Scanner

Molti scanner sono supportati da Ubuntu e dovrebbe essere semplice installarli e utilizzarli. Questa guida illustra come utilizzare uno scanner e cosa fare se Ubuntu non riesce a identificarlo.

Il mio scanner funziona con Ubuntu?

Ci sono tre modi per verificare se lo scanner funzionerà con Ubuntu:

  1. Semplicemente collegandolo al computer. Se è uno scanner USB (Universal Serial Bus), probabilmente funzionerà.

  2. Controllando la pagina relativa agli scanner nel wiki internazionale di Ubuntu.

  3. Controllando il sito web del progetto SANE per l'elenco degli scanner supportati. Il progetto SANE (Scanner Access Now Easy) fornisce l'infrastruttura ai programmi di scansione per Ubuntu.

Usare lo scanner

Molto probabilmente Ubuntu è in grado di riconoscere il proprio scanner. Per acquisire un documento, procedere come segue:

  1. posizionare il documento da scansioanre nello scanner,

  2. scegliere ApplicazioniGraficaXSane - Scanner di immagini,

  3. in alternativa, dovrebbe funzionare anche premendo il pulsante di scansione dello scanner.

Cosa succede se dice "Non è disponibile alcun dispositivo"?

Ci sono due spiegazioni del perché di questo messaggio.

  1. Lo scanner non è supportato da Ubuntu. Gli scanner non supportati più comuni, sono quelli che si collegano alla porta parallela del computer e le stampanti multifunzione Lexmark.

  2. Il driver dello scanner non viene caricato automaticamente.

Installare uno scanner manualmente

Alcuni scanner presentano dei driver incompleti. È possibile utilizzare lo stesso questi scanner, ma presentano meno funzionalità.

  1. Assicurarsi che il repository Universe sia abilitato. Il modo più semplice per farlo è quello di utilizzare Synaptic.

  2. Scaricare i driver cercando, con Synaptic, «libsane-extras» o in un terminale digitare:

    sudo apt-get install libsane-extras
    

  3. Modificare il file «/etc/sane.d/dll.conf» e attivare il driver giusto per il proprio scanner. Cercare le righe che contengono:

    # The following backends are not part of the SANE distribution
    # but are provided by the libsane-extras Debian package
    

    Al di sotto di queste ci sono molte righe commentate. Togliere il commento (eliminando il carattere #) dalla riga per il proprio scanner.

  4. Avviare «sane» e scansionare un documento.

[Nota]

Per via del sistema di hotplug di Ubuntu, potrebbe essere necessario collegare il proprio scanner dopo l'avvio del sistema. Se si riscontrano problemi a rilevare lo scanner, potrebbe essere utile provare quanto descritto qui.

XSane - Scanner di immagini

È possibile utilizzare XSane per controllare uno scanner e acquisire immagini. Con XSane è possibile fotocopiare facilmente documenti e salvarli, inviarli via fax o email. È possibile salvare le scansioni come documenti a più pagine anziché come file separati. Per maggiori informazioni, consultare il sito web di Xsane.

  • Per avviarlo, scegliere ApplicazioniGraficaXSane - Scanner di immagini.

[Nota]

XSane può essere utilizzato direttamente da GIMP: fare clic su FileAquisizioneXSane per scansionare direttamente un'immagine.