Modem PPPoE

Questa sezione riguarda la configurazione di una connessione internet ADSL utilizzando un modem ethernet PPPoE. Sono richiesti:

  1. Un abbonamento con un Internet Service Provider (ndt, fornitore servizio internet) e la connessione a Internet installata e funzionante. Solitamente, una luce "DSL" sul proprio modem indica che la linea è sincronizzata.

  2. Sono necessari il proprio nome utente e la password relativi all'account oltre a una scheda ethernet collegata al modem PPPoE con il corretto tipo di cavo.

  3. Il pacchetto PPPoE per poter eseguire i successivi comandi. Questo pacchetto è installato in modo predefinito.

Configurare PPPoE

Per configurare il modem:

  1. Aprire un terminale (ApplicazioniAccessoriTerminale)

  2. Nel terminale, digitare:

    sudo pppoeconf
  3. Un programma testuale guiderà nei successivi passi:

    1. Confermare la presenza della scheda ethernet.

    2. Inserire il nome utente.

    3. Inserire la propria password.

    4. Se è già presente una connessione PPPoE, verrà chiesto di modificarla.

    5. Opzioni molto comuni: verrà chiesto se si desiderano le opzioni «noauth» e «defaultroute» e se si intende rimuovere «nodetach». Scegliere .

    6. Usare il peer DNS. Scegliere .

    7. Problema di MSS limitato. Scegliere .

    8. Alla richiesta di attivare la connessione all'avvio è consigliato acconsentire.

    9. Infine, verrà chiesto se attivare immediatamente la connessione.

  4. Una volta completati questi passi, la connessione dovrebbe essere attiva.

Avviare la connessione

Per avviare la connessione ADSL a richiesta, in un terminale (ApplicazioniAccessoriTerminale) digitare:

sudo pon dsl-provider

Fermare la connessione

Per fermare la connessione ADSL, in un terminale (ApplicazioniAccessoriTerminale) digitare:

sudo poff dsl-provider