Molti siti web che consentono di comprare musica e di scaricarla sul proprio computer, sono progettati per funzionare solo con Microsoft Windows e molti servizi non funzionano con Ubuntu.
Ubuntu è in grado di eseguire una grande quantità di formati audio, inclusi MP3, WMA e AAC. Tuttavia, non supporta i vari sistemi DRM (Digital Rights Management) che talvolta raccolgono informazioni finalizzate a limitare l'accesso alla musica. Se si scaricano file audio che utilizzano sistemi DRM, è improbabile riuscire ad utilizzarli in Ubuntu. In particolare, quasi tutti i brani provenienti dal negozio musicale iTunes sono sottoposti alle restrizioni DRM, e quindi non possono essere riprodotti.
Due servizi che offrono musica senza restrizioni (libera da DMR) sono Jamendo e Magnatune. È possibile acquistare canzoni da entrambi questi negozi online, o direttamente da Rhythmbox se i relativi plugin sono abilitati (per maggiori informazioni, consultare il manuale di Rhythmbox).
![]() |
|
Scaricare musica da Internet senza il permesso del titolare del copyright è considerato illegale in molti paesi. Sarebbe pertanto opportuno assicurarsi di possedere le adeguate autorizzazioni, prima di salvare un file musicale sul proprio computer. |