Capitolo 8. Modalità di ripristino

8.1. come posso acquisire i privilegi di root senza login?
8.2. Come posso modificare i parametri di avvio del kernel per poter accedere come utente root?
8.3. Come usare un CD di installazione di Ubuntu per ottenere l'accesso come utente root?
8.4. Come si può cambiare la password dell'utente root o dell'utente principale se è stata dimenticata?
8.5. Come cambiare la password del menu di GRUB se è stata dimenticata?
8.6. Come ripristino il menu di GRUB dopo l'installazione di Windows?
8.7. Come aggiungo una voce per Windows nel menu di GRUB?
8.8. Come posso leggere partizioni Linux (ext2, ext3) da Windows?
8.1.

come posso acquisire i privilegi di root senza login?

  1. Il metodo più facile (non funzionerà se la password di GRUB è configurata)

    1. Avvio del computer

    2. Se il menu di GRUB non appare, tieni schiacciato il tasto Esc per entrarvi.

    3. Seleziona Ubuntu, kernel 2.6.12-8-386 (recovery mode)

    4. Tieni schiacciato il tasto Enter per avviare.

  2. Un altro metodo è descritto su How to use a Ubuntu installation CD to gain root user access?

8.2.

Come posso modificare i parametri di avvio del kernel per poter accedere come utente root?

  1. Avvio del computer

  2. Se il menu di GRUB non appare, tieni schiacciato il tasto Esc per entrarvi.

  3. Se è impostata una password per GRUB, premi p per sbloccare il menu di GRUB

  4. Seleziona Ubuntu, kernel 2.6.12-8-386

  5. Premi keycap>e

  6. Seleziona Select kernel /boot/vmlinuz-2.6.12-8-386 root=/dev/hda2 ro quiet splash

  7. Premi e per modificare il comando selezionato nella sequenza di boot

  8. Aggiungi rw init=/bin/bash alla fine degli argomenti

    grub edit> kernel /boot/vmlinuz-2.6.12-8-386 root=/dev/hda2 ro quiet splash rw init=/bin/bash
  9. Premi b per effettuare il boot

8.3.

Come usare un CD di installazione di Ubuntu per ottenere l'accesso come utente root?

  1. Avvia il computer con il CD di installazione di Ubuntu

  2. Al prompt “boot:”, aggiungi “rescue” al parametro

    boot: rescue
  3. Segui le istruzioni sullo schermo

8.4.

Come si può cambiare la password dell'utente root o dell'utente principale se è stata dimenticata?

  1. Leggi How to gain root user access without login?

  2. Per cambiare la password dell'utente root

    # passwd root
  3. Per cambiare la password dell'utente principale

    # passwd utente_principale_del_sistema
8.5.

Come cambiare la password del menu di GRUB se è stata dimenticata?

  1. grub
    
    grub> md5crypt
    Password: ****** (ubuntu)
    Encrypted: $1$ZWnke0$1fzDBVjUcT1Mpdd4u/T96 (encrypted password)
    grub> quit
    
    sudo cp /boot/grub/menu.lst /boot/grub/menu.lst_backup
    sudo gedit /boot/grub/menu.lst

  2. Cerca questa riga

    ...password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
    ...
  3. Sostituisci con le seguenti linee

    password --md5 $1$ZWnke0$1fzDBVjUcT1Mpdd4u/T961 (encrypted password above)
                                
  4. Salva il file modificato (sample/menu.lst_changegrubpasswordforgotten)

8.6.

Come ripristino il menu di GRUB dopo l'installazione di Windows?

  1. Leggi How to use a Ubuntu installation CD to gain root user access?

  2. Supponendo che /dev/hda sia la locazione della partizione filename class="partition">/boot

  3. # grub-install /dev/hda

8.7.

Come aggiungo una voce per Windows nel menu di GRUB?

  1. Se devi reinstallare GRUB, leggi How do I check disk space and view the partition table?

  2. AvviaSistema->Amministrazione->Avvio

  3. Fai clic su Aggiungi

  4. Scegli un nome come "Windows XP" e imposta l'OS type come "unknown".

  5. Supponendo che /dev/hda1 sia la locazione della partizione Windows, sceglila dal menu a tendina

8.8.

Come posso leggere partizioni Linux (ext2, ext3) da Windows?

  1. Scarica Ext2fs