Ruby on Rails è un ambiente web open source, per sviluppare applicazioni web che si avvalgono di database. È ottimizzato per la produttività sostenibile del programmatore dato che richiede di scrivere codice favorendo le convenzioni piuttosto che le configurazioni.
Prima di installare Rails è necessario installare Apache e MySQL. Per installare il pacchetto Apache fare riferimento alla la sezione chiamata «HTTPD - Server web Apache2», per MySQL fare riferimento alla la sezione chiamata «MySQL».
Una volta installati Apache e MySQL, è possibile installare il pacchetto Ruby on Rails.
Per installare i pacchetti base di Ruby, digitare in un terminale il seguente comando:
sudo apt-get install rails
Modificare il file di configurazione /etc/apache2/sites-available/default
per impostare i propri domini.
La prima cosa da cambiare è la direttiva DocumentRoot:
DocumentRoot /percorso/applicazione/rails/publicc
Successivamente, modificare <Directory "/percorso/applicazione/rails/public">:
<Directory "/percorso/applicazione/rails/public"> Options Indexes FollowSymLinks MultiViews ExecCGI AllowOverride All Order allow,deny allow from all AddHandler cgi-script .cgi </Directory>
È utile anche abilitare il modulo mod_rewrite di Apache. Per abilitare il modulo mod_rewrite, digitare il seguente comando in un terminale:
sudo a2enmod rewrite
Infine, è necessario modificare i proprietari delle directory /percorso/applicazione/rails/public
e /percorso/applicazione/rails/tmp
con il proprietario usato per eseguire il processo Apache:
sudo chown -R www-data:www-data /percorso/applicazione/rails/public sudo chown -R www-data:www-data /percorso/applicazione/rails/tmp
Il server è ora pronto per le applicazioni Ruby on Rails.
-
Per ulteriori informazioni, consultare il sito web di Ruby on Rails.
-
Anche Agile Development with Rails è un'ottima risorsa.