugin Flash Player (Macromedia Flash) per Mozilla Firefox?
2. come posso installare un visualizzatore di PDF (Adobe Acrobat) con un plugin per Mozilla Firefox?
3. come posso installare il client P@P aMule?
4. Come posso installare il client P2P Gnutella (LimeWire)?
5. Come posso installare un download manager (Downloader for X)?
6. Come installo un client FTP (gFTP)?
7. Come posso installare il client email Mozilla Thunderbird?
8. Come posso installare un newsreader (Pan)?
9. Come posso installare un RSS/RDF/Atom newsreader (Liferea)?
10. Come installo un sistema di gestione web WYSIWYG (Nvu)?
11. Come posso installare un client ADSL/PPPoE (RP-PPPoE)?
1.

Come posso installare il plugin Flash Player (Macromedia Flash) per Mozilla Firefox?

  1. Accertati che il repository multiverse sia abilitato. (controlla How do I add Universe and Multiverse?)

  2. Installa il pacchetto flashplayer-mozilla con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    World Wide Web (multiverse) > flashplayer-mozilla

  3. Il plugin sarà disponibile la prossima volta che avvii Firefox.

2.

come posso installare un visualizzatore di PDF (Adobe Acrobat) con un plugin per Mozilla Firefox?

  1. Accertati che il repository multiverse sia abilitato. (controlla How do I add Universe and Multiverse?)

  2. Installa i pacchetti acroread e mozilla-acroread con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Video Scrittura (multiverse) > acroread
    Video Scrittura (multiverse) > mozilla-acroread

  3. Per eseguire Adobe Acrobat, scegli Applicazioni->Grafica->Acrobat Reader

  4. Il plugin sarà disponibile la prossima volta che avvii Firefox.

3.

come posso installare il client P@P aMule?

  1. Accertati che il repository universe si abilitato. (Controlla ???)

  2. Installa il pacchetto amule con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Miscellanea - Grafica (universe)  amule

  3. Per eseguire aMule, scegli Applicazioni->Internet->aMule

4.

Come posso installare il client P2P Gnutella (LimeWire)?

  1. Accertati che Java Runtime Environment sia installato (Controlla How to Install the Java Runtime Environment.)

  2. Sulla riga di comando, esegui i seguenti comandi:

    wget -c http://frankandjacq.com/ubuntuguide/LimeWireSoftOther.zip
    sudo unzip -u LimeWireSoftOther.zip -d /opt/ 
    sudo chown -R root:root /opt/LimeWire/ 
    								
  3. Crea un nuovo script per la shell all'interno della directory /usr/bin.

    sudo gedit /usr/bin/runLime.sh

    . Un file vuoto chiamato runLime.sh verrà aperto in gedit.

  4. Aggiungi le seguenti righe al file

    cd /opt/LimeWire/
    ./runLime.sh

  5. Salva il file e chiudi gedit. Per un esmpio del file controlla sample/runLime.sh_limewire.

  6. Rendi eseguibile il nuovo file.

    sudo chmod +x /usr/bin/runLime.sh
  7. Avvia un nuovo file di configurazione desktop nella directory /usr/share/applications .

    sudo gedit /usr/share/applications/LimeWire.desktop

    Un file vuoto chiamato LimeWire.desktop verrà aperto in gedit.

  8. Inserisci le seguenti righe nel nuovo fle:

    [Desktop Entry]
    Name=LimeWire
    Comment=LimeWire
    Exec=runLime.sh
    Icon=/opt/LimeWire/LimeWire.ico
    Terminal=false
    Type=Application
    Categories=Application;Network;

  9. Salva il file e chiudi gedit. Per un esmpio del file controlla sample/LimeWire.desktop_limewire.

  10. Per avviare LimeWire, scegli Applicazioni->Internet->LimeWire

5.

Come posso installare un download manager (Downloader for X)?

  1. Accertati che il repository universe si abilitato. (Controlla ???)

  2. Installa il pacchetto d4x con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Rete (universe( > d4x

  3. Per avviare Downloader for X, scegli Applicazioni->Internet->Downloader for X

6.

Come installo un client FTP (gFTP)?

  1. Accertati che il repository universe si abilitato. (Controlla ???)

  2. Installa il pacchetto gtfp con Synaptic (Vedi How do I use Synaptic to install packages?)

    Rete (universe) > gftp

  3. Per avviare gFTP, scegli Applicazioni->Internet->gFTP

7.

Come posso installare il client email Mozilla Thunderbird?

  1. Installa il pacchetto mozilla-thunderbird con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Email > mozilla-thunderbird

  2. Per avviare Thunderbird, scegli Applicazioni->Internet->Client mail Thunderbird.

8.

Come posso installare un newsreader (Pan)?

  1. Installa il pacchetto pan con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Rete > pan

  2. Per eseguire Pan Newsreader, scegli Applicazioni->Internet->Pan Newsreader.

9.

Come posso installare un RSS/RDF/Atom newsreader (Liferea)?

  1. Accertati che il repository universe si abilitato. (Controlla ???)

  2. Installa il pacchetto liferea con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Ambiente Desktop GNOME (universe) > liferea

  3. Per eseguire Liferea Feed eader, scegli Applicazioni->Internet->Liferea Feed Reader.

10.

Come installo un sistema di gestione web WYSIWYG (Nvu)?

  1. Accertati che il repository universe si abilitato. (Controlla ???)

  2. Installa il pacchetto nvu con Synaptic (See How do I use Synaptic to install packages?)

    World Wide Web (universe) > nvu

  3. Per eseguire Nvu, scegli Applicazioni->Ufficio->Nvu.

11.

Come posso installare un client ADSL/PPPoE (RP-PPPoE)?

  1. wget -c http://frankandjacq.com/ubuntuguide/rp-pppoe-3.5.tar.gz
    sudo tar zxvf rp-pppoe-3.5.tar.gz -C /opt/ 
    sudo chown -R root:root /opt/rp-pppoe-3.5/
    sudo gedit /usr/share/applications/RP-PPPoE.desktop

  2. Inserisci le seguenti righe nel nuovo file

    [Desktop Entry]
    Name=RP-PPPoE
    Comment=RP-PPPoE
    Exec=gksudo /opt/rp-pppoe-3.5/go-gui
    Icon=
    Terminal=false
    Type=Application
    Categories=Application;System;
  3. Salva il file modificato (sample/RP-PPPoE.desktop_rp-pppoe)

  4. Appllicazioni->Strumenti di Sistema->RP-PPPoE

Strumenti di Rete

1. Come posso installare un firewall?
2. Come installo un monitor grafico per la rete (EtherApe)?
3. Come posso installare un analizzatore del traffico di rete (Ethereal)?
1.

Come posso installare un firewall?

  1. Leggi How do I add Universe and Multiverse?

  2. With Synaptic (See How do I use Synaptic to install packages?) install:

    Amministrazione Sistema (universe) > Firestarter

  3. Dopo l'installazione, esegui Applicazioni->Strumenti di sistema->Firestarter per configurare il tuo firewall. Il firewall verrà eseguito in background quando avvierai il computer.

2.

Come installo un monitor grafico per la rete (EtherApe)?

Etherape mostra l'attività di rete tra diversi host usando cerchi di diametro variabile.

  1. Leggi How do I add Universe and Multiverse?

  2. Installa il pacchetto etherape con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Ambiente Desktop GNOME (universe) > etherape

  3. Appllicazioni->Internet->Etherape

3.

Come posso installare un analizzatore del traffico di rete (Ethereal)?

Ethereal è un analizzatore del traffico di rete/sniffer che cattura i pacchetti dalla rete in tempo reale e ne fornisce i contenuti.

  1. Leggi How do I add Universe and Multiverse?

  2. Installa il pacchetto ethereal con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Rete (universe) > ethereal

  3. Appllicazioni->Internet->Ethereal

Strumenti di Sistema

1. Come posso installare un editor delle partizioni (GParted)?
2. come posso installare un gestore di archivi RAR (rar)?
3. Come posso installare le applet per il desktop (gDesklets)?
4. Come posso installare un software per masterizzare CD/DVD (GnomeBaker)?
5. Come installo i compilatori di base (build-essential)?
1.

Come posso installare un editor delle partizioni (GParted)?

  1. Leggi How do I add Universe and Multiverse?

  2. Installa il pacchetto gparted con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Ambiente Desktop GNOME (universe) > gparted

  3. Appllicazioni->Strumenti di Sistema->GParted

2.

come posso installare un gestore di archivi RAR (rar)?

  1. Leggi How do I add Universe and Multiverse?

  2. Installa il pacchetto rar con Synaptic (Vedi How do I use Synaptic to install packages?)

    Utilità (multiverse) > rar

  3. sudo ln -fs /usr/bin/rar /usr/bin/unrar

  4. Appllicazioni->Accessories->Getore di archivi

3.

Come posso installare le applet per il desktop (gDesklets)?

  1. Leggi How do I add Universe and Multiverse?

  2. Installa i pacchetti gdesklets e gdesklets-data con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Ambiente Desktop GNOME (universe) > gdesklets
    Miscellanea - Grafica (universe) > gdesklets-data

  3. Appllicazioni->Accessories->gDesklets

4.

Come posso installare un software per masterizzare CD/DVD (GnomeBaker)?

  1. Leggi How do I add Universe and Multiverse?

  2. Installa il paccehtto gnomebaker con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Ambiente Desktop GNOME (universe) > gnomebaker

  3. Appllicazioni->Accessories->GnomeBaker CD/DVD Creator

5.

Come installo i compilatori di base (build-essential)?

  1. Leggi How do I add Universe and Multiverse?

  2. Installa il pacchetto build-essential con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Sviluppo > build-essential

Emulatori Windows

1. come posso installare Windows 9X/ME/2000/XP (Win4Lin) su Ubuntu?
2. come posso installare CrossOver Office?
1.

come posso installare Windows 9X/ME/2000/XP (Win4Lin) su Ubuntu?

2.

come posso installare CrossOver Office?

Capitolo 4. Hardware

4.1. Come installo i driver 3D per le schede grafiche Nvidia
4.2. Come disabilito il logo di Nvidia graphics all'avvio?
4.3. Come posso installare i driver per il 3D di ATI?
4.4. Come identifico il chipset di un modem?
4.5. Come posso installaer i driver Winmodem/Linmodem?
4.6. Come posso configurare i dispositivi PalmOS?
4.7. Come posso controllare lo sapzio utilizzato sul disco e la tabella delle partizioni?
4.8. Come posso visualizzare una lista dei dispositivi montati?
4.9. Come posso visualizzare una lista delle periferiche PCI ?
4.10. Come posso visualizzare una lista delle periferiche USB?
4.11. Come velocizzo ll'accesso al CD/DVD-ROM (abilitare il DMA)?
4.12. Come monto/smondo manualmente CD/DVD-ROM e mostro tutti i file e le directory visibili e nascosti?
4.13. Come forzo manualmente lo smontaggio di CD/DVD-ROM?
4.14. Come rimonto /etc/fstab senza riavviare?
4.1.

Come installo i driver 3D per le schede grafiche Nvidia

  1. Leggi How do I add Universe and Multiverse?

  2. Installa i pacchetti nvidia-glx e nvidia-settings con Synaptic (Vedi How do I use Synaptic to install packages?)

    Miscellanea - Grafica (restricted) > nvidia-glx
    Miscellanea - Grafica (restricted) > nvidia-settings

  3. sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf_backup 
    sudo nvidia-glx-config enable 
    sudo gedit /usr/share/applications/NVIDIA-Settings.desktop

  4. Inserisci le seguenti righe nel nuovo file

    [Desktop Entry]
    Name=NVIDIA Settings
    Comment=NVIDIA Settings
    Exec=nvidia-settings
    Icon=
    Terminal=false
    Type=Application
    Categories=Application;System;
  5. Save the edited file (sample/NVIDIA-Settings.desktop_installnvidiadriver)

  6. Leggi How do I restart GNOME without rebooting the computer?

  7. Appllicazioni->Strumenti di Sistema->Impostazioni NVIDIA

4.2.

Come disabilito il logo di Nvidia graphics all'avvio?

  1. Leggi How do I install the 3D Nvidia video card driver?

  2. sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf_backup 
    sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

  3. Trova questa sezione

    ...
    Section "Device"
    Identifier	"NVIDIA Corporation NV11 [GeForce2 MX/MX 400]"
    Driver		"nvidia"
    BusID		"PCI:1:0:0"
    ...

  4. Aggiungi la riga seguente sotto di esso

    Option "NoLogo"

  5. Salva il file modificato (sample/xorg.conf_disablenvidialogo)

  6. Leggi How do I restart GNOME without rebooting the computer?

4.3.

Come posso installare i driver per il 3D di ATI?

  1. Installa il pacchetto xorg-driver-fglrx con Synaptic (vedi How do I use Synaptic to install packages?)

    Varie - Grafica (ristretto) > xorg-driver-fglrx

  2. echo fglrx | sudo tee -a /etc/modules
    sudo depmod -a ; sudo modprobe fglrx
    sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf_backup 
    sudo sed -i -e 's/"ati"/"fglrx"/' /etc/X11/xorg.conf
  3. Se stai usando una scheda madre basata su NForce2 dovrai anche compiere le seguenti operazioni:

    sudo gedit /etc/X11/xorg.con
    			    

    Cambia “Section "Device"” aggiungendo la seguente riga:

      Option "UseInternalAGPGART" "no"
  4. Riavvia il tuo computer affinché i cambiamenti abbiano effetto.

4.4.

Come identifico il chipset di un modem?

  1.  
    wget -c http://frankandjacq.com/ubuntuguide/scanModem.gz 
    gunzip -c scanModem.gz > scanModem 
    chmod +x scanModem
    sudo ./scanModem 
    gedit Modem/ModemData.txt

4.5.

Come posso installaer i driver Winmodem/Linmodem?

http://www.linmodems.org/

4.6.

Come posso configurare i dispositivi PalmOS?

  1. sudo gedit /etc/udev/rules.d/10-custom.rules

  2. Inserisci la seguente riga ne lnuovo file

    BUS="usb", SYSFS{product}="Palm Handheld*", KERNEL="ttyUSB*", NAME{ignore_remove}="pilot", MODE="666"

  3. Salva il file modificato (sample/10-custom.rules_configurepalmosdevices)

  4. Sistema->Preferenze->Dispositivi PalmOS

  5. Segui le istruzioni sullo schermo

4.7.

Come posso controllare lo sapzio utilizzato sul disco e la tabella delle partizioni?

  1. Avvia Sistema->Amministrazione->Diski

  2. Seleziona l'Hard disk e quindi il pannello Partitions.

  3. Ogni partizione verrà elenegata nella Partition List, con spazio e punto di mount.

4.8.

Come posso visualizzare una lista dei dispositivi montati?

  1. mount

4.9.

Come posso visualizzare una lista delle periferiche PCI ?

  1. lspci

4.10.

Come posso visualizzare una lista delle periferiche USB?

  1. lsusb

4.11.

Come velocizzo ll'accesso al CD/DVD-ROM (abilitare il DMA)?

  1. Supponendo che /dev/cdrom sia la locazione del CD/DVD-ROM

  2. sudo hdparm -d1 /dev/cdrom 
    sudo cp /etc/hdparm.conf /etc/hdparm.conf_backup 
    sudo gedit /etc/hdparm.conf

  3. Aggiungi le seguenti righe alla fine del file

    /dev/cdrom {
    dma = on
    }

  4. Salva il file modificato (sample/hdparm.conf_speedupcddvdrom)

4.12.

Come monto/smondo manualmente CD/DVD-ROM e mostro tutti i file e le directory visibili e nascosti?

  1. Supponendo che /media/cdrom0/ sia la posizione del CD/DVD-ROM

  2. Per montare il CD/DVD-ROM

    sudo mount /media/cdrom0/ -o unhide

  3. Per smontare il CD/DVD-ROM

    sudo umount /media/cdrom0/

4.13.

Come forzo manualmente lo smontaggio di CD/DVD-ROM?

  1. sudo eject

4.14.

Come rimonto /etc/fstab senza riavviare?

  1. sudo mount -a

Capitolo 5. Partizioni di Windows

5.1. Come posso montare/smontare le partizioni di Windows (NTFS), e consentire a tutti gli utenti l'accesso in sola lettura?
5.2. Come posso montare/smontare manualmente le partizioni di Windows (FAT), e consentire a tutti gli utenti l'accesso in lettura e scrittura?
5.3. Come monto la mia partizione Windows (NTFS) all'avviao e consento a tutti gli utenti l'accesso in sola lettura?
5.4. Come faccio a montare una partizione Windows (FAT) all'avvio, e permettere a tutti gli utenti la lettura/scrittura su di essa?
5.1.

Come posso montare/smontare le partizioni di Windows (NTFS), e consentire a tutti gli utenti l'accesso in sola lettura?

[Nota]

Supponendo che /dev/hda1 sia la locazione della partizione Windows (NTFS), e che la directory locale di montaggio sia /media/windows

  1. Leggi How do I check disk space and view the partition table?

  2. Per montare la partizione Windows

    								sudo mkdir /media/windows 
    								sudo mount /dev/hda1 /media/windows/ -t ntfs -o umask=0222

  3. Per smontare la partizione Windows

    								sudo umount /media/windows/

5.2.

Come posso montare/smontare manualmente le partizioni di Windows (FAT), e consentire a tutti gli utenti l'accesso in lettura e scrittura?

[Nota]

Supponendo che /dev/hda1 sia la locazione della partizione Windows (FAT) e che la directory locale di montaggio sia /media/windows

  1. Leggi How do I check disk space and view the partition table?

  2. Per montare la partizione Windows

    								sudo mkdir /media/windows 
    								sudo mount /dev/hda1 /media/windows/ -t vfat -o umask=000

  3. Per smontare la partizione Windows

    								sudo umount /media/windows/

5.3.

Come monto la mia partizione Windows (NTFS) all'avviao e consento a tutti gli utenti l'accesso in sola lettura?

[Nota]

Supponendo che /dev/hda1 sia la locazione della partizione Windows (NTFS), e che la directory locale di montaggio sia /media/windows

  1. Leggi How do I check disk space and view the partition table?

  2. 								sudo mkdir /media/windows 
    								sudo cp /etc/fstab /etc/fstab_backup 
    								sudo gedit /etc/fstab

  3. Aggiungi la riga seguente alla fine del file

    dev/hda1 /media/windows ntfs umask=0222 0 0
  4. Salva il file editato (sample/fstab_automountntfs)

  5. Leggi How do I remount /etc/fstab without rebooting?

5.4.

Come faccio a montare una partizione Windows (FAT) all'avvio, e permettere a tutti gli utenti la lettura/scrittura su di essa?

[Nota]

Supponendo che /dev/hda1 sia la locazione della partizione Windows (FAT) e che la directory locale di montaggio sia /media/windows

  1. Leggi How do I check disk space and view the partition table?

  2. 								sudo mkdir /media/windows 
    								sudo cp /etc/fstab /etc/fstab_backup 
    								sudo gedit /etc/fstab

  3. Aggiungi la seguente riga alla fine del file

    								tab]							/dev/hda1 /media/windows vfat umask=000 0 0

  4. Salva il file modificato (sample/fstab_automountfat)

  5. Leggi How do I remount /etc/fstab without rebooting?

Capitolo 6. Gestione degli Utenti

6.1. Come uso Sudo?
6.2. Come imposto/cambio/abilito la password dell'utente root?
6.3. Come posso disabilitare l'account root?
6.4. Come posso abilitare l'utente root ad affettuare il login in GNOME?
6.5. Come passo all'utente root sul Terminale?
6.6. Come aggiungo/modifico/cancello utenti?
6.7. Come aggiungo/modifico/rimuovo gruppi di sistema?
6.8. Come posso effettuare il login automatico in GNOME (non sicuro)?
6.9. Come consento a più persone di amministrare il computer?
6.10. Come uso Sudo senza che mi sia richiesta la password (non sicuro)?
6.11. Come elimino esplicitamente la sessione quote>sudo
6.12. Come cambio i permessi di file e cartelle?
6.13. Come cambio il proprietario di file e cartelle?
6.14. Come cambio il gruppo proprietario di file o cartelle?
6.1.

Come uso Sudo?

[Nota]

Su Ubuntu l'account root è disabilitato per ragioni di sicurezza.

  1. Su Ubuntu, utti gli strumenti base di configurazione usano già sudo, quindi, se necessario, ti chiederanno la tua password.

  2. Per eseguire altre applicazioni con sudo:

    Appllicazioni->Strumenti di Sistema->Esegui come altro utente

  3. Nella finestra di dialogo di Esegui, inserisci il comando che vuoi eseguire nel campo Esegui:. Nella lista Come utente: scegli “root”, e clicca OK.

  4. Ti verrà richiesto di inserire la tua password (per il tuo utente, non per root). Inserisci la password e premi OK.

6.2.

Come imposto/cambio/abilito la password dell'utente root?

  1. sudo passwd root

6.3.

Come posso disabilitare l'account root?

  1. sudo passwd -l root

6.4.

Come posso abilitare l'utente root ad affettuare il login in GNOME?

  1. Leggi How do I set/change/enable the root user password?

  2. Sistema->Amministrazione->Impostazione della schermata di login

  3. Seleziona il pannello Sicurezza. Seleziona la casella Consentire a root di effettuare il login da GDM

6.5.

Come passo all'utente root sul Terminale?

  1. sudo -s -H Password: <specifica la password dell'utente>

6.6.

Come aggiungo/modifico/cancello utenti?

  1. Sistema->Amministrazione->Utenti e Gruppi

  2. Seleziona il tab Utenti. Usa i pulsanti Aggiungi utente, Proprietà o Elimina per aggiungere, modificare o eliminare gli account degli utenti.

6.7.

Come aggiungo/modifico/rimuovo gruppi di sistema?

  1. Sistema->Amministrazione->Utenti e Gruppi

  2. eleziona il tab Gruppi. Usa i pulsanti Aggiungi gruppo, Proprietà, Elimina per aggiungere, modificare o eliminare i gruppi di sistema.

6.8.

Come posso effettuare il login automatico in GNOME (non sicuro)?

  1. Sistema->Amministrazione->Impostazione della schermata di login

  2. Seleziona il pannello Generale. Seleziona la casella Abilitare il login automatico al primo avvio.

6.9.

Come consento a più persone di amministrare il computer?

  1. Avvia Sistema->Amministrazione->Utenti e gruppi

  2. Seleziona l'utente

  3. Clicca su Proprietà

  4. Fai clic sul tab Privilegi utenti

  5. Seleziona l'opzione Executing System Administration Tasks

6.10.

Come uso “Sudo” senza che mi sia richiesta la password (non sicuro)?

  1. export EDITOR=vim && 
    sudo visudo

  2. Cerca questa riga

    ... 
        utente_del_sistema ALL=(ALL) ALL

  3. Sostituisci con le seguenti linee

    utente_del_sistema  ALL=(ALL) NOPASSWD: ALL

  4. Salva il file modificato (sample/sudoers_usesudowithoutpasswordprompt)

6.11.

Come elimino esplicitamente la sessione quote>sudo

  1. sudo -K

6.12.

Come cambio i permessi di file e cartelle?

  1. Fai clic col tasto destro del mouse sul file o cartella. Seleziona l'opzione Proprietà. Seleziona il tab Permessi. Per il Proprietario, Gruppo and Altri seleziona/deseleziona le opzioni Lettura, Scrittura, Esecuzione per configurare i permessi.

6.13.

Come cambio il proprietario di file e cartelle?

  1. sudo chown utente_del_sistema /locazione_dei_file_o_cartelle

6.14.

Come cambio il gruppo proprietario di file o cartelle?

  1. sudo chgrp gruppo_del_sistema /locazione_dei_file_o_cartelle

Capitolo 7. Rete

7.1. Come configuro le connessioni di rete?
7.2. Come attivo/disattivo le connessioni di rete?
7.3. Come cambio il nome del computer?
7.4. Come esploro una rete di computer?
7.5. Come uso il servizio DynDNS?
7.6. Come uso l'Eternet over Firewire?
7.1.

Come configuro le connessioni di rete?

  1. Sistema->Amministrazione->Rete

  2. Seleziona il tab Connessioni. Seleziona l'inerfaccia Connessione via ethernet dalla lista, fai clic sul pulsante Proprietà. Assicurati che l'opzione Questo dispositivo è configurato sia selezionata. Dal menu a tendina Configurazione seleziona DHCP, quindi fai clic su OK.

  3. Seleziona il pannello DNS e aggiungi o cancella i server DNS nella lista Server DNS

7.2.

Come attivo/disattivo le connessioni di rete?

  1. Sistema->Amministrazione->Rete

  2. Seleziona Rete+Connessioni+Connsessione via ethernetAttiva/Disattiva

7.3.

Come cambio il nome del computer?

  1. Sistema->Amministrazione->Rete

  2. Seleziona il pannello Generale. Inserisci il nome del computer nel campo Hostname.

  3. Clicca su guibutton>OK

7.4.

Come esploro una rete di computer?

[Nota]

Supponiamo che le connessioni di rete siano state ben configurate. Vedi How do I configure network connections? per maggiori informazioni.

  1. Questa schermata elenca tutti i server di rete e i server Samba, se i computer, le cartelle di rete o i server Samba non vengono trovati, prova ad accederci direttamente.

    Posti->Server di Rete

7.5.

Come uso il servizio DynDNS?

  1. Prima di cominciare, assicurati che la tua connessione ad Internet sia stata ben configurata.

  2. Leggi How do I add Universe and Multiverse?

  3. Registrati gratuitamente a Dynamic DNS su ulink url="http://www.dyndns.org">http://www.dyndns.org

  4. Installa il pacchetto ipcheck con Synaptic (Vedi How do I use Synaptic to install packages?)

    Rete (universe) > ipcheck

  5. sudo gedit /root/dyndns_update.sh

  6. Inserisci le segueti righe nel nuovo file

    USERNAME=myusername
    PASSWORD=mypassword
    HOSTNAME=myhostname.dyndns.org
    cd /root/
    if [ -f /root/ipcheck.dat ]; then
        ipcheck -r checkip.dyndns.org:8245 $USERNAME $PASSWORD $HOSTNAME
    else
        ipcheck --makedat -r checkip.dyndns.org:8245 $USERNAME $PASSWORD $HOSTNAME
    fi

  7. Salva il file modificato

  8. sudo chmod 700 /root/dyndns_update.sh 
    sudo sh /root/dyndns_update.sh 
    export EDITOR=gedit && sudo crontab -e

  9. Aggiungi la seguente riga alla fine del file per aggiornare il tuo IP nel Database/DNS DynDNS ogni ora. Il formato ***** significa minuto, ora, data, mese e anno rispettivamente.

    00 * * * * sudo sh /root/dyndns_update.sh

  10. Salva il file modificato

7.6.

Come uso l'Eternet over Firewire?

[Avvertimento]

Abilitare l'Ethernet over Firewire implica la ricompilazione del tuo kerne, il che può seriamente danneggiare il tuo sistema. Per maggiori informazioni vedi https://wiki.ubuntu.com/KernelCompileHowto.

  1. Devi compilare un kernel che includa i seguenti (NON come moduli):

    ieee1394

    ohci1394

    eth1394

  2. Riavvia il tuo PC

  3. La tua connessione ethernet firewire dovrebbe essere elencata sotto Sistema->> Amministrazione-> Rete, oppure puoi usare ifconfigper elencare le tue periferiche di rete

  4. Leggi https://wiki.ubuntu.com/EthernetOverFirewire per ulteriori informazioni.

Samba Server

1. Cos'è Samba?
2. Come Installo Samba?
3. Come aggiungo/modifico/elimino utenti della rete se uso l'autenticazione?
4. Come condivido le mie cartelle home con permesso di sola lettura?
5. Come condivido le directory home con permesso di lettura/scrittura?
6. Come condivido una cartella di gruppo con permesso in sola scrittura?
7. Come condivido una cartella di gruppo con permessi di lettura/scrittura?
8. Come condivido cartelle pubbliche con permesso di sola lettura?
9. Come condivido cartelle pubbliche con permesso di lettura/scrittura?
1.

Cos'è Samba?

Samba è uno strumento di rete che consente a Linux di essere parte di una rete Windows. Ci sono due parti di Samba, una è il server che condivide file e stampanti per l'uso da parte di altri computer, e l'altra sono le componenti client, che consentono a Linux di accedere a file e stampanti su altri PC Windows/Samba.

2.

Come Installo Samba?

  1. Leggi How do I add Universe and Multiverse?

  2. Installa i pacchetti samba e smbfs con Synaptic (Vedi How do I use Synaptic to install packages?)

    Networking > samba
    Cross Platform > smbfs

3.

Come aggiungo/modifico/elimino utenti della rete se uso l'autenticazione?

  1. Leggi How do I install Samba?

  2. Per aggiiungere un utente della rete

    1. Leggi How do I add/edit/delete users?

    2. smbpasswd -a utente_del_sistema
      sudo gedit /etc/samba/smbusers

    3. Inserisci la seguente riga ne lnuovo file

      utente_del_sistema = "utente della rete"
    4. Salva il file modificato (sample/smbusers_addeditdeletenetworkusers)

  3. Per modificare un utente della rete

    sudo smbpasswd -a utente_del_sistema
  4. Per rimuovere un utente della rete

    sudo smbpasswd -x utente_del_sistema
4.

Come condivido le mie cartelle home con permesso di sola lettura?

  1. Leggi How do I install Samba?

  2. sudo cp /etc/samba/smb.conf /etc/samba/smb.conf_backup
    sudo gedit /etc/samba/smb.conf

  3. Cerca questa riga

    ...
        ;security = user
    ...
  4. Rimpiazza con le seguenti righe

    security = user username map = /etc/samba/smbusers

    Oppure sostituisci con la seguente riga per saltare l'autenticazione

    security = share
  5. Salva il file modificato ( sample/smb.conf_sharehomefoldersreadsecurityuser)

  6. Se usi l'autenticazione leggi How do I add/edit/delete network users when using authentication?

  7. sudo testparm sudo /etc/init.d/samba restart

5.

Come condivido le directory home con permesso di lettura/scrittura?

  1. Leggi How do I install Samba?

  2. sudo cp /etc/samba/smb.conf /etc/samba/smb.conf_backup
    sudo gedit /etc/samba/smb.conf

  3. Cerca questa riga

    ...
    ; security = user
    ...
  4. Rimpiazza con le seguenti righe

    security = user 
    username map = /etc/samba/smbusers

    Oppure sostituisci con la seguente riga per saltare l'autenticazione

    security = share
  5. Trova questa sezione

    ...
        # Di base, le directory home vengono esportate con permesso di sola lettura. Cambia il seguente
        # parametro a 'yes' se vuoi che sia possibile scriverci.
        writable = no
  6. Rimpiazza con le seguenti righe

    # Di default, le directory home sono esportate con permessi di sla scrittura. Cambia il seguente
    # parametro a "yes" se vuoi che sia possibile scriverci.
    writable = yes
  7. Salva il file modificato (sample/smb.conf_sharehomefoldersreadwritesecurityuser)

  8. Se usi l'autenticazione leggi How do I add/edit/delete network users when using authentication?

  9. sudo testparm sudo /etc/init.d/samba restart

6.

Come condivido una cartella di gruppo con permesso in sola scrittura?

  1. Leggi How do I install Samba?

  2. sudo mkdir /home/group sudo chmod 777 /home/group/ 
    sudo cp /etc/samba/smb.conf /etc/samba/smb.conf_backup 
    sudo gedit /etc/samba/smb.conf

  3. Cerca questa riga

    ...
    ; security = user
    ...
  4. Rimpiazza con le seguenti righe

    security = user 
    username map = /etc/samba/smbusers

    Oppure sostituisci con la seguente riga per saltare l'autenticazione

    security = share
  5. Aggiungi le seguenti righe alla fine del file

    [Group]
    comment = Cartella di Gruppo
    path = /home/group
    public = yes↵
    writable = no↵
    valid users = utente1_del_sistema_ utente2_del_sistema
    create mask = 0700
    directory mask = 0700
    force user = nobody
    force group = nogroup
  6. Salva il file modificato ( sample/smb.conf_sharegroupfoldersreadsecurityuser)

  7. Se usi l'autenticazione leggi How do I add/edit/delete network users when using authentication?

  8. sudo testparm sudo /etc/init.d/samba restart

7.

Come condivido una cartella di gruppo con permessi di lettura/scrittura?

  1. Leggi How do I install Samba?

  2. sudo mkdir /home/group sudo chmod 777 /home/group/ 
    sudo cp /etc/samba/smb.conf /etc/samba/smb.conf_backup 
    sudo gedit /etc/samba/smb.conf

  3. Cerca questa riga

    ...
    ; security = user 
    ...
  4. Rimpiazza con le seguenti righe

    security = user 
    username map = /etc/samba/smbusers

    Oppure sostituisci con la seguente riga per saltare l'autenticazione

    security = share
  5. Aggiungi le seguenti righe alla fine del file

    [Group]
        comment = Cartella di Gruppo
        path = /home/group
        public = yes
        writable = yes
        valid users = utente1_del_sistema utente2_del_sistema
        create mask = 0700
        directory mask = 0700
        force user = nobody
        force group = nogroup
  6. Salva il file modificato sample/smb.conf_sharegroupfoldersreadwritesecurityuser)

  7. Se usi l'autenticazione leggi How do I add/edit/delete network users when using authentication?

  8. sudo testparm sudo /etc/init.d/samba restart

8.

Come condivido cartelle pubbliche con permesso di sola lettura?

  1. Leggi How do I install Samba?

  2. sudo mkdir /home/public
    sudo chmod 777 /home/public/
    sudo cp /etc/samba/smb.conf /etc/samba/smb.conf_backup 
    sudo gedit /etc/samba/smb.conf

  3. Cerca questa riga

    ... 
    ; security = user 
    ...
  4. Rimpiazza con le seguenti righe

    security = user
    username map = /etc/samba/smbusers

    Oppure sostituisci con la seguente riga per saltare l'autenticazione

    security = share
  5. Aggiungi le seguenti righe alla fine del file

    [public]
        comment = Public Folder
        path = /home/public
        public = yes
        writable = no
        create mask = 0777
        directory mask = 0777
        force user = nobody
        force group = nogroup
  6. Salva il file modificato sample/smb.conf_sharepublicfoldersreadsecurityuser)

  7. Se usi l'autenticazione leggi How do I add/edit/delete network users when using authentication?

  8. sudo testparm sudo /etc/init.d/samba restart

9.

Come condivido cartelle pubbliche con permesso di lettura/scrittura?

  1. Leggi How do I install Samba?

  2. sudo mkdir /home/public
    sudo chmod 777 /home/public/ 
    sudo cp /etc/samba/smb.conf /etc/samba/smb.conf_backup 
    sudo gedit /etc/samba/smb.conf

  3. Cerca questa riga

     
    
    security = user 
    
  4. Sostituisci con le seguenti righe per usare l'autenticazione

     
    security = user 
    username map = /etc/samba/smbusers

    Oppure sostituisci con la seguente riga per saltare l'autenticazione

    security = share
                                
  5. Aggiungi le seguenti righe alla fine del file

    [public]
        comment = Public Folder 
        path = /home/public 
        public = yes 
        writable = yes
        create mask = 0777 
        directory mask = 0777 
        force user = nobody 
        force group = nogroup
  6. Salva il file modificato (sample/smb.conf_sharepublicfoldersreadwritesecurityuser)

  7. Se usi l'autenticazione leggi How do I add/edit/delete network users when using authentication?

  8. sudo testparm sudo /etc/init.d/samba restart

Server AntiVirus

1. Cos'è Clam AntiVirus (ClamAV) Server?
2. Come installo ClamAV AntiVirus Server?
3. Come aggiorno manualmente il database dei virus?
4. Come eseguo manualmente la scansione antivirus di file/cartelle
5. Come rendo automatica la scansione antivirus di file/directory ?
1.

Cos'è Clam AntiVirus (ClamAV) Server?

Clam AntiVirus (ClamAV) è uno strumento antivirus per i sistemi operativi Unix/Linux. Tipicamente ClamAC è integrato nei server mail e può anche essere usato per processare file singoli. Linux è raramente afflitto da virus o da altre cose che infettano altri sistemi operativi, per questo non è necessario che tu installi ClamAV.

2.

Come installo ClamAV AntiVirus Server?

  1. Leggi How do I add Universe and Multiverse?

  2. Installa il pacchetto clamav con Synaptic (Vedi How do I use Synaptic to install packages?)

    Utilità (universe) > clamav

3.

Come aggiorno manualmente il database dei virus?

4.

Come eseguo manualmente la scansione antivirus di file/cartelle

  1. Leggi How do I install ClamAV AntiVirus Server?

  2. sudo clamscan -r /posizione_dei_file_o_directory

5.

Come rendo automatica la scansione antivirus di file/directory ?

  1. Leggi How do I install ClamAV AntiVirus Server?

  2. export EDITOR=vim && 
    sudo crontab -e

  3. Il formato “* * * * *” qui sotto si riferisce a: minuti ora data mese anno

    Aggiungi la seguente riga alla fine del file

    00 00 * * * sudo clamscan -r /posizione_di_file_o_directory
  4. Salva il file modificato

Server SSH

1. Cos'è un server SSH?
2. Come installo un server SSH?
3. Come mi connetto via SSH ad un sistema Ubuntu remoto?
4. Come copio file/directory da una macchina Ubuntu remota su una macchina locale (scp)?
5. Come copio file/directory da una macchina locale a una macchina Ubuntu remota (scp)?
6. Come copio file/directory da una macchina remota Ubuntu sulla macchina locale (rsync)?
7. Come copio file/directory da una macchina locale su una macchina Ubuntu remota (rsync)?
8. Come posso collegarmi via SSH ad una macchina Ubuntu remota da una macchina Windows?
9. Come posso copiare file/cartelle da/ad una macchina Ubuntu remota da una macchina Windows?
1.

Cos'è un server SSH?

SSH è un modo sicuro e crittato di stabilire connessioni a sistemi o server remoti. Un server SSH accetta connessioni da client SSH e consente loro di effettuare il login nel sistem come se fossero seduti di fronte ad esso. Usando SSH, puoi eseguire programmi da riga di comando e che utilizzano X.

2.

Come installo un server SSH?

  1. Leggi How do I add Universe and Multiverse?

  2. Installa i pacchetti ssh and openssh-server con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Rete > ssh
    Rete > openssh-server

3.

Come mi connetto via SSH ad un sistema Ubuntu remoto?

[Nota]

Si suppone che la macchina remota Ubuntu abbia installato il server SSH. Leggi How do I install an SSH Server?.. Indirizzo IP della macchina Ubuntu remota: 192.168.0.1

  1. ssh username@192.168.0.1

4.

Come copio file/directory da una macchina Ubuntu remota su una macchina locale (scp)?

[Nota]

Ipotizzando che la macchina Ubuntu remota abbia installato il servizio SSH server (controlla How do I install an SSH Server?), l'indirizzo IP sia 192.168.0.1, posizione dei file/cartelle remoti: /home/username/remotefile.txt posizione di salvataggio della mcchina locale: . (directory corrente)

  1. scp -r utente@192.168.0.1:/home/utente/fileremoto.txt

5.

Come copio file/directory da una macchina locale a una macchina Ubuntu remota (scp)?

[Nota]

Ipotizzando che la macchina Ubuntu remota abbia installato il servizio SSH server (controlla How do I install an SSH Server?), l'indirizzo IP sia 192.168.0.1, posizione dei file/cartelle locali: lacalfile.txt posizione di salvataggio della mcchina remota: /home/username/

  1. scp -r filelocale.txt utente@192.168.0.1:/home/utente/

6.

Come copio file/directory da una macchina remota Ubuntu sulla macchina locale (rsync)?

[Nota]

Ipotizzando che la macchina Ubuntu remota abbia installato il servizio SSH server (controlla How do I install an SSH Server?), l'indirizzo IP sia 192.168.0.1, posizione dei file/cartelle remoti: /home/username/remotefile.txt posizione di salvataggio della mcchina locale: . (directory corrente)

  1. rsync -v -u -a --delete --rsh=ssh --stats utente@192.168.0.1:/home/utente/fileremoto.txt .

7.

Come copio file/directory da una macchina locale su una macchina Ubuntu remota (rsync)?

[Nota]

Supponiamo che la macchina Ubuntu remota abbia installato il server SSH. Leggi How do I install an SSH Server?. Indirizzo IP della machcina Ubuntu remote: 192.168.0.1 . Posizione remota dove salvare il file: /home/utente/ Nome del file locale: filelocale.txt

  1. rsync -v -u -a --delete --rsh=ssh --stats filelocale.txt utente@192.168.0.1:/home/utente/

8.

Come posso collegarmi via SSH ad una macchina Ubuntu remota da una macchina Windows?

[Nota]

Ipotizzando che la macchina Ubuntu remota abbia installato il servizio SSH Server, leggi How do I install an SSH Server?.

  1. Scarica PuTTY

9.

Come posso copiare file/cartelle da/ad una macchina Ubuntu remota da una macchina Windows?

[Nota]

Ipotizzando che la macchina Ubuntu remota abbia installato il servizio SSH Server, leggi How do I install an SSH Server?.

  1. Scarica WinSCP

DHCP Server

1. Che cosa è un Server DHCP?
2. Come posso instalalre un Server DHCP?
1.

Che cosa è un Server DHCP?

Un Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) server, assegna automaticamente a qualsiasi computer colelgto ad una rete un indirizzo IP e altri parametri di rete. Questo semplifica la gestione di una rete e rende più facile l'inserimento di un nuovo computer al suo interno.

2.

Come posso instalalre un Server DHCP?

[Nota]

Per questi esempi useremo “eth0” e i seguenti dati:

Range degli indirizzi IP: da 192.168.0.100 a 192.168.0.200

Maschera di sottorete: 255.255.255.0

Server DNS: 202.188.0.133, 202.188.1.5

Domini: tm.net.my

Indirizzo del Gateway: 192.168.0.1

  1. Leggi How do I add Universe and Multiverse?

  2. Installa il pacchetto dhcp3-server con Synaptic(Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Rete > dhcp3-server

  3. sudo cp /etc/default/dhcp3-server /etc/default/dhcp3-server_backup 
    sudo gedit /etc/default/dhcp3-server

  4. Cerca questa riga

    ... INTERFACES=""
  5. Sostituisci con le seguenti linee

    INTERFACES="eth0"
  6. Salva il file modificato (How do I install a DHCP Server?)

  7. sudo cp /etc/dhcp3/dhcpd.conf /etc/dhcp3/dhcpd.conf_backup 
    sudo gedit /etc/dhcp3/dhcpd.conf

  8. Trova questa sezione

    ...
        # option definitions common to all supported networks...
        option domain-name "example.org";
        option domain-name-servers ns1.example.org, ns2.example.org;
        
        default-lease-time 600;
        max-lease-time 7200;
    ...
  9. Rimpiazza con le seguenti righe

    # option definitions common to all supported networks...
    #option domain-name "example.org";
    #option domain-name-servers ns1.example.org, ns2.example.org;
        
    #default-lease-time 600;
    #max-lease-time 7200;
    ...
  10. Trova questa sezione

    ...
    # A slightly different configuration for an internal subnet.
    #subnet 10.5.5.0 netmask 255.255.255.224 {
    # range 10.5.5.26 10.5.5.30;
    # option domain-name-servers ns1.internal.example.org;
    # option domain-name "internal.example.org";
    # option routers 10.5.5.1;
    # option broadcast-address 10.5.5.31;
    # default-lease-time 600;
    # max-lease-time 7200;
    #}
    ...
  11. Rimpiazza con le seguenti righe

    # A slightly different configuration for an internal subnet.
    subnet 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 {
    range 192.168.0.100 192.168.0.200;
    option domain-name-servers 202.188.0.133, 202.188.1.5;
    option domain-name "tm.net.my";
    option routers 192.168.0.1;
    option broadcast-address 192.168.0.255;
    default-lease-time 600;
    max-lease-time 7200;
    }
  12. Salva il file modificato (sample/dhcpd.conf_installdhcpserver)

  13. sudo /etc/init.d/dhcp3-server restart

MySQL Database Server

1. Che cosa è MySQL Database Server?
2. Come posso installare MYSQL Database Server?
1.

Che cosa è MySQL Database Server?

MySQL è un sistema per la gestione di database relazionali che utilizza il linguaggio SQL (Structured Query Language). Un tipico uso di un server MySQL è l'archivio di informazioni per la generazione di pagine web dinamiche.

2.

Come posso installare MYSQL Database Server?

  1. Leggi How do I add Universe and Multiverse?

  2. Installa il pacchetto mysql-server con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Miscellanea - Testuale > mysql-server

  3. Configura la password di root per MySQL:

    mysqladmin -u root password db_user_password

Server HTTP Apache

1. Che cosa è il Server HTTP Apache?
2. Come posso installare il Server HTTP Apache?
3. Come posso installare PHP per il Server HTTP Apache?
4. Come posso installare MySQL per il Server HTTP Apache?
5. Come mappo le URL a cartelle esterne a /var/www/?
6. Come posso cambiare la porta di ascolto predefinita del Server HTTP Apache?
7. Come posso vedere su Mozilla Firefox il cambiamento di numero porta per il server HTTP Apache?
1.

Che cosa è il Server HTTP Apache?

Apache è il server web più popolare al mondo. Può funzionare sia sui sitemi operativi Unix-like che Windows, è conforme agli standard del web e può essere esteso con moduli aggiuntivi. Si dice che il suo nome “Apache” derivi dal fatto che originalmente consisteva in una serie di modifiche al server NCSA HTTPd v1.3 che era un server “patchy” (in inglese “a patchy server”).

2.

Come posso installare il Server HTTP Apache?

  1. Leggi How do I add Universe and Multiverse?

  2. Installa il pacchetto apache2 con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    World Wide Web > apache2

  3. http://localhost

3.

Come posso installare PHP per il Server HTTP Apache?

  1. Leggi How do I add Universe and Multiverse?

  2. Leggi How do I install the Apache HTTP Server?

  3. Installa il pacchetto php4 con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    World Wide Web (universe) > php4

  4. sudo gedit /var/www/testphp.php

  5. Inserisci la seguente riga ne lnuovo file

    <?php phpinfo(); ?>
  6. Salva il file modificato (sample/testphp.php_installphpapache)

  7. http://localhost/testphp.php

4.

Come posso installare MySQL per il Server HTTP Apache?

  1. Leggi How do I add Universe and Multiverse?

  2. Leggi How do I install the Apache HTTP Server?

  3. Leggi How do I install a MYSQL Database Server?

  4. Leggi How do I install PHP for the Apache HTTP Server?

  5. Installa i pacchetti libapache2-mod-auth-mysql e php4-mysql con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    World Wide Web > libapache2-mod-auth-mysql
    World Wide Web (universe) >php4-mysql

  6. sudo /etc/init.d/apache2 restart

5.

Come mappo le URL a cartelle esterne a /var/www/?

  1. Leggi How do I install the Apache HTTP Server?

  2. sudo gedit /etc/apache2/conf.d/alias

  3. Inserisci le segueti righe nel nuovo file

    Alias /indirizzo-URL /location_of_folder/
    
    <Directory /location_of_folder/%gt;
        Options Indexes FollowSymLinks
        AllowOverride All
        Order allow,deny
        Allow from all
    </Directory>
  4. Salva il file modificato (sample/alias_mapURLstofoldersoutsidewww)

  5. sudo /etc/init.d/apache2 restart

  6. http://localhost/indirizzo-URL

6.

Come posso cambiare la porta di ascolto predefinita del Server HTTP Apache?

[Nota]

Ipotizzando che la nuova porta sia “79

  1. Leggi How do I install the Apache HTTP Server?

  2. sudo cp /etc/apache2/ports.conf /etc/apache2/ports.conf_backup
    
    sudo gedit /etc/apache2/ports.conf

  3. Cerca questa riga

    Listen 80
  4. Sostituisci con le seguenti linee

     
    Listen 79
  5. Salva il file modificato (sample/ports.conf_changeportnumberapache)

  6. sudo /etc/init.d/apache2 restart

  7. http://localhost:79

7.

Come posso vedere su Mozilla Firefox il cambiamento di numero porta per il server HTTP Apache?

[Nota]

Ipotizzando che la nuova porta sia “79

  1. Leggi How do I change the default port number for the Apache HTTP Server?

  2. sudo cp /usr/lib/mozilla-firefox/greprefs/all.js /usr/lib/mozilla-firefox/greprefs/all.js_backup
    sudo gedit /usr/lib/mozilla-firefox/greprefs/all.js

  3. Trova questa sezione

    ...
    // Nel caso ci sia un allarme di sicurezza che richiede
    // che noi blocchiamo totalmente certe porte, questa è la preferenza
    // da usare. E' una lista di numeri di porta delimitata da virgole
    // per esempio:
    // pref("network.security.ports.banned", "1,2,3,4,5");
    // impedisci a necko di collegarsi alle porte 1-5 a meno che il protocollo
    // non lo permetta.
    ...
  4. Aggiungi la riga seguente sotto di esso

    pref("network.security.ports.banned.override", "79");
                                
  5. Salva il file modificato (sample/all.js_browsechangedportnumberfirefox)

  6. Riavvia Mozilla Firefox

Server di Streaming Media

1. Come installo GNUMP3d per il servizio di Server di Streaming Media?
2. Come posso cambiare la directory di default contenente i file multimediali per GNUMP3d?
3. Come posso cambiare la porta di default di GNUMP3d?
1.

Come installo GNUMP3d per il servizio di Server di Streaming Media?

[Nota]

Ipotizzando che /var/music/ sia la directory che contiene i file multimediali

  1. Leggi How do I add Universe and Multiverse?

  2. Leggi How do I install the Apache HTTP Server?

  3. Installa il pacchetto gnump3d con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Multimedia (universe) > gnump3d

  4. http://localhost:8888

2.

Come posso cambiare la directory di default contenente i file multimediali per GNUMP3d?

[Nota]

Ipotizzando che la nuova directory contenente file multimediali sia /home/music/

  1. Leggi How do I install GNUMP3d for the Streaming Media Server service?

  2. sudo cp /etc/gnump3d/gnump3d.conf /etc/gnump3d/gnump3d.conf_backup 
    
    sudo gedit /etc/gnump3d/gnump3d.conf

  3. Cerca questa riga

    root = /var/music
  4. Sostituisci con la seguente riga

    root = /home/music
  5. Cerca questa riga

    user = gnump3d
  6. Sostituisci con le seguenti linee

     
    user = root
  7. Salva il file modificato (sample/gnump3d.conf_changedirectorymultimediagnump3d)

  8. sudo /etc/init.d/gnump3d restart

  9. http://localhost:8888

3.

Come posso cambiare la porta di default di GNUMP3d?

[Nota]

Ipotizzando che la nuova porta sia “7979

  1. Leggi How do I install GNUMP3d for the Streaming Media Server service?

  2. Ipotizzando che la nuova porta sia 7979

  3. sudo cp /etc/gnump3d/gnump3d.conf /etc/gnump3d/gnump3d.conf_backup 
    
    sudo gedit /etc/gnump3d/gnump3d.conf

  4. Cerca questa riga

     
    port = 8888
  5. Sostituisci con la seguente riga

     port = 7979
  6. Salva il file modificato (sample/gnump3d.conf_changeportnumbergnump3d)

  7. sudo /etc/init.d/gnump3d restart

  8. http://localhost:7979

Capitolo 8. Modalità di ripristino

8.1. come posso acquisire i privilegi di root senza login?
8.2. Come posso modificare i parametri di avvio del kernel per poter accedere come utente root?
8.3. Come usare un CD di installazione di Ubuntu per ottenere l'accesso come utente root?
8.4. Come si può cambiare la password dell'utente root o dell'utente principale se è stata dimenticata?
8.5. Come cambiare la password del menu di GRUB se è stata dimenticata?
8.6. Come ripristino il menu di GRUB dopo l'installazione di Windows?
8.7. Come aggiungo una voce per Windows nel menu di GRUB?
8.8. Come posso leggere partizioni Linux (ext2, ext3) da Windows?
8.1.

come posso acquisire i privilegi di root senza login?

  1. Il metodo più facile (non funzionerà se la password di GRUB è configurata)

    1. Avvio del computer

    2. Se il menu di GRUB non appare, tieni schiacciato il tasto Esc per entrarvi.

    3. Seleziona Ubuntu, kernel 2.6.12-8-386 (recovery mode)

    4. Tieni schiacciato il tasto Enter per avviare.

  2. Un altro metodo è descritto su How to use a Ubuntu installation CD to gain root user access?

8.2.

Come posso modificare i parametri di avvio del kernel per poter accedere come utente root?

  1. Avvio del computer

  2. Se il menu di GRUB non appare, tieni schiacciato il tasto Esc per entrarvi.

  3. Se è impostata una password per GRUB, premi p per sbloccare il menu di GRUB

  4. Seleziona Ubuntu, kernel 2.6.12-8-386

  5. Premi keycap>e

  6. Seleziona Select kernel /boot/vmlinuz-2.6.12-8-386 root=/dev/hda2 ro quiet splash

  7. Premi e per modificare il comando selezionato nella sequenza di boot

  8. Aggiungi rw init=/bin/bash alla fine degli argomenti

    grub edit> kernel /boot/vmlinuz-2.6.12-8-386 root=/dev/hda2 ro quiet splash rw init=/bin/bash
  9. Premi b per effettuare il boot

8.3.

Come usare un CD di installazione di Ubuntu per ottenere l'accesso come utente root?

  1. Avvia il computer con il CD di installazione di Ubuntu

  2. Al prompt “boot:”, aggiungi “rescue” al parametro

    boot: rescue
  3. Segui le istruzioni sullo schermo

8.4.

Come si può cambiare la password dell'utente root o dell'utente principale se è stata dimenticata?

  1. Leggi How to gain root user access without login?

  2. Per cambiare la password dell'utente root

    # passwd root
  3. Per cambiare la password dell'utente principale

    # passwd utente_principale_del_sistema
8.5.

Come cambiare la password del menu di GRUB se è stata dimenticata?

  1. grub
    
    grub> md5crypt
    Password: ****** (ubuntu)
    Encrypted: $1$ZWnke0$1fzDBVjUcT1Mpdd4u/T96 (encrypted password)
    grub> quit
    
    sudo cp /boot/grub/menu.lst /boot/grub/menu.lst_backup
    sudo gedit /boot/grub/menu.lst

  2. Cerca questa riga

    ...password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
    ...
  3. Sostituisci con le seguenti linee

    password --md5 $1$ZWnke0$1fzDBVjUcT1Mpdd4u/T961 (encrypted password above)
                                
  4. Salva il file modificato (sample/menu.lst_changegrubpasswordforgotten)

8.6.

Come ripristino il menu di GRUB dopo l'installazione di Windows?

  1. Leggi How to use a Ubuntu installation CD to gain root user access?

  2. Supponendo che /dev/hda sia la locazione della partizione filename class="partition">/boot

  3. # grub-install /dev/hda

8.7.

Come aggiungo una voce per Windows nel menu di GRUB?

  1. Se devi reinstallare GRUB, leggi How do I check disk space and view the partition table?

  2. AvviaSistema->Amministrazione->Avvio

  3. Fai clic su Aggiungi

  4. Scegli un nome come "Windows XP" e imposta l'OS type come "unknown".

  5. Supponendo che /dev/hda1 sia la locazione della partizione Windows, sceglila dal menu a tendina

8.8.

Come posso leggere partizioni Linux (ext2, ext3) da Windows?

  1. Scarica Ext2fs

Capitolo 9. Consigli Trucchetti

9.1. Come ricarico GNOME senza riavviare il computer?
9.2. Come posso attivare automaticamente il num Lock all'avvio di GNOME?
9.3. Come posso eseguire programmi automaticamente all'avvio di GNOME?
9.4. Come posso passare all modalità console?
9.5. Come posso disabilitare la combinazione di tasti Ctrl-Alt-Backspace dal riavviare il server X?
9.6. Come uso la modalità spaziale in Nautilus?
9.7. Come faccio per visualizzare i file nascosti in Nautilus?
9.8. Come posso sfogliare file e directory come utente root in Nautilus?
9.9. Come posso visualizzare collegamenti SSH, FTP, e server SFTP usando Nautilus?
9.10. Come posso mostrare le icone deskttop Computer, Home e Cestino su GNOME?
9.11. Come cambio il programma di default con cui aprire un certo tipo di file?
9.12. Come posso impostare Mozilla Thunderbird come client email preferito?
9.13. Come posso aprire i file come utente root attraverso un click col tasto destro?
9.14. Come posso disabilitare il beep nel terminale?
9.15. Come posso caricare più velocemente le pagine web con Mozilla Firefox?
9.16. Come disattivo il suono di beep per la funzione trova link di Mozilla Firefox?
9.17. Come posso ripristinare l'icona originale di Mozilla Firefox?
9.18. Come posso ripristinare l'icona originale di Mozilla Thunderbird?
9.19. Come posso installare/rimuovere file .deb?
9.20. Come posso convertire un file .rpm in uno .deb?
9.21. Come posso rinominare tutti i file di una directory in una sola volta?
9.22. Come imposto delle variabili d'ambiente per tutto il sistema?
9.23. Come posso salvare l'output di un comando man in un file?
9.24. Come posso generare checksum MD5?
9.25. Come posso controllare il checksum MD5 dei file?
9.26. Come monto/smonto un file Immagine (ISO) senza masterizzarla?
9.27. Come posso cambiare i secondi di timeout per il menu di GRUB?
9.28. Come posso cambiare il Sistema Operativo di default nel menu di GRUB?
9.29. Come disabilito temporaneamente i servizi di avvio?
9.30. Come posso disabilitare/abilitare permanentemente i servizi al boot-up?
9.31. Come posso svuotare il contenuto della directory /tmp allo spegnimento del computer?
9.1.

Come ricarico GNOME senza riavviare il computer?

  1. Salva i dati e chiudi tutte le applicazioni aperte.

  2. Usa la combinazione di tasti Ctrl-Alt-Backspace per ricaricare GNOME.

  3. Se la combinazione di tasti Ctrl-Alt-Backspace è disabilitata, digita

    sudo /etc/init.d/gdm restart

    .

    (Controlla How do I disable the Ctrl-Alt-Backspace shortcut keys from restarting X? per disabilitare Ctrl-Alt-Backspace.)

9.2.

Come posso attivare automaticamente il num Lock all'avvio di GNOME?

  1. Accertati che il repository universe si abilitato. (Controlla ???)

  2. Installa il pacchetto numlockx con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    x11 (universe) > numlockx

  3. Fai una copia di backup del file /etc/X11/gdm/Init/Default.

    sudo cp /etc/X11/gdm/Init/Default /etc/X11/gdm/Init/Default_backup
  4. Apri il file /etc/X11/gdm/Init/Default per le modifiche.

    sudo gedit /etc/X11/gdm/Init/Default
  5. Cerca questa riga (Dovrebbe essere l'ultima riga del file)

    exit 0

  6. Aggiungi le seguenti righe sopra la riga "exit 0".

    if [ -x /usr/bin/numlockx ]; then
    
    /usr/bin/numlockx on
    
    fi
    						
  7. Salva il file modificato. (Controlla sample/Default_numlockx per un esempio.)

Le modifiche saranno applicate al prossimo login in GNOME. Se vuoi provarle subito, disattiva il Num Lock e riavvia GNOME. (Controlla How do I restart GNOME without rebooting the computer?)

9.3.

Come posso eseguire programmi automaticamente all'avvio di GNOME?

  1. Scegli Sistema->Preferenze->Sessioni.

  2. Clicca sul pannello Programmi d'avvio.

  3. Usa i pulsanti Aggiungi, Modifica, and Elimina per configurare i programmi da eseguire all'avvio.

9.4.

Come posso passare all modalità console?

  1. Usa la combinazione di tasti Ctrl-Alt-F1 per passare alla prima console.

  2. Per ritornare alla modalità Desktop usa ;a combinazione di tasti Ctrl-Alt-F7.

[Nota]

Ci sono sei console disponibili. Ognuna di queste è accessibile tramite la combinazione di tasti da Ctrl-Alt-F1 fino a Ctrl-Alt-F6.

9.5.

Come posso disabilitare la combinazione di tasti Ctrl-Alt-Backspace dal riavviare il server X?

  1. Crea un copia di backup del file /etc/X11/xorg.conf.

    sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf_backup
  2. Apri il file /etc/X11/xorg.conf per apportare modifiche.

    sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
  3. Aggiungi le seguenti righe alla fine del file:

    Section	"ServerFlags"
    Option	"DontZap"	"yes"
    EndSection
  4. Salva il file modificato. (Controlla sample/xorg.conf_disablectrlaltbackspacegnome per un esempio.)

  5. Le modifiche saranno applicate al prossimo login in GNOME. Se vuoi che le modifiche vengano applicate subito, riavvia GNOME manualmente. (Controlla How do I restart GNOME without rebooting the computer?)

9.6.

Come uso la modalità spaziale in Nautilus?

  1. In Nautilus, scegli Modifica->Preferenze.

  2. Clicca sul pannello Comportamento.

  3. Deseleziona la casella di controllo Apri sempre in finestra di esplorazione

  4. Chiudi e riapri Nautilus.

9.7.

Come faccio per visualizzare i file nascosti in Nautilus?

  1. In Nautilus, utilizza la sequenza di tasti Ctrl-H per attivare o disattivare la visualizzazione di file e cartelle nascosti.

  2. Per visualizzare sempre i file e le cartelle nascosti, scegli Modifica->Preferenze.

  3. Clicca sul pannello Viste.

  4. Seleziona la casella di controllo Mostrare file nascosti e di backup

9.8.

Come posso sfogliare file e directory come utente root in Nautilus?

  1. Inizia un nuovo file di configurazione del desktop nella directory /usr/share/applications.

    sudo gedit /usr/share/applications/Nautilus-root.desktop

    In gedit si apre un file vuoto chiamato Nautilus-root.desktop .

  2. Aggiungi le seguenti righe al nuovo file:

    [Desktop Entry]
    Name=Esplorazione file (Root)
    Comment=Esplora il filesystem con il file manager
    Exec=gksudo "nautilus --browser %U"
    Icon=file-manager
    Terminal=false
    Type=Application
    Categories=Application;System;
  3. Salva il file e chiudi gedit. (Controlla sample/Nautilus-root.desktop_browsefilesfoldersasrootnautilus per un esempio.)

  4. Per avviare Nautilus come utente root, scegli Applicazioni->Accessori->Esplorazione File (Root)

9.9.

Come posso visualizzare collegamenti SSH, FTP, e server SFTP usando Nautilus?

  1. Assicurati che la Location Bar di Nautilus sia aperta. Per mostrare e nascondere la barra usa Visualizza->Barra della posizione

  2. Nella barra Posizione, digita:

    Per SSH, usa:

    ssh://utente@ssh.server.com

    Per FTP, usa:

    ftp://utente@ftp.server.com

    Per SFTP, usa:

    sftp://utente@sftp.server.com

    Sostituisci username con il tuo username e sostituisci tutto ciò che c'è dopo il simbolo @ con l'indirizzo del server. Ti verrà richiesta una password, se necessario. Se non c'è lo username (server anonimo) ometti lo username e il simbolo @.

    Altrimenti, per specificare la tua password manualmente, cambia una delle opzioni qui sopra così:

    ftp://utente:password@ftp.server.com
9.10.

Come posso mostrare le icone deskttop Computer, Home e Cestino su GNOME?

  1. Accertati che i repositories universe e multiverse siano attivati. (Controlla How do I add Universe and Multiverse?)

  2. Installa il pacchetto gtweakui con Synaptic (Controlla How do I use Synaptic to install packages?)

    Gnome (universe) > gtweakui

  3. Dopo aver installato gTweakUI, scegli Sistema->Preferenze->gTweakUI - Nautilus.

  4. Seleiziona le caselle Mostra icona computer, Mostra icona home e Mostra icona cestino. I cambiamenti hanno effetto immediatamente.

9.11.

Come cambio il programma di default con cui aprire un certo tipo di file?

  1. In application>Nautilus

  2. Fai clic su Apri con. Apparirà una lista di applicazioni.

  3. Seleziona l`applicazione con cui vuoi aprire quel tipo di file. Se l'applicazione non compare nella lista, usa il pulsante Aggiungi per aggiungere l'applicazione nella lista.

9.12.

Come posso impostare Mozilla Thunderbird come client email preferito?

  1. Per installare Thunderbird, controlla How do I install the Thunderbird email client?

  2. Scegli Sistema->Preferenze->Applicazioni preferite.

  3. Fai clic sul tab Client di posta e seleziona l'opzione Personalizzato

  4. Nella casella di testo Comando inserisci mozilla-thunderbird %s, quindi chiudi la finestra.

9.13.

Come posso aprire i file come utente root attraverso un click col tasto destro?

  1. gedit $HOME/.gnome2/nautilus-scripts/Apri\ come\ root

  2. Inserisci le segueti righe nel nuovo file

    for uri in $NAUTILUS_SCRIPT_SELECTED_URIS; do
    
    gnome-sudo "gnome-open $uri" &
    
    done
  3. Save the edited file (sample/Open-as-root_openfilesasrootviarightclick)

  4. chmod +x $HOME/.gnome2/nautilus-scripts/Apri\ come\ root

  5. Clicca col pulsante destro sul file e Scripts->Apri come root

9.14.

Come posso disabilitare il beep nel terminale?

  1. Avvia un Terminale, seleziona: Applicazioni->Strumenti di sistema->Terminale dal menu del desktop.

  2. Modifica->Profilo attuale... .Seleziona il pannello Generale. Deseleziona la casella di controllo Segnale acustico.

9.15.

Come posso caricare più velocemente le pagine web con Mozilla Firefox?

  1. Appllicazioni->Internet->Web Browser Firefox

  2. Nel campo delle URL della Barra di navigazione inserisci about:config

  3. Usa il campo Filtro per cambiare i seguenti parametri:

    • network.dns.disableIPv6 - Imposta il parametro Valore a true.

    • network.http.pipelining - Imposta il parametro Valore a true.

    • network.http.pipelining.maxrequests - Imposta il parametro Valore a 8.

    • network.http.proxy.pipelining - Imposta il parametro Valore a true.

  4. Riavvia Mozilla Firefox

9.16.

Come disattivo il suono di beep per la funzione trova link di Mozilla Firefox?

  1. Appllicazioni->Internet->Web Browser Firefox

  2. Mozilla Firefox

    Address Bar -> about:config
    
    Filter: -> accessibility.typeaheadfind.enablesound ->
    
    false
  3. Riavvia Mozilla Firefox

9.17.

Come posso ripristinare l'icona originale di Mozilla Firefox?

  1. wget -c http://frankandjacq.com/ubuntuguide/mozilla-firefox.png
    wget -c http://frankandjacq.com/ubuntuguide/document.png
    chmod 644 mozilla-firefox.png
    chmod 644 document.png
    sudo dpkg-divert --rename /usr/share/pixmaps/mozilla-firefox.png
    sudo dpkg-divert --rename /usr/share/pixmaps/mozilla-firefox.xpm
    sudo dpkg-divert --rename /usr/lib/mozilla-firefox/icons/default.xpm
    sudo dpkg-divert --rename /usr/lib/mozilla-firefox/icons/document.png
    sudo dpkg-divert --rename /usr/lib/mozilla-firefox/chrome/icons/default/default.xpm
    sudo cp mozilla-firefox.png /usr/share/pixmaps/mozilla-firefox.png
    sudo cp mozilla-firefox.png /usr/share/pixmaps/mozilla-firefox.xpm
    sudo cp mozilla-firefox.png /usr/lib/mozilla-firefox/icons/default.xpm
    sudo cp document.png /usr/lib/mozilla-firefox/icons/document.png
    sudo cp mozilla-firefox.png /usr/lib/mozilla-firefox/chrome/icons/default/default.xpm

  2. Leggi How do I restart GNOME without rebooting the computer?

9.18.

Come posso ripristinare l'icona originale di Mozilla Thunderbird?

  1. wget -c http://frankandjacq.com/ubuntuguide/mozilla-thunderbird.xpm
    chmod 644 mozilla-thunderbird.xpm
    sudo dpkg-divert --rename /usr/share/pixmaps/mozilla-thunderbird.xpm
    sudo dpkg-divert --rename /usr/share/pixmaps/mozilla-thunderbird-menu.xpm
    sudo dpkg-divert --rename /usr/share/pixmaps/mozilla-thunderbird-pm-menu.xpm
    sudo dpkg-divert --rename /usr/lib/mozilla-thunderbird/chrome/icons/default/mozilla-thunderbird.xpm
    sudo dpkg-divert --rename /usr/lib/mozilla-thunderbird/chrome/icons/default/messengerWindow16.xpm
    sudo dpkg-divert --rename /usr/lib/mozilla-thunderbird/chrome/icons/default/messengerWindow.xpm
    sudo dpkg-divert --rename /usr/lib/mozilla-thunderbird/chrome/icons/default/default.xpm
    sudo cp mozilla-thunderbird.xpm /usr/share/pixmaps/mozilla-thunderbird.xpm
    sudo cp mozilla-thunderbird.xpm /usr/share/pixmaps/mozilla-thunderbird-menu.xpm
    sudo cp mozilla-thunderbird.xpm /usr/share/pixmaps/mozilla-thunderbird-pm-menu.xpm
    sudo cp mozilla-thunderbird.xpm /usr/lib/mozilla-thunderbird/chrome/icons/default/mozilla-thunderbird.xpm
    sudo cp mozilla-thunderbird.xpm /usr/lib/mozilla-thunderbird/chrome/icons/default/messengerWindow16.xpm
    sudo cp mozilla-thunderbird.xpm /usr/lib/mozilla-thunderbird/chrome/icons/default/messengerWindow.xpm
    sudo cp mozilla-thunderbird.xpm /usr/lib/mozilla-thunderbird/chrome/icons/default/default.xpm

  2. Leggi How do I restart GNOME without rebooting the computer?

9.19.

Come posso installare/rimuovere file .deb?

  1. Per installare file .deb

    sudo dpkg -i nome_del_file.deb
  2. Per rimuovere un file .deb

    sudo dpkg -r nome_del_pacchetto
9.20.

Come posso convertire un file .rpm in uno .deb?

  1. sudo alien nme_del_pacchetto.rpm

9.21.

Come posso rinominare tutti i file di una directory in una sola volta?

  1. wget -c http://frankandjacq.com/ubuntuguide/mvb_1.6.tgz
    
    sudo tar zxvf mvb_1.6.tgz -C /usr/ 
    
    sudo chown -R root:root /usr/mvb_1.6/ 
    
    sudo ln -fs /usr/mvb_1.6/mvb /usr/bin/mvb mvb -h

9.22.

Come imposto delle variabili d'ambiente per tutto il sistema?

  1. sudo cp /etc/bash.bashrc /etc/bash.bashrc_backup
    
    sudo gedit /etc/bash.bashrc

  2. Aggiungi le variabili d'ambiente per il sistema alla fine del file

  3. Salva il file modificato

9.23.

Come posso salvare l'output di un comando “man” in un file?

  1. man command | col -b > file.txt

9.24.

Come posso generare checksum MD5?

  1. md5sum file.iso > file.iso.md5

9.25.

Come posso controllare il checksum MD5 dei file?

  1. Ipotizzando che file.iso e file.iso.md5 siano nella stessa cartella.

  2. md5sum -c file.iso.md5

9.26.

Come monto/smonto un file Immagine (ISO) senza masterizzarla?

  1. Per montare un'immagine ISO

    sudo mkdir /media/iso
    
    sudo modprobe loop 
    
    sudo mount file.iso /media/iso/ -t iso9660 -o loop
  2. Per smontare un'immagine ISO

    sudo umount /media/iso/
9.27.

Come posso cambiare i secondi di timeout per il menu di GRUB?

  1. sudo cp /boot/grub/menu.lst /boot/grub/menu.lst_backup
    
    sudo gedit /boot/grub/menu.lst

  2. Cerca questa riga

    ...
    
    timeout 3
    
    ...
  3. Sostituisci con le seguenti linee

    timeout X_secondi
  4. Salva il file modificato (sample/menu.list_increasedecreasetimeoutgrub)

9.28.

Come posso cambiare il Sistema Operativo di default nel menu di GRUB?

  1. sudo cp /boot/grub/menu.lst /boot/grub/menu.lst_backup
    
    sudo gedit /boot/grub/menu.lst

  2. Cerca questa riga

    ...
    
    default 0
    
    ...
  3. Sostituisci con le seguenti linee

    default X_numero
  4. Salva il file modificato (sample/menu.list_changedefaultosgrub)

9.29.

Come disabilito temporaneamente i servizi di avvio?

  1. Premi Ctrl-C

9.30.

Come posso disabilitare/abilitare permanentemente i servizi al boot-up?

  1. Esegui Impostazioni Servizi:Sistema->Amministrazione->Servizi.

  2. Ubuntu ti chiederà la password, inseriscila.

  3. Seleziona/deseleziona i servizi che vuoi eseguire, quindi clicca OK quando hai finito.

9.31.

Come posso svuotare il contenuto della directory /tmp allo spegnimento del computer?

  1. sudo cp /etc/init.d/sysklogd /etc/init.d/sysklogd_backup
    
    sudo gedit /etc/init.d/sysklogd

  2. Trova questa sezione

    ...
    stop)
    log_begin_msg "Stopping system log daemon..."
    start-stop-daemon --stop --quiet --oknodo --exec $binpath --pidfile $pidfile
    log_end_msg $?
    ...
  3. Aggiungi la riga seguente sotto di esso

    rm -fr /tmp/* /tmp/.??*
  4. Salva il file modificato (sample/sysklogd_cleantmpfoldershutdown)

Capitolo 10. Risoluzione Problemi

10.1. Configurazione interfaccie di rete... (troppo lente a caricarsi)
10.2. Sincronizzazione dell'orologio con il server ntp.ubuntulinux.org... (troppo lento a caricarsi)
10.3. Come posso disabilitare la autoconfigurazione dell'ora e della data al fuso orario UTC (GMT)?
10.4. Come posso configurare il suono con Flash?
10.5. Come posso svuotare definitivamente il Cestino in Ubuntu?
10.6. Come posso rimuovere menu duplicati in GNOME?
10.1.

Configurazione interfaccie di rete... (troppo lente a caricarsi)

10.2.

Sincronizzazione dell'orologio con il server ntp.ubuntulinux.org... (troppo lento a caricarsi)

  1. Leggi How do I temporary skip boot-up services?

  2. Esegui Impostazioni Servizi:Sistema->Amministrazione->Servizi.

  3. Deseleziona “Clock synchronization service (ntpdate)” poi fai clic su OK.

10.3.

Come posso disabilitare la autoconfigurazione dell'ora e della data al fuso orario UTC (GMT)?

  1. sudo cp /etc/default/rcS /etc/default/rcS_backup
    sudo gedit /etc/default/rcS

  2. Cerca questa riga

    ...
    UTC=yes
    ...
  3. Sostituisci con le seguenti linee

    UTC=no
  4. Salva il file modificato (sample/rcS_disablesystemtimedateutc)

  5. Sistema->Amministrazione->Data e Ora

    Configura l'ora/data corretta

  6. sudo /etc/init.d/hwclock.sh restart

10.4.

Come posso configurare il suono con Flash?

  1. sudo ln -fs /usr/lib/libesd.so.0 /usr/lib/libesd.so.1

10.5.

Come posso svuotare definitivamente il Cestino in Ubuntu?

  1. sudo rm -fr $HOME/.Trash/

10.6.

Come posso rimuovere menu duplicati in GNOME?

  1. Avvia Smeg da Applicazioni->Strumenti di sistema->Smeg

  2. Disabilita o rimuovi ogni voce duplicata se necessario.

Capitolo 11. Aggiornare Ubuntu

11.1. Come aggiornare da Breezy Badger a Breezy Badger +1 (in fase di sperimentazione)
11.1.

Come aggiornare da Breezy Badger a Breezy Badger +1 (in fase di sperimentazione)

[Avvertimento]

Questa è ancora in una fase molto instabile dello sviluppo. Da usare solo per motivi di sperimentazione. Fare questo molto probabilmente danneggerà il tuo intero sistema!

  1. sudo cp /etc/apt/sources.list /etc/apt/sources.list_backup 
    
    sudo gedit /etc/apt/sources.list

  2. Trova questa sezione

    deb cdrom:[Ubuntu 5.04 _Breezy Badger_ - Release i386 (20050407)]/ breezy main restricted
    
    
    
    
    
    ## Decommenta le due righe seguenti per scaricare il software aggiornato dalla rete
    
    # deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy main restricted
    
    # deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy main restricted
    
    
    
    ## Decommenta le due righe seguenti per scaricare i gli aggiornamenti che risolvono i principali bug
    
    ## dopo il rilascio finale della distribuzione.
    
    # deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted
    
    # deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted
    
    
    
    ## Decommenta le due righe seguenti per aggiungere i software del deposito 'universe'.
    ##
    ## N.B. il software di questo deposito NON è ASSOLUTAMENTE SUPPORTATO dal team di Ubuntu,
    ## e potrebbe non essere sotto licenza libera. Per favore controlla
    ## di avere il diritto di usare il software. Inoltre, nota per favore che il software in
    ## 'universe' NON RICEVERA' alcun controllo o aggiornamento dal team sicurezza di Ubuntu.
    # deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy universe
    # deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy universe
    
    # deb http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted
    # deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted
    
    # deb http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security universe
    # deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security universe
    					
  3. Rimpiazza con le seguenti righe

    #deb cdrom:[Ubuntu 5.04 _Breezy Badger_ - Release i386 (20050407)]/ breezy main restricted
    
    
    ## Uncomment the following two lines to fetch updated software from the network
    deb http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy main restricted
    deb-src http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy main restricted
    
    ## Uncomment the following two lines to fetch major bug fix updates produced
    ## after the final release of the distribution.
    deb http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted
    deb-src http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted
    
    ## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
    ## repository.
    ## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
    ## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
    ## your rights to use the software. Also, please note that software in
    ## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
    ## team.
    deb http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy universe
    deb-src http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy universe
    
    deb http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted
    deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted
    
    deb http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security universe
    deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security universe
    
    deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy multiverse
    deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy multiverse
    						
  4. Salva il file modificato

  5. sudo apt-get update
    
    sudo apt-get dist-upgrade

  6. Salva i dati e chiudi tutte le applicazioni aperte, riavvia il computer.

Appendice A. Creative Commons by Attribution-ShareAlike 2.0

CREATIVE COMMONS CORPORATION IS NOT A LAW FIRM AND DOES NOT PROVIDE LEGAL SERVICES. DISTRIBUTION OF THIS LICENSE DOES NOT CREATE AN ATTORNEY-CLIENT RELATIONSHIP. CREATIVE COMMONS PROVIDES THIS INFORMATION ON AN "AS-IS" BASIS. CREATIVE COMMONS MAKES NO WARRANTIES REGARDING THE INFORMATION PROVIDED, AND DISCLAIMS LIABILITY FOR DAMAGES RESULTING FROM ITS USE.

License

THE WORK (AS DEFINED BELOW) IS PROVIDED UNDER THE TERMS OF THIS CREATIVE COMMONS PUBLIC LICENSE ("CCPL" OR "LICENSE"). THE WORK IS PROTECTED BY COPYRIGHT AND/OR OTHER APPLICABLE LAW. ANY USE OF THE WORK OTHER THAN AS AUTHORIZED UNDER THIS LICENSE OR COPYRIGHT LAW IS PROHIBITED.

BY EXERCISING ANY RIGHTS TO THE WORK PROVIDED HERE, YOU ACCEPT AND AGREE TO BE BOUND BY THE TERMS OF THIS LICENSE. THE LICENSOR GRANTS YOU THE RIGHTS CONTAINED HERE IN CONSIDERATION OF YOUR ACCEPTANCE OF SUCH TERMS AND CONDITIONS.

  1. Definitions.

    1. "Collective Work" means a work, such as a periodical issue, anthology or encyclopedia, in which the Work in its entirety in unmodified form, along with a number of other contributions, constituting separate and independent works in themselves, are assembled into a collective whole. A work that constitutes a Collective Work will not be considered a Derivative Work (as defined below) for the purposes of this License.

    2. "Derivative Work" means a work based upon the Work or upon the Work and other pre-existing works, such as a translation, musical arrangement, dramatization, fictionalization, motion picture version, sound recording, art reproduction, abridgment, condensation, or any other form in which the Work may be recast, transformed, or adapted, except that a work that constitutes a Collective Work will not be considered a Derivative Work for the purpose of this License. For the avoidance of doubt, where the Work is a musical composition or sound recording, the synchronization of the Work in timed-relation with a moving image ("synching") will be considered a Derivative Work for the purpose of this License.

    3. "Licensor" means the individual or entity that offers the Work under the terms of this License.

    4. "Original Author" means the individual or entity who created the Work.

    5. "Work" means the copyrightable work of authorship offered under the terms of this License.

    6. "You" means an individual or entity exercising rights under this License who has not previously violated the terms of this License with respect to the Work, or who has received express permission from the Licensor to exercise rights under this License despite a previous violation.

    7. "License Elements" means the following high-level license attributes as selected by Licensor and indicated in the title of this License: Attribution, ShareAlike.

  2. Fair Use Rights. Nothing in this license is intended to reduce, limit, or restrict any rights arising from fair use, first sale or other limitations on the exclusive rights of the copyright owner under copyright law or other applicable laws.

  3. License Grant. Subject to the terms and conditions of this License, Licensor hereby grants You a worldwide, royalty-free, non-exclusive, perpetual (for the duration of the applicable copyright) license to exercise the rights in the Work as stated below:

    1. to reproduce the Work, to incorporate the Work into one or more Collective Works, and to reproduce the Work as incorporated in the Collective Works;

    2. to create and reproduce Derivative Works;

    3. to distribute copies or phonorecords of, display publicly, perform publicly, and perform publicly by means of a digital audio transmission the Work including as incorporated in Collective Works;

    4. to distribute copies or phonorecords of, display publicly, perform publicly, and perform publicly by means of a digital audio transmission Derivative Works.

    5. For the avoidance of doubt, where the work is a musical composition:

      1. "Performance Royalties Under Blanket Licenses." Licensor waives the exclusive right to collect, whether individually or via a performance rights society (e.g. ASCAP, BMI, SESAC), royalties for the public performance or public digital performance (e.g. webcast) of the Work.

      2. "Mechanical Rights and Statutory Royalties." Licensor waives the exclusive right to collect, whether individually or via a music rights society or designated agent (e.g. Harry Fox Agency), royalties for any phonorecord You create from the Work ("cover version") and distribute, subject to the compulsory license created by 17 USC Section 115 of the US Copyright Act (or the equivalent in other jurisdictions).

    6. "Webcasting Rights and Statutory Royalties." For the avoidance of doubt, where the Work is a sound recording, Licensor waives the exclusive right to collect, whether individually or via a performance-rights society (e.g. SoundExchange), royalties for the public digital performance (e.g. webcast) of the Work, subject to the compulsory license created by 17 USC Section 114 of the US Copyright Act (or the equivalent in other jurisdictions).

    The above rights may be exercised in all media and formats whether now known or hereafter devised. The above rights include the right to make such modifications as are technically necessary to exercise the rights in other media and formats. All rights not expressly granted by Licensor are hereby reserved.

  4. Restrictions. The license granted in Section 3 above is expressly made subject to and limited by the following restrictions:

    1. You may distribute, publicly display, publicly perform, or publicly digitally perform the Work only under the terms of this License, and You must include a copy of, or the Uniform Resource Identifier for, this License with every copy or phonorecord of the Work You distribute, publicly display, publicly perform, or publicly digitally perform. You may not offer or impose any terms on the Work that alter or restrict the terms of this License or the recipients' exercise of the rights granted hereunder. You may not sublicense the Work. You must keep intact all notices that refer to this License and to the disclaimer of warranties. You may not distribute, publicly display, publicly perform, or publicly digitally perform the Work with any technological measures that control access or use of the Work in a manner inconsistent with the terms of this License Agreement. The above applies to the Work as incorporated in a Collective Work, but this does not require the Collective Work apart from the Work itself to be made subject to the terms of this License. If You create a Collective Work, upon notice from any Licensor You must, to the extent practicable, remove from the Collective Work any reference to such Licensor or the Original Author, as requested. If You create a Derivative Work, upon notice from any Licensor You must, to the extent practicable, remove from the Derivative Work any reference to such Licensor or the Original Author, as requested.

    2. You may distribute, publicly display, publicly perform, or publicly digitally perform a Derivative Work only under the terms of this License, a later version of this License with the same License Elements as this License, or a Creative Commons iCommons license that contains the same License Elements as this License (e.g. Attribution-ShareAlike 2.0 Japan). You must include a copy of, or the Uniform Resource Identifier for, this License or other license specified in the previous sentence with every copy or phonorecord of each Derivative Work You distribute, publicly display, publicly perform, or publicly digitally perform. You may not offer or impose any terms on the Derivative Works that alter or restrict the terms of this License or the recipients' exercise of the rights granted hereunder, and You must keep intact all notices that refer to this License and to the disclaimer of warranties. You may not distribute, publicly display, publicly perform, or publicly digitally perform the Derivative Work with any technological measures that control access or use of the Work in a manner inconsistent with the terms of this License Agreement. The above applies to the Derivative Work as incorporated in a Collective Work, but this does not require the Collective Work apart from the Derivative Work itself to be made subject to the terms of this License.

    3. If you distribute, publicly display, publicly perform, or publicly digitally perform the Work or any Derivative Works or Collective Works, You must keep intact all copyright notices for the Work and give the Original Author credit reasonable to the medium or means You are utilizing by conveying the name (or pseudonym if applicable) of the Original Author if supplied; the title of the Work if supplied; to the extent reasonably practicable, the Uniform Resource Identifier, if any, that Licensor specifies to be associated with the Work, unless such URI does not refer to the copyright notice or licensing information for the Work; and in the case of a Derivative Work, a credit identifying the use of the Work in the Derivative Work (e.g., "French translation of the Work by Original Author," or "Screenplay based on original Work by Original Author"). Such credit may be implemented in any reasonable manner; provided, however, that in the case of a Derivative Work or Collective Work, at a minimum such credit will appear where any other comparable authorship credit appears and in a manner at least as prominent as such other comparable authorship credit.

  5. Representations, Warranties and Disclaimer

    UNLESS OTHERWISE AGREED TO BY THE PARTIES IN WRITING, LICENSOR OFFERS THE WORK AS-IS AND MAKES NO REPRESENTATIONS OR WARRANTIES OF ANY KIND CONCERNING THE MATERIALS, EXPRESS, IMPLIED, STATUTORY OR OTHERWISE, INCLUDING, WITHOUT LIMITATION, WARRANTIES OF TITLE, MERCHANTIBILITY, FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE, NONINFRINGEMENT, OR THE ABSENCE OF LATENT OR OTHER DEFECTS, ACCURACY, OR THE PRESENCE OF ABSENCE OF ERRORS, WHETHER OR NOT DISCOVERABLE. SOME JURISDICTIONS DO NOT ALLOW THE EXCLUSION OF IMPLIED WARRANTIES, SO SUCH EXCLUSION MAY NOT APPLY TO YOU.

  6. Limitation on Liability. EXCEPT TO THE EXTENT REQUIRED BY APPLICABLE LAW, IN NO EVENT WILL LICENSOR BE LIABLE TO YOU ON ANY LEGAL THEORY FOR ANY SPECIAL, INCIDENTAL, CONSEQUENTIAL, PUNITIVE OR EXEMPLARY DAMAGES ARISING OUT OF THIS LICENSE OR THE USE OF THE WORK, EVEN IF LICENSOR HAS BEEN ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGES.

  7. Termination

    1. This License and the rights granted hereunder will terminate automatically upon any breach by You of the terms of this License. Individuals or entities who have received Derivative Works or Collective Works from You under this License, however, will not have their licenses terminated provided such individuals or entities remain in full compliance with those licenses. Sections 1, 2, 5, 6, 7, and 8 will survive any termination of this License.

    2. Subject to the above terms and conditions, the license granted here is perpetual (for the duration of the applicable copyright in the Work). Notwithstanding the above, Licensor reserves the right to release the Work under different license terms or to stop distributing the Work at any time; provided, however that any such election will not serve to withdraw this License (or any other license that has been, or is required to be, granted under the terms of this License), and this License will continue in full force and effect unless terminated as stated above.

  8. Miscellaneous

    1. Each time You distribute or publicly digitally perform the Work or a Collective Work, the Licensor offers to the recipient a license to the Work on the same terms and conditions as the license granted to You under this License.

    2. Each time You distribute or publicly digitally perform a Derivative Work, Licensor offers to the recipient a license to the original Work on the same terms and conditions as the license granted to You under this License.

    3. If any provision of this License is invalid or unenforceable under applicable law, it shall not affect the validity or enforceability of the remainder of the terms of this License, and without further action by the parties to this agreement, such provision shall be reformed to the minimum extent necessary to make such provision valid and enforceable.

    4. No term or provision of this License shall be deemed waived and no breach consented to unless such waiver or consent shall be in writing and signed by the party to be charged with such waiver or consent.

    5. This License constitutes the entire agreement between the parties with respect to the Work licensed here. There are no understandings, agreements or representations with respect to the Work not specified here. Licensor shall not be bound by any additional provisions that may appear in any communication from You. This License may not be modified without the mutual written agreement of the Licensor and You.

Creative Commons is not a party to this License, and makes no warranty whatsoever in connection with the Work. Creative Commons will not be liable to You or any party on any legal theory for any damages whatsoever, including without limitation any general, special, incidental or consequential damages arising in connection to this license. Notwithstanding the foregoing two (2) sentences, if Creative Commons has expressly identified itself as the Licensor hereunder, it shall have all rights and obligations of Licensor.

Except for the limited purpose of indicating to the public that the Work is licensed under the CCPL, neither party will use the trademark "Creative Commons" or any related trademark or logo of Creative Commons without the prior written consent of Creative Commons. Any permitted use will be in compliance with Creative Commons' then-current trademark usage guidelines, as may be published on its website or otherwise made available upon request from time to time.

Creative Commons may be contacted at http://creativecommons.org/.

GNU Free Documentation License

Version 1.2, November 2002

Note Legali

Version 1.2, November 2002

  1. PREAMBLE

    The purpose of this License is to make a manual, textbook, or other functional and useful document "free" in the sense of freedom: to assure everyone the effective freedom to copy and redistribute it, with or without modifying it, either commercially or noncommercially. Secondarily, this License preserves for the author and publisher a way to get credit for their work, while not being considered responsible for modifications made by others.

    This License is a kind of "copyleft", which means that derivative works of the document must themselves be free in the same sense. It complements the GNU General Public License, which is a copyleft license designed for free software.

    We have designed this License in order to use it for manuals for free software, because free software needs free documentation: a free program should come with manuals providing the same freedoms that the software does. But this License is not limited to software manuals; it can be used for any textual work, regardless of subject matter or whether it is published as a printed book. We recommend this License principally for works whose purpose is instruction or reference.

  2. APPLICABILITY AND DEFINITIONS

    This License applies to any manual or other work, in any medium, that contains a notice placed by the copyright holder saying it can be distributed under the terms of this License. Such a notice grants a world-wide, royalty-free license, unlimited in duration, to use that work under the conditions stated herein. The "Document", below, refers to any such manual or work. Any member of the public is a licensee, and is addressed as "you". You accept the license if you copy, modify or distribute the work in a way requiring permission under copyright law.

    A "Modified Version" of the Document means any work containing the Document or a portion of it, either copied verbatim, or with modifications and/or translated into another language.

    A "Secondary Section" is a named appendix or a front-matter section of the Document that deals exclusively with the relationship of the publishers or authors of the Document to the Document's overall subject (or to related matters) and contains nothing that could fall directly within that overall subject. (Thus, if the Document is in part a textbook of mathematics, a Secondary Section may not explain any mathematics.) The relationship could be a matter of historical connection with the subject or with related matters, or of legal, commercial, philosophical, ethical or political position regarding them.

    The "Invariant Sections" are certain Secondary Sections whose titles are designated, as being those of Invariant Sections, in the notice that says that the Document is released under this License. If a section does not fit the above definition of Secondary then it is not allowed to be designated as Invariant. The Document may contain zero Invariant Sections. If the Document does not identify any Invariant Sections then there are none.

    The "Cover Texts" are certain short passages of text that are listed, as Front-Cover Texts or Back-Cover Texts, in the notice that says that the Document is released under this License. A Front-Cover Text may be at most 5 words, and a Back-Cover Text may be at most 25 words.

    A "Transparent" copy of the Document means a machine-readable copy, represented in a format whose specification is available to the general public, that is suitable for revising the document straightforwardly with generic text editors or (for images composed of pixels) generic paint programs or (for drawings) some widely available drawing editor, and that is suitable for input to text formatters or for automatic translation to a variety of formats suitable for input to text formatters. A copy made in an otherwise Transparent file format whose markup, or absence of markup, has been arranged to thwart or discourage subsequent modification by readers is not Transparent. An image format is not Transparent if used for any substantial amount of text. A copy that is not "Transparent" is called "Opaque".

    Examples of suitable formats for Transparent copies include plain ASCII without markup, Texinfo input format, LaTeX input format, SGML or XML using a publicly available DTD, and standard-conforming simple HTML, PostScript or PDF designed for human modification. Examples of transparent image formats include PNG, XCF and JPG. Opaque formats include proprietary formats that can be read and edited only by proprietary word processors, SGML or XML for which the DTD and/or processing tools are not generally available, and the machine-generated HTML, PostScript or PDF produced by some word processors for output purposes only.

    The "Title Page" means, for a printed book, the title page itself, plus such following pages as are needed to hold, legibly, the material this License requires to appear in the title page. For works in formats which do not have any title page as such, "Title Page" means the text near the most prominent appearance of the work's title, preceding the beginning of the body of the text.

    A section "Entitled XYZ" means a named subunit of the Document whose title either is precisely XYZ or contains XYZ in parentheses following text that translates XYZ in another language. (Here XYZ stands for a specific section name mentioned below, such as "Acknowledgements", "Dedications", "Endorsements", or "History".) To "Preserve the Title" of such a section when you modify the Document means that it remains a section "Entitled XYZ" according to this definition.

    The Document may include Warranty Disclaimers next to the notice which states that this License applies to the Document. These Warranty Disclaimers are considered to be included by reference in this License, but only as regards disclaiming warranties: any other implication that these Warranty Disclaimers may have is void and has no effect on the meaning of this License.

  3. VERBATIM COPYING

    You may copy and distribute the Document in any medium, either commercially or noncommercially, provided that this License, the copyright notices, and the license notice saying this License applies to the Document are reproduced in all copies, and that you add no other conditions whatsoever to those of this License. You may not use technical measures to obstruct or control the reading or further copying of the copies you make or distribute. However, you may accept compensation in exchange for copies. If you distribute a large enough number of copies you must also follow the conditions in section 3.

    You may also lend copies, under the same conditions stated above, and you may publicly display copies.

  4. COPYING IN QUANTITY

    If you publish printed copies (or copies in media that commonly have printed covers) of the Document, numbering more than 100, and the Document's license notice requires Cover Texts, you must enclose the copies in covers that carry, clearly and legibly, all these Cover Texts: Front-Cover Texts on the front cover, and Back-Cover Texts on the back cover. Both covers must also clearly and legibly identify you as the publisher of these copies. The front cover must present the full title with all words of the title equally prominent and visible. You may add other material on the covers in addition. Copying with changes limited to the covers, as long as they preserve the title of the Document and satisfy these conditions, can be treated as verbatim copying in other respects.

    If the required texts for either cover are too voluminous to fit legibly, you should put the first ones listed (as many as fit reasonably) on the actual cover, and continue the rest onto adjacent pages.

    If you publish or distribute Opaque copies of the Document numbering more than 100, you must either include a machine-readable Transparent copy along with each Opaque copy, or state in or with each Opaque copy a computer-network location from which the general network-using public has access to download using public-standard network protocols a complete Transparent copy of the Document, free of added material. If you use the latter option, you must take reasonably prudent steps, when you begin distribution of Opaque copies in quantity, to ensure that this Transparent copy will remain thus accessible at the stated location until at least one year after the last time you distribute an Opaque copy (directly or through your agents or retailers) of that edition to the public.

    It is requested, but not required, that you contact the authors of the Document well before redistributing any large number of copies, to give them a chance to provide you with an updated version of the Document.

  5. MODIFICATIONS

    You may copy and distribute a Modified Version of the Document under the conditions of sections 2 and 3 above, provided that you release the Modified Version under precisely this License, with the Modified Version filling the role of the Document, thus licensing distribution and modification of the Modified Version to whoever possesses a copy of it. In addition, you must do these things in the Modified Version:

    GNU FDL Modification Conditions

    1. Use in the Title Page (and on the covers, if any) a title distinct from that of the Document, and from those of previous versions (which should, if there were any, be listed in the History section of the Document). You may use the same title as a previous version if the original publisher of that version gives permission.

    2. List on the Title Page, as authors, one or more persons or entities responsible for authorship of the modifications in the Modified Version, together with at least five of the principal authors of the Document (all of its principal authors, if it has fewer than five), unless they release you from this requirement.

    3. State on the Title page the name of the publisher of the Modified Version, as the publisher.

    4. Preserve all the copyright notices of the Document.

    5. Add an appropriate copyright notice for your modifications adjacent to the other copyright notices.

    6. Include, immediately after the copyright notices, a license notice giving the public permission to use the Modified Version under the terms of this License, in the form shown in the Addendum below.

    7. Preserve in that license notice the full lists of Invariant Sections and required Cover Texts given in the Document's license notice.

    8. Include an unaltered copy of this License.

    9. Preserve the section Entitled "History", Preserve its Title, and add to it an item stating at least the title, year, new authors, and publisher of the Modified Version as given on the Title Page. If there is no section Entitled "History" in the Document, create one stating the title, year, authors, and publisher of the Document as given on its Title Page, then add an item describing the Modified Version as stated in the previous sentence.

    10. Preserve the network location, if any, given in the Document for public access to a Transparent copy of the Document, and likewise the network locations given in the Document for previous versions it was based on. These may be placed in the "History" section. You may omit a network location for a work that was published at least four years before the Document itself, or if the original publisher of the version it refers to gives permission.

    11. For any section Entitled "Acknowledgements" or "Dedications", Preserve the Title of the section, and preserve in the section all the substance and tone of each of the contributor acknowledgements and/or dedications given therein.

    12. Preserve all the Invariant Sections of the Document, unaltered in their text and in their titles. Section numbers or the equivalent are not considered part of the section titles.

    13. Delete any section Entitled "Endorsements". Such a section may not be included in the Modified Version.

    14. Do not retitle any existing section to be Entitled "Endorsements" or to conflict in title with any Invariant Section.

    15. Preserve any Warranty Disclaimers.

    If the Modified Version includes new front-matter sections or appendices that qualify as Secondary Sections and contain no material copied from the Document, you may at your option designate some or all of these sections as invariant. To do this, add their titles to the list of Invariant Sections in the Modified Version's license notice. These titles must be distinct from any other section titles.

    You may add a section Entitled "Endorsements", provided it contains nothing but endorsements of your Modified Version by various parties--for example, statements of peer review or that the text has been approved by an organization as the authoritative definition of a standard.

    You may add a passage of up to five words as a Front-Cover Text, and a passage of up to 25 words as a Back-Cover Text, to the end of the list of Cover Texts in the Modified Version. Only one passage of Front-Cover Text and one of Back-Cover Text may be added by (or through arrangements made by) any one entity. If the Document already includes a cover text for the same cover, previously added by you or by arrangement made by the same entity you are acting on behalf of, you may not add another; but you may replace the old one, on explicit permission from the previous publisher that added the old one.

    The author(s) and publisher(s) of the Document do not by this License give permission to use their names for publicity for or to assert or imply endorsement of any Modified Version.

  6. COMBINING DOCUMENTS

    You may combine the Document with other documents released under this License, under the terms defined in section 4 above for modified versions, provided that you include in the combination all of the Invariant Sections of all of the original documents, unmodified, and list them all as Invariant Sections of your combined work in its license notice, and that you preserve all their Warranty Disclaimers.

    The combined work need only contain one copy of this License, and multiple identical Invariant Sections may be replaced with a single copy. If there are multiple Invariant Sections with the same name but different contents, make the title of each such section unique by adding at the end of it, in parentheses, the name of the original author or publisher of that section if known, or else a unique number. Make the same adjustment to the section titles in the list of Invariant Sections in the license notice of the combined work.

    In the combination, you must combine any sections Entitled "History" in the various original documents, forming one section Entitled "History"; likewise combine any sections Entitled "Acknowledgements", and any sections Entitled "Dedications". You must delete all sections Entitled "Endorsements".

  7. COLLECTIONS OF DOCUMENTS

    You may make a collection consisting of the Document and other documents released under this License, and replace the individual copies of this License in the various documents with a single copy that is included in the collection, provided that you follow the rules of this License for verbatim copying of each of the documents in all other respects.

    You may extract a single document from such a collection, and distribute it individually under this License, provided you insert a copy of this License into the extracted document, and follow this License in all other respects regarding verbatim copying of that document.

  8. AGGREGATION WITH INDEPENDENT WORKS

    A compilation of the Document or its derivatives with other separate and independent documents or works, in or on a volume of a storage or distribution medium, is called an "aggregate" if the copyright resulting from the compilation is not used to limit the legal rights of the compilation's users beyond what the individual works permit. When the Document is included in an aggregate, this License does not apply to the other works in the aggregate which are not themselves derivative works of the Document.

    If the Cover Text requirement of section 3 is applicable to these copies of the Document, then if the Document is less than one half of the entire aggregate, the Document's Cover Texts may be placed on covers that bracket the Document within the aggregate, or the electronic equivalent of covers if the Document is in electronic form. Otherwise they must appear on printed covers that bracket the whole aggregate.

  9. TRANSLATION

    Translation is considered a kind of modification, so you may distribute translations of the Document under the terms of section 4. Replacing Invariant Sections with translations requires special permission from their copyright holders, but you may include translations of some or all Invariant Sections in addition to the original versions of these Invariant Sections. You may include a translation of this License, and all the license notices in the Document, and any Warranty Disclaimers, provided that you also include the original English version of this License and the original versions of those notices and disclaimers. In case of a disagreement between the translation and the original version of this License or a notice or disclaimer, the original version will prevail.

    If a section in the Document is Entitled "Acknowledgements", "Dedications", or "History", the requirement (section 4) to Preserve its Title (section 1) will typically require changing the actual title.

  10. TERMINATION

    You may not copy, modify, sublicense, or distribute the Document except as expressly provided for under this License. Any other attempt to copy, modify, sublicense or distribute the Document is void, and will automatically terminate your rights under this License. However, parties who have received copies, or rights, from you under this License will not have their licenses terminated so long as such parties remain in full compliance.

  11. FUTURE REVISIONS OF THIS LICENSE

    The Free Software Foundation may publish new, revised versions of the GNU Free Documentation License from time to time. Such new versions will be similar in spirit to the present version, but may differ in detail to address new problems or concerns. See http://www.gnu.org/copyleft/.

    Each version of the License is given a distinguishing version number. If the Document specifies that a particular numbered version of this License "or any later version" applies to it, you have the option of following the terms and conditions either of that specified version or of any later version that has been published (not as a draft) by the Free Software Foundation. If the Document does not specify a version number of this License, you may choose any version ever published (not as a draft) by the Free Software Foundation.

  12. ADDENDUM: How to use this License for your documents

    To use this License in a document you have written, include a copy of the License in the document and put the following copyright and license notices just after the title page:

    Sample Invariant Sections list

    Copyright (c) YEAR YOUR NAME. Permission is granted to copy, distribute and/or modify this document under the terms of the GNU Free Documentation License, Version 1.2 or any later version published by the Free Software Foundation; with no Invariant Sections, no Front-Cover Texts, and no Back-Cover Texts. A copy of the license is included in the section entitled "GNU Free Documentation License".

    If you have Invariant Sections, Front-Cover Texts and Back-Cover Texts, replace the "with...Texts." line with this:

    Sample Invariant Sections list

    with the Invariant Sections being LIST THEIR TITLES, with the Front-Cover Texts being LIST, and with the Back-Cover Texts being LIST.

    If you have Invariant Sections without Cover Texts, or some other combination of the three, merge those two alternatives to suit the situation.

    If your document contains nontrivial examples of program code, we recommend releasing these examples in parallel under your choice of free software license, such as the GNU General Public License, to permit their use in free software.