Compatibile: la maggior parte dell'informatica per la didattica utilizza un insieme eterogeneo di software di Microsoft Windows, Apple OS X e Linux. Con questa configurazione, è necessario un sistema operativo in grado di interagire efficacemente con gli altri. Edubuntu è in grado di farlo. I server Edubuntu possono facilmente coesistere con altri sistemi operativi nella stessa rete; con OpenOffice.org è possibile aprire e salvare i formati di Microsoft Office, come i documenti Powerpoint, Word ed Excel ed è perfino possibile installare Edubuntu e altri sistemi operativi sullo stesso computer. C'è la necessità di condividere file tra Edubuntu e altri sistemi operativi, oppure di connettersi a un server remoto? Con Edubuntu è possibile fare anche questo.
Sicuro: la sicurezza è diventata una sfida per gli educatori, e il team di Edubuntu è a conoscenza di questo. Spesso alle scuole manca il personale specializzato nell'IT o il tempo per la manutenzione dei computer. Edubuntu, essendo un sistema operativo basato su Linux, gode dei vantaggi di sicurezza che derivano da Unix e dall'open source. Ciò si traduce in un codice di maggiore qualità e minori minacce provenienti da spyware e virus che affliggono altri sistemi operativi. Inoltre, Edubuntu, ha una severa politica di sicurezza e problemi come porte aperte verso l'esterno o software mal configurato sono molto meno di un problema. Infine, Edubuntu è un vero sistema operativo multi-utente, rendendo semplice agli utenti completare i loro lavori senza compromettere il sistema.
Gestibile: con insegnanti e tecnici IT impegnati nell'amministrazione di un numero sempre crescente di computer, il tempo per gestire singoli computer è scarso, se non nullo. Edubuntu, grazie all'utilizzo della tecnologia thin client LTSP, rende i compiti di condivisione e gestione facili e semplici. Un singolo server è tutto ciò di cui si ha bisogno per rendere operativa, gestire e amministrare un'intera classe piena di computer. Il team di Edubuntu riconosce anche che non tutte le configurazioni scolastiche sono uguali. Così, Edubuntu è semplice da personalizzare per le proprie specifiche necessità, che si tratti di un semplice processo di rebrand oppure l'aggiunta o la rimozione di programmi. Edubuntu può ridurre il tempo impiegato per l'amministrazione dei propri computer.
Conveniente: con richieste sempre crescenti sul piano economico, sembra che la tecnologia ad alto costo sia sempre l'ultima della lista. Edubuntu può aiutare a offrire ciò che gli studenti richiedono dalla tecnologia in maniera crescente, senza spendere troppo. Edubuntu sarà sempre libero: da prezzi e da vincoli sul suo utilizzo. C'è la necessità di rendere operativo un altro computer? O un altro centinaio? Basta installare! Mai più costosi aggiornamenti del sistema operativo e licenze o la possibilità di avere solo specifici programmi su alcuni computer. Poiché Edubuntu è costruito su software open source, le scuole sono libere di cercare chiunque desiderino per essere aiutate nel supporto dei propri computer e non sono legate nell'ottenere aiuto da un singolo venditore. Edubuntu può anche aiutare a risparmiare i costi hardware permettendo di utilizzare macchine meno recenti come thin client usufruendo della tecnologia LTSP.
Ben supportato: il supporto per Edubuntu è disponibile sia dalla comunità di Edubuntu sia dalla più grande comunità di Ubuntu. Molti degli autori del software incluso in Edubuntu possono essere contattati direttamente sulle mailing list e nei canali IRC, compresi gli stessi sviluppatori di Edubuntu. Ci sono molte forme di supporto disponibili come mailing list, wiki, canali IRC e sistemi per il tracciamento dei bg. Esiste anche un gruppo di supporto speciale per l'utilizzo di Edubuntu nelle scuole. Se si desidera supporto a pagamento, Canonical, che finanzia lo sviluppo di Edubuntu e di Ubuntu, può offrire questa assistenza, oppure è possibile trovare una società locale che offra servizi simili. Con Edubuntu, la scelta è la propria.
Costruito per l'istruzione: ciò che maggiormente distingue Edubuntu dagli altri sistemi operativi è la sua ferma attenzione alle necessità dell'istruzione dei ragazzi di tutto il mondo. Il motto di Edubuntu è «Linux per i più piccoli», e ogni decisione nello sviluppo ha questo obiettivo in mente. Edubuntu è disponibile in molte lingue permettendo alle persone di tutto il mondo di godersi la propria esperienza con il computer e dispone di molti strumenti per l'accessibilità per aiutare gli utenti disabili. Il «Live CD» permette agli allievi di avviare Edubuntu sui propri computer domestici e usare esattamente le stesse applicazioni che usano a scuola. Il software dei server LTSP permette a insegnanti e amministratori di creare un laboratorio di informatica a basso costo, così che gli studenti possano accedere alle migliori opportunità di istruzione che Edubuntu e Internet possono offrire.