Grafica & Disegno

Ubuntu fornisce alcune tra le più potenti e rinomate applicazioni per la grafica e il disegno.

Visualizzatore di immagini gThumb

gThumb è un potente visualizzatore e navigatore di immagini. Possiede molte caratteristiche, come la navigazione del filesystem, la visualizzazione come proiezione, catalogazione delle immagine, creazione di album per il web, importazione da fotocamera, creazione di CD, operazioni di base sui file e operazioni sulle immagini come trasformazioni e manipolazione del colore.

gThumb è inculso in Ubuntu. Per avviarlo, selezionare Applicazioni->Grafica->Visualizzatore immagini (gThumb) .

L'aiuto di gThumb è accessibile da Aiuto->Aiuto.

Per fotoritocco avanzato consultare The GIMP.

The GIMP (Gnu Image Manipulation Program)

The GIMP consente di disegnare, colorare, modificare immagini e molto altro! GIMP fornisce le funzionalità e i plugin dei più famosi elaboratori di immagini.

The GIMP è installato in modo predefinito in Ubuntu. Per avviarlo selezionare Applicazioni->Grafica->GIMP Image Editor .

Per maggiori informazioni, consultare il sito web di The GIMP.

Editor di grafica vettoriale Inkscape

Inkscape è un potente editor per lavorare con il formato SVG (Scalable Vector Graphics).

  1. Installare il pacchetto inkscape (consultare Capitolo 2, Aggiungere, rimuovere e aggiornare applicazioni).

  2. Per avviare Inkscape, selezionare Applicazioni->Grafica->Inkscape Vector Illustrator .

Modellatore 3d Blender

Blender è una suite per la modellazione 3D, animazione, rendering, post produzione, riproduzione e creazione interattiva.

  1. Installare il pacchetto blender (consultare Capitolo 2, Aggiungere, rimuovere e aggiornare applicazioni).

  2. Per avviare Blender, selezionare Applicazioni->Grafica->Blender 3d modeller.