Quando si esegue l'accesso con una versione server di Ubuntu, è possibile vedere dei messaggi giornalieri di informazioni (MOTD). Queste informazioni sono ricavate e visualizzate utilizzando diversi pacchetti:
-
landscape-common: fornisce le librerie principali di landscape-client, che può essere utilizzato per la gestione di sistemi attraverso l'interfaccia web di Landscape. Il pacchetto comprende l'utilità /usr/bin/landscape-sysinfo che può essere usata per recuperare informazioni visualizzate attraverso il MOTD.
-
update-motd: è utilizzato per aggiornare automaticamente MOTD con cron.
L'utilità update-motd dispone di diverse opzioni per personalizzare MOTD:
-
--disable: disabilita gli aggiornamenti automatici di MOTD. Usando questa opzione viene creato il file
/var/lib/update-motd/disabled
, che se presente, previene a update-motd di modificare/etc/motd
. -
--enable: abilita l'aggiornamento automatico di MOTD. Se
/var/lib/update-motd
è presente, verrà rimosso. -
--force: esegue un aggiornamento unico di
/etc/motd
, sovrascrivendo update-motd se è stato disabilitato. -
d, hourly, weekly, monthly: opzioni per eseguire gli script in
/etc/update-motd.d/
(predefinito),/etc/update-motd.d/hourly
,/etc/update-motd.d/weekly
o/etc/update-motd.d/monthly
.
update-motd esegue gli script presenti in /etc/update-motd.d
in base al numero preposto al nome dello script. Gli script cron vengono eseguiti ogni dieci minuti, una volta all'ora, una volta alla settimana e una volta al mese in base allo script presente in /etc/update-motd.d
. Il risultato dello script viene scritto in /var/run/update-motd/
, mantenendo l'ordine numerico, concatenato con /etc/motd.tail
e quindi scritto in /etc/motd
.
È possibile aggiungere delle informazioni dinamiche per il messaggio giornaliero. Per esempio, per aggiungere informazioni meteo locali:
-
Installare il pacchetto weather-util:
sudo apt-get install weather-util
-
L'utilità weather utilizza i dati METAR dalla «National Oceanic and Atmospheric Administration» e le previsioni meteo dal «National Weather Service». Per reperire informazioni locali è necessario il codice a 4 cifre ICAO. Per ottenere questo codice è possibile consultare il sito web del National Weather Service.
Benché il «National Weather Service» sia un'agenzia governativa degli Stati Uniti d'America, stazioni meteo sono disponibili in tutti il mondo. Informazioni meteorologiche potrebbero però non essere disponibili per tutte le località al di fuori del territorio americano.
-
Creare il file
/usr/local/bin/local-weather
, un semplice script per usare weather con il proprio indicatore ICAO locale:#!/bin/sh ########################################################################## # # Prints the local weather to /var/run/update-motd/60-local-weather # for update-motd. # ########################################################################## # Replace KINT with your local weather station. # Local stations can be found here: http://www.weather.gov/tg/siteloc.shtml echo "" > /var/run/update-motd/60-local-weather weather -i KINT >> /var/run/update-motd/60-local-weather
-
Rendere lo script eseguibile:
sudo chmod 755 /usr/local/bin/local-weather
-
Creare un collegamento simbolico a
/etc/update-motd.d/60-local-weather
:sudo ln -s /usr/local/bin/local-weather /etc/update-motd.d/60-local-weather
-
Infine, aggiornare MOTD:
sudo update-motd
Ora dovrebbe essere possibile visualizzare alcune informazioni utili e delle informazioni riguardo le condizioni meteo locali non del tutto utili. In ogni caso, l'esempio local-weather è utile per dimostrare la flessibilità di update-motd.