Introduzione

Utilizzare Ubuntu in una rete composta da client Windows significa fornire e integrare i servizi tipici degli ambienti Windows. Questi servizi offrono supporto per la condivisione di dati e informazioni riguardo i computer e gli utenti della rete e possono essere classificati, in base alle loro funzionalità, in tre principali categorie:

Fortunatamente, i sistemi Ubuntu sono in grado di fornire queste funzionalità ai client Windows, permettendo la condivisione di risorse di rete. Uno dei componenti software principali, incluso nei sistemi Ubuntu per il networking con Windows, è la suite SAMBA, che comprende utilità e applicazioni per server SMB. Questa sezione della guida di Ubuntu, introduce brevemente l'installazione e la configurazione base delle utilità e delle applicazioni server della suite SAMBA. Fornire maggiori dettagli su SAMBA va oltre lo scopo di questa guida, tali informazioni possono essere reperite nel sito web di SAMBA.