Sono disponibili numerosi strumenti per lavorare con la propria collezione di fotografie digitali.
Ubuntu è in grado di rilevare automaticamente la maggior parte delle fotocamere digitali appena collegate e offre all'utente la possibilità di importare le fotografie in maniera automatica.
Per importare le fotografie dalla propria fotocamera:
-
Collegarla e attivare la modalità per scaricare le fotografie. Verrà quindi chiesto se si desidera importare le fotografie memorizzate in essa.
-
Fare clic su
. Sarà possibile vedere un'anteprima delle foto. -
Scegliere un percorso dove salvare le proprie fotografie, quindi fare clic su
. Le foto verranno salvate sul proprio disco fisso.
Se non viene chiesto di importare le fotografie:
-
Aprire
→ → e selezionare → . -
Selezionare la proprio fotocamera in Sorgenti di importazione e fare clic su
per iniziare a importare le proprie fotografie.
Se la fotocamera non appare nell'elenco delle sorgenti per l'importazione, controllare che sia visibile dal menù Esplorazione file.
→ proprio come una qualsiasi altra unità rimovibile. Se la fotocamera è visibile, allora è possibile copiare manualmente le foto conF-Spot è un'ottima soluzione per la gestione della propria collezione di fotografie. Per avviare il programma, scegliere → → .
Con F-Spot si possono importare fotografie dalla propria fotocamera digitale o dalla chiavetta USB, etichettarle con i giusti nomi, ritoccarle e modificarle in modi diversi. Inoltre è possibile caricare facilmente le proprie foto sulle gallerie fotografiche online, come Flickr e PicasaWeb.
Per ulteriore aiuto con F-Spot - Gestore di fotografie, consultare la Guida di F-Spot.
Per mostrare le proprie fotografie in tutto il loro splendore, è possibile creare una presentazione.
-
Guardare una presentazione delle fotografie con
-
Guardare una presentazione delle fotografie con
È possibile impostare una presentazione delle proprie fotografie come salvaschermo.
-
Scegliere
→ → -
Selezionare come tema per il salvaschermo Fotografie di F-Spot
-
Le fotografie etichettate come Preferite in F-Spot - Gestore di fotografie saranno visualizzate come salvaschermo
Per modificare l'etichetta usata per la presentazione:
-
Aprire F-Spot
-
Scegliere
→ -
Nella sezione Salvaschermo, selezionare l'etichetta desiderata.
-
Premere
Stampare le fotografie è un ottimo modo per condividerle con altre persone.
-
Fare doppio clic sulla foto che si vuole stampare per aprirla con Visualizzatore di immagini
-
Selezionare
→-
In Formato per, selezionare la stampante da usare
-
In Dimensioni carta, selezionare la dimensione del foglio che si vuole usare per stampare la foto
-
In Orientamento, scegliere l'orientazione della foto sul foglio
-
-
Premere
-
Premere
→ -
Modificare le impostazioni come appropriato (vedere sotto)
-
Premere
per stampare la foto
È possibile ottimizzare le impostazioni di stampa per ottenere risultati migliori. Tutte queste impostazioni possono essere trovate nella finestra
→ .Assicurarsi di aver selezionato la stampante dall'elenco presente nella scheda Generale per avere a disposizione tutte le impostazioni supportate dalla stampante.
![]() |
|
Diverse marche di stampante hanno diverse impostazioni di stampa. Le impostazioni qui sotto sono fornite solo come guida su cos'è possibile modificare con una specifica stampante. |
Il tipo di carta che si usa ha un grande rilievo sulla qualità della foto stampata. Si dovrebbe impostare il tipo di carta per abbinarla alla carta in uso nella stampante per evitare risultati non attesi. Per esempio, usando un tipo di carta lucida avendo solo carta semplice caricata nella stampante, generalmente produce risultati scarsi.
Questa impostazione potrebbe modificare automaticamente la quantità di inchiostro utilizzato, in modo tale da ottenere il miglior risultato e per prevenire sbavature. Il metodo di gestione dipende dalla stampante.
La qualità di stampa è generalmente misurata in DPI ("dots per inch", punti per pollice). Un valore più grande di DPI dovrebbe offrire una qualità di stampa migliore.
-
Scegliere Bozza per eseguire delle stampe di prova in cui non viene usato molto inchiostro
-
Scegliere Migliore o Foto per fare stampe di alta qualità. La stampa risulterà più lenta e verrà utilizzato più inchiostro
Per stampe fotografiche avanzate, installare PhotoPrint (consultare
PhotoPrint consente di regolare nel dettaglio le impostazioni di stampa.
-
Nella sezione Page Size, cambiare le dimensione della pagina con quelle della carta con cui si desidera stampare.
-
Nella sezione Layout, cambiare il numero delle colonne e delle righe per rispecchiare il numero di fotografie che si desidera inserire in una pagina
-
Per modificare la quantità di spazio tra due fotografie, modificare le impostazioni Horizontal e Vertical nella sezione Gutters
-
Per aggiungere una foto ala pagina, scegliere
→ e selezionare la foto -
Per modificare le impostazioni avanzate della stampante, scegliere
→È necessario selezionare il corretto modello della stampante nella scheda Output
-
Scegliere
→ per stampare le foto
Per condividere una collezione di fotografie con altre persone, è possibile usare un sistema di condivisione in linea o masterizzare un CD. Ubuntu dispone di diversi strumenti per la condivisione di foto.
-
Print copies of your photos.
-
Condividere le proprie fotografie attraverso Internet utilizzando un
-
Masterizzare un CD delle proprie fotografie utilizzando
-
Mostrare una
-
E-mail copies of your photos directly.
Qualche volta è necessario modificare le proprie fotografie per migliorarle o per rimuovere dei difetti. F-Spot mette a disposizione degli strumenti di base per far ciò. Per accedere a tali strumenti, fare clic su e quindi usare uno degli strumenti presenti nella parte bassa dello schermo.
GIMP - Editor di immagini è uno strumento molto più avanzato, installato in modo predefinito con Ubuntu. Per avviarlo, scegliere → → .
GIMP offre molte funzionalità di livello professionale. Include strumenti per la selezione, per il disegno, per creare maschere, filtri ed effetti e molto altro ancora.
Può succedere che alcune fotografie siano ruotate in senso errato. È semplice ruotarle in modo che ritornino nel senso giusto.
The Image Viewer, F-Spot Photo Manager and the GIMP Image Editor are all capable of rotating photos.
È possibile ridimensionare le fotografie troppo grandi. Se una foto ha un file di grandi dimensioni, ridimensionandola verrà ridotta anche la dimensione del file.
GIMP supporta molti metodi per ridimensionare una foto. Di seguito verrà spiegato quello più semplice.
-
Aprire la fotografia che si desidera ridimensione in GIMP - Editor di immagini
-
Premere
→ -
Regolare la Larghezza o l'Altezza come desiderato. Verranno mantenute le proporzioni.
Per regolare la larghezza e l'altezza indipendentemente l'una dall'altra, fare clic sul simbolo di collegamento che unisce le caselle Larghezza e Altezza in modo che risulti aperto.
-
Nella sezione Qualità, modificare Interpolazione in Cubica. In questo modo l'immagine ridimensionata risulterà migliore.
-
Premere Scala per ridimensionare la foto
-
Premere
→ e scegliere un nuovo nome per il file della foto -
Premere Salva per salvare la foto ridimensionata