Capitolo 4. Configurare il sistema

Sommario

Trucchi per il desktop
Modificare il menù
Eseguire un programma manualmente
Eseguire programmi automaticamente all'avvio di GNOME
Effettuare il login automatico in GNOME all'avvio del computer
Cambiare la modalità di esplorazione in Nautilus
Visualizzare file e cartelle nascosti in Nautilus
Aprire la barra della posizione in Nautilus
Visualizzare server SSH, FTP e SFTP remoti con Nautilus
Cambiare il programma predefinito di «Apri con» per un tipo di file
Aprire file dal file manager con privilegi di amministratore
Installare tipi di caratteri aggiuntivi
Archivi RAR
Applet da scrivania avanzate
Nascondere la voce «Documenti recenti» nel menù Risorse
Visualizzare le icone Computer, Home e Cestino
Utilizzare Mozilla Thunderbird come client di posta preferito
Riavviare GNOME senza riavviare il computer
Prevenire il riavvio di X con i tasti scorciatoia Ctrl-Alt-Backspace
Partizioni e avvio
Editor grafico delle partizioni
Abilitare una partizione in Ubuntu
Rendere le partizioni automaticamente disponibili
Eseguire un comando di sistema all'avvio
Cambiare il sistema operativo predefinito al boot
Disabilitare/Abilitare permanentemente servizi all'avvio
Hardware
Fotocamere digitali
Schede grafiche 3D
Layout di tastiera
Schede wireless
Modem
Stampanti
Altri consigli
Rete
Cambiare il nome del computer
Utilità di rete

Questo capitolo contiene le informazioni sulla configurazione del sistema.