Repository aggiuntivi

In aggiunta ai repository di pacchetti supportati ufficialmente disponibili per Ubuntu, esistono altri repository aggiuntivi mantenuti dalla comunità, che aggiungono migliaia di potenziali pacchetti da installare. Due sono i repository aggiuntivi più popolari: Universe e Multiverse. Si tratta di repository non supportati ufficialmente da Ubuntu, per cui non sono abilitati in modo predefinito, ma che solitamente contengono dei pacchetti che possono essere utilizzati con sicurezza in Ubuntu.

[Nota]

I pacchetti del repository Multiverse possono presentare dei problemi di licenza che ne impediscono la distribuzione in un sistema operativo libero e potrebbero essere illegali in alcuni paesi.

[Avvertimento]

Né il repository Universe, né quello Multiverse contengono pacchetti supportati ufficialmente. In particolare, potrebbero non esserci aggiornamenti di sicurezza per tali pacchetti.

Sono disponibili molte altre sorgenti di pacchetti, alcune delle quali offrono solo un pacchetto, come nel caso di sorgenti di pacchetto fornite dallo sviluppatore di una singola applicazione. L'utilizzo di sorgenti di pacchetto non standard è rischioso, pertanto è necessario prestare la massima attenzione. È opportuno controllare la sorgente e i pacchetti in modo accurato prima di effettuare una qualsiasi installazione, poiché alcune sorgenti di pacchetto, e i rispettivi paccheti, potrebbero rendere il sistema instabile e non funzionante sotto certi aspetti.

Per abilitare i repository Universe e Multiverse, modificare il file /etc/apt/sources.list e rimuovere il commento dalle righe appropriate:

# abilitazione dei repository Multiverse e Universe

deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu dapper universe multiverse
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu dapper universe multiverse

Riferimenti

HOWTO sull'aggiunta di repository (Wiki di Ubuntu)