Le istruzioni presenti in questa sezione vanno eseguite nell'ordine.
Aprire Gestore periferiche ( → → ).
Verificare che l'hardware sia riconosciuto; se così fosse, consultare la sezione chiamata «Controllare il driver»
Se il dispositivo non è visualizzato, allora potrebbe essere un problema hardware. Assicurarsi che, nel caso la periferica sia PCMCIA o PCI, sia inserita correttamente.
Aprire un Terminale ( → → ) e digitare il comando: sudo lshw -C network
Se è elencato un driver, consultare la sezione chiamata «Controllare che il dispositivo sia acceso».
Configurare NDISWrapper (la sezione chiamata «Utilizzare i driver wireless di Windows»).
Molti dispositivi di rete wireless posso essere accesi o spenti. Per controllare se il dispositivo è acceso, aprire un Terminale ( → → ) e digitare il comando: sudo lshw -C network
.
Se è acceso, consultare la sezione chiamata «Controllare la connessione al router».
Aprire un Terminale ( → → ) e digitare il comando: iwconfig
.
Se è presente una voce ESSID=""
, consultare la sezione chiamata «Configurare il supporto WPA»
Se viene mostrato lo ESSID per il router, potrebbe esserci un'incompatibilità con il supporto ACPI. Avviare quindi il kernel con l'opzione pci=noacpi
.
Aprire un Terminale ( → → ) e digitare il comando: ifconfig
.
Se è mostrato un indirizzo IP, consultare la sezione chiamata «Controllare il DNS».
Digitare nel Terminale il comando: dhclient if_name
dove «if_name» è la connessione elencata precedentemente.
Se si riceve un messaggio indicante bound to xxx.xxx.xxx.xxx
, consultare la sezione chiamata «Controllare il DNS»
Altrimenti riavviare il sistema.
Aprire un Terminale ( → → ) e digitare il comando: ping 91.189.94.208
Ora digitare il comando: ping www.ubuntu-it.org
. Se si ottiene una risposta da entrambi, consultare la sezione chiamata «IPv6 non supportato».
Digitare il comando: cat /etc/resolv.conf
. Se il nameserver non è elencato, allora contattare l'ISP per sapere quali sono gli l'indirizzi del DNS primario e secondario. Una volta ottenute tali informazioni, consultare la sezione chiamata «Connettersi a una rete wireless».