Guida per l'utente del desktop

Sun Team di documentazione di GNOME

Sun Microsystems

Shaun McCance

Progetto di documentazione di GNOME

Karderio

Progetto di documentazione di GNOME

Joachim Noreiko

Progetto di documentazione di GNOME

Daniel Espinosa Ortiz

Progetto di documentazione di GNOME

Brent Smith

Progetto di documentazione di GNOME

Tim Littlemore

Progetto di documentazione di GNOME

John Stowers

Progetto di documentazione di GNOME

Nigel Tao

Progetto di documentazione di GNOME

Questo manuale descrive la versione 2.14 dello GNOME Desktop.

Note Legali
Commenti
Diario delle Revisioni
Revisione 2.14 2006-02-03

Karderio

Progetto di documentazione di GNOME

Revisione 2.10 2005-03-08

Shaun McCance

Progetto di documentazione di GNOME

Revisione Manuale utente del desktop di GNOME 2.8 V2.8 Settembre 2004

Progetto di documentazione di GNOME

Revisione Manuale utente del desktop di GNOME 2.8 V2.8.1 Settembre 2003

Sun Microsystems

Progetto di documentazione di GNOME

Revisione Manuale utente del desktop di GNOME 2.4 V2.6 Agosto 2003

Sun Microsystems

Progetto di documentazione di GNOME

Revisione Manuale utente del desktop di GNOME 2.2.1 V2.5 Marzo 2003

Sun Microsystems

Progetto di documentazione di GNOME

Revisione Manuale utente del desktop di GNOME 2.2 V2.4 Gennaio 2003

Sun Microsystems

Progetto di documentazione di GNOME

Revisione Manuale utente del desktop di GNOME 2.0 V2.3 Ottobre 2002

Sun Microsystems

Progetto di documentazione di GNOME

Revisione Manuale utente del desktop di GNOME 2.0 V2.2 Agosto 2002

Sun Microsystems

Progetto di documentazione di GNOME

Revisione Manuale utente del desktop di GNOME 2.0 V2.1 Agosto 2002

Sun Microsystems

Progetto di documentazione di GNOME

Revisione Manuale utente del desktop di GNOME 2.0 V1.0 Maggio 2002

Sun Microsystems

Progetto di documentazione di GNOME

Estratto

La guida per l'utente di GNOME è una raccolta di documentazione che espone minuziosamente l'uso dello GNOME Desktop. Tra gli argomenti trattati ci sono le sessioni, i pannelli, i menù, la gestione dei file e le preferenze.


Sommario

1. Capacità di base
Uso del mouse
Uso della tastiera
2. Panoramica del desktop
Introduzione
The Desktop
Finestre
Aree di lavoro
Applicazioni
3. Sessioni del desktop
Avvio di una sessione
Blocco dello schermo
Gestione della sessione
Fine di una sessione
4. Working with Panels
Introduzione
Gestione dei pannelli
Panel Objects
Applet
Icone di avvio
Pulsanti
Menu
Cassetti
Default Panel Objects
5. Panel Menubar
Applications Menu
Places Menu
System Menu
Customizing the Panel Menubar
6. Lavorare con i file
Introduzione
Modalità spaziale
Browser Mode
Opening Files
Searching For Files
Managing Your Files and Folders
Item Properties
Modifying the Appearance of Files and Folders
Using Removable Media
Writing CDs or DVDs
Navigating Remote Servers
Nautilus Preferences
Extending Nautilus
7. Strumenti ed utilità
Esecuzione di applicazioni
Cattura di schermate
Impostazione di una stampante
Yelp Help Browser
8. Configuring Your Desktop
Assistive Technology Preferences
CD Database Preferences
Desktop Background Preferences
File Management Preferences
Font Preferences
Login Photo Preferences
Keyboard Accessibility Preferences
Keyboard Preferences
Keyboard Shortcuts Preferences
Menus & Toolbars Preferences
Mouse Preferences
Multimedia Systems Selector
Network Proxy Preferences
Preferred Applications
Remote Desktop Preferences
Screen Resolution Preferences
Screensaver Preferences
Sessions Preferences
Sound Preferences
Theme Preferences
Windows Preferences
Glossario
A. Commenti
Reporting Bugs
Suggestions and Comments
Commenti alla documentazione
Joining the GNOME Project

Lista delle Figure

2.1. Titlebar for a Typical Application Window
2.2. Finestre visualizzate nel Selettore aree di lavoro
4.1. Menu popup degli oggetti di un pannello
6.1. Nautilus in modalità di esplorazione.
6.2. Tre cartelle aperte nella modalità spaziale.
6.3. Contenuto di una cartella in modalità spaziale.
6.4. Tre cartelle aperte nella modalità spaziale.
6.5. Contents of a Folder in a File Browser Window
6.6. The location bar.
6.7. The button bar.
6.8. The button bar.
6.9. The search bar.
6.10. The result of a search.
6.11. Restricting a search.
6.12. Browsing the results of a saved search.
6.13. The Home Folder displayed in a icon view.
6.14. The Home Folder displayed in a list view.
7.1. Yelp Help Browser Window
7.2. Yelp Help Browser Preferences Window
7.3. Add Bookmark Window
7.4. Edit Bookmarks Window

Lista delle Tabelle

4.1. Voci del menu Blocca schermo
6.1. I componenti della finestra spaziale
6.2. File Browser Window Components
6.3. Tree Tasks
6.4. Zoom Buttons
6.5. Selecting Items in the File Manager
6.6. Selecting Items in the File Manager
6.7. Drag-and-Drop in the File Manager
6.8. Special URI Locations
6.9. Preferenze delle viste
6.10. File and Folder Behavior Preferences
6.11. Preview Preferences
8.1. Assistive Technology Preferences
8.2. CD Database Preferences
8.3. Desktop Background Preferences
8.4. Font Preferences
8.5. Keyboard Accessibility Preferences
8.6. Filter Preferences
8.7. Mouse Preferences
8.8. Keyboard Preferences
8.9. Typing Break Preferences
8.10. Mouse Button Preferences
8.11. Mouse Pointer Preferences
8.12. Mouse Motion Preferences
8.13. Preferred Web Browser Preferences
8.14. Preferred Email Client Preferences
8.15. Preferred Text Editor Preferences
8.16. Preferred Terminal Preferences
8.17. Session Sharing Preferences
8.18. Screen Resolution Preferences
8.19. Session Options
8.20. Session Properties
8.21. Startup Programs Preferences
8.22. General Sound Preferences
8.23. Sound Event Preferences
8.24. System Bell Preferences
8.25. Windows Preferences