Documentazione di UbuntuUbuntu 10.04Se si usava WindowsPreparare il passaggioImpostazioni connessione a Internet

Impostazioni connessione a Internet

Le impostazioni della connessione a Internet adatte ai propri usi dipendono dal tipo di connessione e dal proprio fornitore del servizio. Nel caso si incontrino delle difficoltà a reperire le impostazioni adatte alla propria connessione, il provider, in genere, è in grado di fornire tutte le istruzioni necessarie al corretto funzionamento.

[Nota]

Se si usa un router o un'altra rete per collegarsi a Internet, consultare la sezione chiamata «Impostazioni di rete».

Connessione dial-up a Internet

Quello che segue è un elenco di impostazioni comuni necessarie al corretto funzionamento:

  • Nome utente

  • Password

  • Numero di telefono del provider

Potrebbero essere richieste anche le seguenti informazioni:

  • Numero da chiamare per la connessione

  • Tipo di composizione (frequenza o impulsi)

  • Tipo di autenticazione

Connessione a banda larga

Quello che segue è un elenco di impostazioni comuni necessarie al corretto funzionamento:

  • Nome utente

  • Password

  • Chiamata in corso

  • Tipo di connessione (generalmente PPPoE o PPPoA)

Probabilmente sarà necessario conoscere le seguenti informazioni tecniche, disponibili dal proprio fornitore di servizio Internet:

  • Indirizzo IP e maschera di rete

  • Server DNS, indirizzo IP del gateway o server DHCP

  • VPI/VCI

  • MTU

  • Tipo di incapsulamento

  • Impostazioni DHCP

Impostazioni server proxy

Se ci si collega alla rete tramite proxy, è necessario prendere nota di alcuni dettagli riguardanti il server proxy in modo da consentire a Ubuntu di collegarsi a Internet.

  1. Premere StartPannello di controllo.

    • Se il Pannello di controllo ha uno sfondo violaceo, premere Connessioni di reteOpzioni internet.

    • Se il Pannello di controllo ha uno sfondo bianco, premere Opzioni internet.

  2. Nella scheda Connessioni, fare clic su Impostazioni LAN....

  3. Se l'opzione Utilizza un server proxy per le connessioni LAN è selezionata, significa che la connessione a Internet avviene tramite un server proxy.

  4. Fare clic su Avanzate... e prendere nota del contenuto della finestra che appare. Le impostazioni mostrate riguardano il proprio proxy.