Le sezioni seguenti descrivono come gestire i propri pannelli.
Per interagire con un pannello, è necessario fare clic su uno spazio libero del pannello invece che su uno degli oggetti contenuti. È anche possibile fare clic con il pulsante centrale, o destro, su uno dei pulsanti di riduzione per selezionare il pannello, se questo non dispone di spazi liberi. Se i pulsanti di riduzione non sono visibili, modificare le proprietà del pannello in modo da visualizzarli.
Drag a panel to another side of the screen to move it there. Click on any vacant space on the panel to begin the drag.
A panel that is not set to expand to the full width of the screen can be dragged away from the edge of the screen and placed anywhere. See la sezione chiamata “Proprietà del pannello” for details on how to set a panel's expand property.
È possibile cambiare le proprietà di ciascun pannello, come la posizione del pannello, il suo comportamento di visualizzazione e l'aspetto visivo.
Per modificare le proprietà di un pannello, fare clic con il pulsante destro del mouse in uno spazio libero del pannello, quindi scegliere
. La finestra di dialogo Proprietà del pannello contiene due schede, Generale e Sfondo.Nella scheda Generale, è possibile modificare la dimensione, la posizione e le proprietà di riduzione del pannello. La tabella seguente descrive gli elementi presenti nella scheda Generale del dialogo:
Elemento dialog |
Descrizione |
---|---|
Orientazione |
Seleziona la posizione del pannello sullo schermo. Fare clic sulla posizione richiesta per il pannello. |
Dimensione |
Usare la casella di selezione per specificare le dimensioni del pannello. |
Espandere |
In modo predefinito, un pannello occupa l'intera larghezza del bordo dello schermo in cui è posizionato. Un pannello che non è espanso può essere portato via dai bordi dello schermo e posto in una posizione qualsiasi dello schermo. |
Nascondere automaticamente |
Select this option if you want the panel to only be fully visible when the mouse pointer is over it. The panel hides off-screen along its principal edge, leaving a narrow part along the edge of the desktop. Move the mouse pointer over the visible part of the panel to make it move fully into the screen. |
Mostrare i pulsanti di riduzione |
Select this option to display hide buttons at each end of your panel. Clicking on a hide button moves the panel lenthways, hiding it off-screen except for the hide button at the opposite end. Click this hide button to restore the panel to being fully visible. |
Frecce sui pulsanti di riduzione |
Selezionare questa opzione per visualizzare le frecce sui pulsanti di riduzione, se questi ultimi sono abilitati. |
Nella scheda Sfondo è possibile scegliere il tipo di sfondo per il pannello. Le scelte disponibili sono le seguenti:
Elemento dialog |
Descrizione |
---|---|
Nessuno (usare il tema del sistema) |
Select this option to have the panel use the settings in the Theme preference tool. This keeps your panel's background looking the same as the rest of the desktop and applications. |
Colore pieno |
Permette di scegliere un colore per lo sfondo del pannello. Fare clic sul pulsante Colore per visualizzare la finestra di dialogo per la selezione dei colori dalla quale scegliere il colore richiesto. Use the Style slider to specify the degree of transparency or opaqueness for the color. For example, to make the panel transparent, move the slider to the Transparent end. |
Immagine di sfondo |
Select this option to specify an image for the panel background. Click on the button to browse for the file. When you have selected the file, click OK. |
You can also drag a color or image on to a panel to set the color or image as the background of the panel. You can drag a color or image from many applications. For example:
You can drag a color from any color selector dialog.
You can drag an image file from the Nautilus file manager to set it as the background of the panel.
You can drag a color or a pattern from the Backgrounds and Emblems dialog in Nautilus file manager to a panel to set it as the background.
Fare clic su Chiudi per chiudere il dialogo Proprietà del pannello.
è possibile nascondere o mostrare tutti i pannelli. Per nascondere un pannello, usare il pulsante di riduzione. Se i pulsanti di riduzione non sono visibili, modificare le proprietà del pannello in modo da visualizzarli.
Questi pulsanti si trovano alle due estremità dei pannelli. I pulsanti di riduzione possono contenere una freccia (opzionale). L'illustrazione seguente mostra i pulsanti di riduzione.
Per nascondere un pannello, fare clic su uno dei pulsanti di riduzione. Il pannello si riduce nella direzione della freccia visualizzata sul pulsante di riduzione. Il pulsante di riduzione posto all'altra estremità del pannello resta visibile.
Per mostrare di nuovo il pannello che è stato nascosto, fare clic sul pulsante di riduzione visibile. Il pannello si espande nella direzione indicata sulla freccia del pulsante. Entrambi i pulsanti sono ora visibili.
è possibile anche impostare i pannelli in modo che si riducano automaticamente. Quando questa impostazione è attiva, il pannello si riduce automaticamente quando il puntatore del mouse non è al suo interno. Il pannello riappare quando si sposta il mouse nella parte del schermo in cui risiede il pannello. Per configurare un pannello in questo modo, modificarne le proprietà.
To add a panel, right-click on a vacant space on any panel, then choose
. The new panel is added to the GNOME Desktop. The new panel contains no objects. You can customize the new panel to suit your preferences.