"Sotto Linux ci sono le GUI (Graphical User Interfaces), dove è possibile puntare, cliccare, trascinare e svolgere il proprio lavoro senza prima aver letto una montagna di documentazione. L'ambiente di lavoro tradizionale di Unix è la CLI (Command Line Interface), dove si digitano le istruzioni che il computer deve fare. Questo metodo è molto più veloce e potente, ma bisogna scoprire quali sono le istruzioni." -- da man intro(1)
Questa guida cerca di rendere gli utenti più familiari con i comandi base della shell di GNU/Linux. Non è una guida completa all'utilizzo della riga di comando, ma un complemento agli strumenti grafici di Ubuntu.
-
Tutti i nomi dei comandi, i nomi dei file o i percorsi delle directory sono visualizzati usando un carattere a spaziatura fissa.
-
Tutti i comandi presenti in questa guida devono essere eseguiti al prompt dei comandi di un Terminale e saranno visualizzati come:
comando da digitare
-
Linux è sensibile alle maiuscole-minuscole: Utente, utente e UTENTE per Linux sono tutti differenti.