Quando si lavora con i terminali (sudo prima del comando stesso.
→ → ), ogni comando può essere eseguito come amministratore digitandoSudo ricorda la password per un certo intervallo di tempo, solitamente 15 minuti, ma è possibile modificare questo valore. Questa opzione è pensata per permettere agli utenti di svolgere più compiti di amministrazione senza dover immettere la password ogni volta.
If the program you wish to run as an administrator is graphical, such as the Gnome text editor (gksudo followed by the command you wish to run.
→ → ), you should use the command
![]() |
|
Fare attenzione durante l'utilizzo di «sudo»; digitando un comando errato è possibile danneggiare il sistema. Come regola generale, utilizzare «sudo» solo se assolutamente necessario. Quando si usa «sudo» da un terminale, ricordarsi di chiuderlo una volta terminato. |
Per maggiori informazioni sul programma sudo, consultare la documentazione della comunità di Ubuntu.