Prima di installare Munin su server01, è necessario installare apache2. La configurazione predefinita è sufficiente per poter eseguire un server munin. Per maggiori informazioni, consultare la sezione chiamata «HTTPD - Server web Apache2».
Installare, su server01, munin. In un terminale, inserire:
sudo apt-get install munin
Su server02, installare il pacchetto munin-node:
sudo apt-get install munin-node
Su server01 modificare il file /etc/munin/munin.conf
aggiungendo l'indirizzo IP di server02:
## First our "normal" host. [server02] address 172.18.100.101
![]() |
|
Sostituire server02 e 172.18.100.101 con il nome host e con l'indirizzo IP del proprio server. |
Successivamente, configurare munin-node su server02. Modificare il file /etc/munin/munin-node.conf
per consentire l'accesso al server01:
allow ^172\.18\.100\.100$
![]() |
|
Sostituire ^172\.18\.100\.100$ con l'indirizzo IP del proprio server munin. |
Riavviare munin-node su server02 per applicare le modifiche:
sudo /etc/init.d/munin-node restart
Infine, in un browser, inserire l'indirizzo http://server01/munin per visualizzare grafici che rappresentano le informazioni dal pacchetto munin-plugins standard per disco, rete, processi e sistema.
![]() |
|
Poiché è una nuova installazione, potrebbe impiegare un po' di tempo affinché i grafici visualizzino qualche cosa di utile. |
Il pacchetto munin-plugins-extra contiene controlli per le prestazioni e per servizi come DNS, DHCP, Samba e altri. Per installare il pacchetto, in un terminale inserire:
sudo apt-get install munin-plugins-extra
Assicurarsi di installare il pacchetto sia sul server che su tutti i nodi.
Per maggiori informazioni, consultare il sito web di Munin.
In particolare, la pagina relativa alla documentazione contiene informazioni su maggiori plugin, sulla scrittura di plugin, ecc..
È anche disponibile un libro in tedesco da Open Source Press: Munin Graphisches Netzwerk- und System-Monitoring.
Another resource is the Munin Ubuntu Wiki page.