Edubuntu cerca di essere un ambiente educativo completo e pronto all'uso. Per questo, Edubuntu dispone di una suite per l'ufficio, programmi per l'insegnamento e l'apprendimento, risorse prescolastiche e molto altro. Qui di seguito vengono presentati alcuni dei programmi disponibili con Edubuntu e nel caso ne servano ancora di più, Edubuntu dispone di migliaia di applicazioni pronte per l'installazione.
OpenOffice.org è una suite per l'ufficio simile a Microsoft Office. Dispone di un elaboratore di testi, di un foglio di calcolo, uno strumento per le presentazioni, i disegni, database e per le formule matematiche. OpenOffice.org può aprire e convertire la maggior parte dei documenti Microsoft Office e supporta molte lingue diverse.
Firefox è il degno successore del browser Mozilla. Tra le sue tante caratteristiche troviamo: navigazione a schede che rende la visualizzazione di più siti internet molto facile, blocco dei pop-up, segnalibri live e un ottimo supporto per l'accessibilità. Tutto questo e la grande personalizzazione fanno di Firefox il più potente browser web in circolazione.
Oltre al browser web, Edubuntu dispone di un programma per le email e le informazioni personali, Evolution. Video conferenze con Ekiga e messaggistica istantanea con Gaim forniscono gli strumenti di comunicazione che insegnanti e studenti necessitano nell'era di internet.
Per la grafica, i diagrammi e grafici sono una semplicità con Dia. Xsane fornisce un'interfaccia per gli scanner facile da usare. La modellazione 3D e le animazioni sono affidate a Blender. Il ritocco delle fotografie come con Adobe Photoshop è svolto con the GIMP. Scribus fornisce capacità simile a quelle di Adobe Illustrator per il desktop publishing.
Per tutte le proprie esigenze di riproduzione e montaggio audio e video, Edubuntu fornisce diversi programmi che includono Rhythmbox per la riproduzione di musica e Serpentine per masterizzare CD audio. Sound Juicer estrae i brani dei CD audio sul proprio computer, Totem è un eccellente riproduttore di video e film ed è possibile utilizzare Kino per montare video clip. Sound Recorder può essere utilizzato per registrare brani audio sul proprio computer.
Esplorare le stelle: KStars è un planetario per il desktop che fornisce un'accurata simulazione grafica del cielo notturno. Il programma include i dettagli di 130000 stelle, 13000 corpi celesti e tutti i pianeti. KStars è dotato di un'interfaccia semplice da usare, perciò può essere usato da tutti, dagli utenti amatoriali agli esperti di astronomia. C'è anche la possibilità di trovare una grande quantità di informazioni riguardanti i telescopi e altri argomenti legati all'astronomia.
Studiare la tavola periodica: Kalzium è un pacchetto per scoprire e ricercare informazioni sulla tavola periodica e gli elementi. Include immagini della maggior parte dei 111 elementi presenti, insieme a informazioni più dettagliate come modelli atomici, analisi spettrali, dati chimici ed energie.
Mettere alla prova le proprie abilità chimiche: Atomix è un gioco stile puzzle il cui scopo è quello di costruire la molecola mostrata a partire dai frammenti atomici sparsi per tutto il livello.
Programmare in Logo: KTurtle è un interprete del linguaggio di programmazione Logo. Il linguaggio di programmazione Logo è molto facile da imparare e perciò può essere utilizzato dai bambini piccoli. Un pregio unico di Logo è il fatto che i comandi o le istruzioni possono essere tradotti, così il "programmatore" può programmare nella sua lingua madre. Ciò rende Logo ideale per insegnare ai bambini le basi della programmazione, della matematica e della geometria. Una delle ragioni per cui i bambini si entusiasmano per Logo è il fatto che l'icona programmabile è una piccola tartaruga che può essere spostata sullo schermo con semplici comandi e può essere programmata per disegnare oggetti.
Disegnare forme geometriche: Kig permette a insegnanti e studenti di creare costruzioni geometriche ad alta precisione. Su di esse ci si può basare per spiegare concetti come bisettrici, tangenti e archi.
Disegnare funzioni matematiche: KmPlot è un pacchetto per tracciare grafici di funzioni matematiche. KmPlot è dotato di un potente strumento integrato per l'analisi ed è possibile disegnare diverse funzioni simultaneamente e combinare i loro termini per costruire funzioni matematiche più complesse. Supporta funzioni parametriche e funzioni in coordinate polari. I grafici possono anche essere stampati con un'alta precisione.
Calcolare percentuali: KPercentage è un'applicazione matematica che aiuta gli alunni a migliorare la propria abilità nel calcolo delle percentuali. Le percentuali sono divise in tre tipologie e KPercentage fa esercitare gli allievi su di esse con tre modalità di allenamento. Inoltre, esiste una modalità casuale che estrarrà quesiti da ciascuna delle tre varianti di esercizi sulle percentuali.
Esercitarsi con le frazioni: KBruch è un piccolo programma che aiuta gli alunni a esercitarsi nei calcoli che coinvolgono l'uso delle frazioni. Ci sono quattro tipi diversi di esercizi sulle frazioni:
Esercizi con le frazioni, in cui gli alunni devono risolvere un esercizio sulle frazioni
Esercizi di confronto, in cui gli alunni devono confrontare la grandezza di due frazioni date
Esercizi di conversione, in cui gli alunni devono convertire un numero dato in frazione
Esercizi di fattorizzazione, in cui gli alunni devono ridurre un numero dato in fattori primi
Giocare con la matematica: TuxMath è un gioco educativo con Tux, la mascotte di Linux! Basato sul classico gioco arcade "Missile Command", Tux dovrà difendere la sua città risolvendo problemi aritmetici.
Tux Paint: Tux Paint è un programma libero di disegno per bambini. Il programma presenta una semplice interfaccia con degli effetti sonori divertenti e un'incoraggiante mascotte animata che aiuta i bambini mentre disegnano.
Generare frattali: Xaos è un generatore di frattali con una moltitudine di caratteristiche aggiuntive per l'insegnamento dei frattali agli alunni.
Esercitarsi con i verbi spagnoli: con KVerbos è possibile esercitarsi con le coniugazioni dei verbi spagnoli. Il programma nasce con una serie di 9000 verbi spagnoli dalla quale si può scegliere per iniziare il proprio allenamento sui verbi. Il pacchetto registra anche i punteggi precedenti, in modo che gli alunni possano riconoscere i propri punti di forza e di debolezza. Alcuni esercizi hanno anche un limite di tempo, in modo da aumentare il livello di difficoltà per gli utenti più esperti.
Giocare all'impiccato: KHangman è il classico gioco dell'impiccato, in cui gli alunni provano a indovinare una parola lettera per lettera.
Generare e assegnare test: KEduca è un pacchetto di verifica didattica, che permette agli insegnanti di creare dei test per gli alunni. KEduca include un modulo per costruire e salvare nuovi test, insieme a un modulo separato per caricare e sostenere gli esami. Le domande possono essere arricchite con immagini, risposte a scelta multipla di valore variabile e limiti di tempo.
Imparare la digitazione veloce: KTouch aiuta gli alunni a imparare a digitare sulla tastiera in modo rapido e corretto. Con molte modalità differenti e rapporti dettagliati, KTouch rende l'apprendimento della scrittura senza guardare la tastiera davvero facile.
Gcompris: Gcompris è una suite di oltre 80 attività e giochi educativi per l'apprendimento dei bambini dai 4 ai 10 anni di età. Questi includono:
scoperta del computer: tastiera, mouse
algebra: tabelline, numerazione, tabelle a doppia entrata, simmetrie
scienze: la chiusa, il ciclo dell’acqua, il sottomarino, simulazioni sull'elettricità
geografia: posizionare le nazioni su una carta geografica
giochi: scacchi, memory, forza 4, oware, sudoku
lettura: esercizi di lettura
altro: imparare a leggere l’ora, dipinti famosi in forma di puzzle, disegno vettoriale