La maggior parte dei computer in una rete educativa sono eterogenei, composti da diversi sistemi operativi. In questo scenario è necessario un sistema operativo che lavori bene anche con gli altri. Edubuntu è in grado di fare questo.
I server di Edubuntu possono facilmente coesistere sulla stessa rete di altri sistemi operativi. OpenOffice.org può aprire e salvare molti formati dei pacchetti d'ufficio commerciali. È possibile installare Edubuntu e un altro sistema operativo sullo stesso computer. E se è necessario condividere file tra Edubuntu e un altro sistema operativo o collegare un server a distanza? Edubuntu può gestire anche quello.
La sicurezza è diventata un aspetto importante per gli educatori, e il team di Edubuntu ne ha preso atto. Spesso, le scuole non presentano personale specializzato nell'IT o non dispongono di tempo sufficiente per mettere in sicurezza i propri computer.
Edubuntu, essendo un sistema operativo basato su Linux, si avvale della sicurezza derivata dalla parentela con Unix e il suo spirito open source. Questo implica codice di alta qualità, meno spyware e virus che affliggono altri sistemi operativi. Oltre a tutto questo, presenta delle politiche di sicurezza molto restrittive che riducono i rischi di porte aperte nel computer o di software mal configurato. Infine, è un vero sistema multiutente, consentendo agli utenti di completare il loro lavoro senza compromettere il sistema.
Il tempo di insegnanti e personale del dipartimento IT impegnato a gestire sempre più computer, il tempo per gestire ogni singolo computer è sempre meno, se non nullo. Edubuntu, con la possibilità di utilizzare la tecnologia thin-client LTSP, rende la gestione molto semplice. È necessario solamente un singolo server per gestire un'intera classe di computer. Dato che ogni scuola presenta differenti configurazioni, Edbuuntu è facile da personalizzare, riducendo il tempo speso nell'amministrare i computer.
Con i continui aumenti sulle richieste sul bilancio, le nuove tecnologie vengono sempre scartate. Edubuntu può offrire quello che gli studenti richiedono dai computer, senza compromettere il bilancio. Edubuntu è, e sempre sarà, gratis e libero nell'utilizzo e nelle modifiche.
È necessario configurare un altro computer? O altri 100? Basta installarli! Gli aggiornamenti e le licenze non sono più necessari e il software installato solo su alcune postazioni è un lontano ricordo. Essendo basato su software open source, le scuole possono richiedere aiuto e supporto per i loro computer a chiunque, non sono più vincolate a un singolo venditore.
Con Edubuntu è possibile ridurre le spese relative all'hardware, consentendo di riutilizzare vecchi computer come thin-client attraverso l'uso della tecnologia LTSP.
Il supporto per Edubuntu è disponibile sia dalla comunità di Edubuntu sia dalla più ampia comunità di Ubuntu. Molti degli autori del software incluso in Edubuntu possono essere contattati direttamente attraverso le mailing list e i canali IRC.
Esistono diverse forme di supporto: attraverso le mailing list, nei wiki, i canali IRC, i sistemi di tracciamento dei bug ed è presenta anche uno speciale gruppo di supporto per l'utilizzo di Edubuntu nelle scuole. Se si desidera utilizzare supporto a pagamento, Canonical, che sponsorizza lo sviluppo di Edubuntu e Ubuntu, offre assistenza direttamente oppure è possibile trovare delle società che offrono servizi simili. Con Edubuntu, la scelta è sempre la vostra.
In primis, cosa rende Edubuntu diverso dagli altri sistemi operativi è il suo obiettivo primario: l'educazione e le necessità degli allievi di tutto il mondo. Il motto di Edubuntu è "Linux per i più piccoli" e ogni decisione nelle fasi di sviluppo ha sempre quell'obiettivo in mente.
Edubuntu è disponibile in molte lingue così che le persone di tutto il mondo possano apprezzare i momenti passati al computer e sono disponibili anche aiuti per gli utenti disabili. Attraverso l'uso del CD "live", gli studenti possono utilizzare Edubuntu anche con i loro computer a casa, usando così le stesse applicazioni utilizzate a scuola. Il server LTSP consenta agli insegnanti e agli amministratori di creare un laboratorio informatico a basso costo, per permettere agli studenti di accedere alle applicazioni di Edubuntu e a Internet.