È possibile condividere file e cartelle con altre persone della propria rete attraverso Cartelle condivise o Nautilus.
Per condividere delle cartelle usando l'applicazione Cartelle condivise:
-
Selezionare
→ → per aprire un terminale. -
Digitare shares-admin e premere il tasto Invio per avviare l'applicazione Cartelle condivise.
-
Premere il tasto
ed inserire la propria password nel campo Password per (nome utente): . -
Premere il tasto
. -
Potrebbe essere possibile ricevere il messaggio I servizi per la condivisione non sono installati. In questo caso assicurarsi che entrambe le opzioni visualizzate nella finestra del messaggio siano selezionate, poi premere il tasto
. L'installazione del servizio potrebbere richiedere un po' di tempo, in quanto i pacchetti necessari dovranno essere scaricati. -
Selezionare la scheda Cartelle condivise e premere il tasto
. -
Selezionare il percorso della cartella che si desidera condividere modificando l'opzione Percorso.
-
Selezionare Reti Windows (SMB) dall'opzione Condividi tramite.
-
Inserire un nome e un commento per la cartella condivisa.
-
Se si desidera che le persone che accedono alla cartella condivisa abbiano la possibilità di aggiungere, modificare e rimuovere i file nella cartella, deselezionare l'opzione uncheck Sola lettura. Se l'opzione Sola lettura rimane selezionata, le persone che accederanno alla cartella potranno solamente visualizzare i file al suo interno.
-
Premere
per rendere disponibile la cartella condivisa. Ora le altre persone nella vostra stessa rete (LAN) dovrebbero avere la possibilità di accedere alla cartella.
Per maggiori informazioni sulla gestione delle cartelle condivise, consultare il Shared Folders Administration Tool Manual.
Per condividere delle cartelle utilizzando Nautilus:
-
Selezionare Esplorazione file.
→ per aprire la finestra -
Cliccare con il tasto destro la cartella che si desidera condividere e selezionare
dal menu contestuale. -
Selezionare Condividi questa cartella dal menu contestuale. È possibile utilizzare un nome differente per la condivisione modificando il valore del campo Nome della condivisione.
-
Potrebbe essere possibile ricevere il messaggio I servizi per la condivisione non sono installati. In questo caso assicurarsi che entrambe le opzioni visualizzate nella finestra del messaggio siano selezionate, poi premere il tasto
. L'installazione del servizio potrebbere richiedere un po' di tempo, in quanto i pacchetti necessari dovranno essere scaricati. -
Selezionare Consentire ad altre persone di scrivere in questa cartella se si desidera abilitare altre persone ad aggiungere, modificare e rimuovere i file presenti in questa cartella. Non selezionando questa opzione le altre persone potranno solamente visualizzare i file. È inoltre possibile compilare il campo Commento.
-
Selezionare Accesso ospite (per persone senza un account utente) se si desidera consentire agli utenti ospite l'accesso ai vostri file.
-
Premere
per rendere disponibile la cartella condivisa. -
Potrebbe essere possibile ricevere un messaggio nel quale si viene informati che Nautilus deve aggiungere alcuni permessi alla cartella per poterla condividere. Se dovesse verificarsi questa eventualità, premere
. -
Le altre persone della stessa rete (LAN) dovrebbero ora poter accedere alla cartella.
![]() |
|
Potrebbe essere possibile ricevere il messaggio Non si dispone dei permessi necessari a creare una condivisione. In questo caso contattare l'amministratore del sistema oppure configurare il Servizio condivisione cartelle (samba). |
Per maggiori informazioni sulla gestione delle cartelle condivise, consultare il Shared Folders Administration Tool Manual.
Se si desidera accedere a una cartella che risiede su un computer Ubuntu utilizzando un computer che esegue Windows, potrebbe essere necessario eseguire delle ulteriori operazioni:
-
Selezionare
→ → per aprire un terminale. -
Digitare sudo smbpasswd -a utente, sostituendo «utente» con il proprio nome utente. Premere Invio per eseguire il comando.
É possibile individuare il proprio nome utente digitando whoami nel terminale e poi premendo Invio.
-
Inserire la propria password quando appare il messaggio «[sudo] password for username:» e premere nuovamente Invio.
-
Quando viene visualizzato il messaggio «Nuova password SMB:», inserire la password che si desidera utilizzare per accedere alla cartella condivisa e poi premere Invio. È possibile non specificare alcuna password, autorizzando chiunque ad accedere alla cartella condivisa.
-
Quando viene visualizzato il messaggio «Reinserire la nuova password SMB:», inserire la password appena inserita e poi premere Invio.
-
Adesso dovrebbe essere possibile connettersi alle cartelle condivise sul computer Ubuntu.
Se non si è in grado di collegarsi a una cartella condivisa utilizzando Windows, provare utilizzando l'indirizzo IP del computer Ubuntu piuttosto che il suo nome host per accedere alla condivisione:
-
Selezionare
→ → , quindi la schedaInterfacce. -
Selezionare il nome della connessione di rete da Interfaccia di rete (per esempio, «eth0»). Se fossero disponibili diverse connessioni di rete, potrebbe essere necessario provare questa operazione più volte.
-
Prendere nota del numero nella colonna Indirizzo IP. Dovrebbe consistere in quattro numeri separati da punti (per esempio, «192.168.2.10»)
-
Nel computer Windows, selezionare
→ e digitare nel campo di testo\\indirizzoip
sostituendo «indirizzoip» con l'indirizzo IP del computer Ubuntu -
Premere
per collegarsi alla cartella condivisa.
Se non si è ancora in grado di accedere alla cartella condivisa, controllare che il servizio di condivisione delle cartelle sia in esecuzione sul computer Ubuntu:
-
Premere
→ → -
Trovare Servizio condivisione cartelle (samba) ed assicurarsi che sia selezionato, altrimenti premere
ed inserire la password amministrativa. Premere ed abilitare il servizio. -
Premere
Maggiori informazioni possono essere trovate presso le pagine di aiuto della comunità di Ubuntu.