Sospendere e ibernare il computer

Quando il computer è inutilizzato, al fine di risparmiare energia, è possibile attivare una delle modalità di risparmio energetico:

  • Mettere un computer in sospensione è come mettere un computer in pausa: il computer è sempre acceso e tutti i lavori rimangono aperti, ma viene consumata molta meno energia. Per riattivare il computer basta premere un tasto qualsiasi o fare clic col mouse.

  • Mettere in ibernazione un computer significa spegnerlo completamente salvandone lo stato (come i documenti aperti). Al ripristino del computer, tutti i lavori dovrebbero essere ripristinati come prima. Durante l'ibernazione non viene consumata corrente.

  • Arrestare il computer significa spegnerlo completamente, senza salvarne lo stato. Non viene consumata alcuna corrente.

  • Ripristinare il computer significa portare il computer da una modalità di risparmio energetico allo stato normale. È possibile ripristinare il computer dalla sospensione premendo un tasto della tastiera o facendo clic col mouse e dall'ibernazione premendo il pulsante di accensione.

Per portare manualmente il proprio computer in modalità di risparmio energetico, fare clic sull'applicazione Cambia utente posizionata nell'angolo in alto a destra dello schermo e selezionare l'azione appropriata.

[Attenzione]

Alcuni computer potrebbero presentare dei problemi nell'entrare in alcune modalità di risparmio energetico. Il miglior modo per verificare se il proprio computer è in grado di gestire una certa modalità di risparmio energetico è quello di impostare tale modalità e verificare che il computer si comporti come atteso. Assicurarsi sempre di salvare i documenti importanti prima di eseguire queste azioni.

Il computer non viene sospeso o ibernato correttamente

Alcuni computer non sono in grado di effettuare correttamente la sospensione o l'ibernazione con Ubuntu. Se è il caso del computer in uso, si potrebbero constatare i seguenti sintomi:

  • Il computer non si spegne dopo aver selezionato l'azione di ibernazione.

  • Quando viene riattivato il computer dopo l'ibernazione, i programmi precedentemente aperti vengono ripristinati.

  • Il compuer non si riattiva dopo averlo messo in sospensione.

  • Alcuni programmi o dispositivi hardware non funzionano più correttamente quando riattivati dopo un'azione di ibernazione o sospensione.

Se riscontraste qualcuno di questi problemi, è utile segnalarlo su Launchpad. Con buone probabilità i problemi verranno risolti in una versione successiva di Ubuntu.

Se il proprio hardware non funziona in modo appropriato dopo la sospensione o l'ibernazione, riavviare il computer e tutto dovrebbe ritornare normale. Se un programma non funziona in modo appropriato, provare a chiuderlo e a riavviarlo nuovamente.

[Attenzione]

Assicurarsi di aver salvato tutti i documenti aperti prima di verificare i problemi di sospensione e ibernazione.

Perché si ottiene una strana trama sullo schermo durante l'ibernazione

Lo schermo può mostrare una trama bianca e nera quando viene selezionata l'azione di ibernazione. Solitamente non c'è da preoccuparsi poiché è il modo che alcune schede grafiche di certi computer adottano come risposta alle fasi iniziali del processo di ibernazione.

Se il computer mostra la trama per un periodo prolungato di tempo senza spegnersi, probabilmente ci sono dei problemi con l'ibernazione. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione «Il computer non viene sospeso o ibernato correttamente».