Questa guida non è stata ancora completamente tradotta. Se vuoi contribuire alla sua traduzione contatta il Gruppo Traduzione di Ubuntu-it.

Panoramica

LAMP installations (Linux + Apache + MySQL + PHP/Perl/Python) are a popular setup for Ubuntu servers. There is a plethora of Open Source applications written using the LAMP application stack. Some popular LAMP applications are Wiki's, Content Management Systems, and Management Software such as phpMyAdmin.

One advantage of LAMP is the substantial flexibility for different database, web server, and scripting languages. Popular substitutes for MySQL include PostgreSQL and SQLite. Python, Perl, and Ruby are also frequently used instead of PHP. While Nginx, Cherokee and Lighttpd can replace Apache.

The fastest way to get started is to install LAMP using tasksel. Tasksel is a Debian/Ubuntu tool that installs multiple related packages as a co-ordinated "task" onto your system. To install a LAMP server:

  • Al prompt di un terminale, eseguire il seguente comando:

    sudo tasksel install lamp-server
    

After installing it you'll be able to install most LAMP applications in this way:

  • Scaricare un archivio contenente il codice sorgente dell'applicazione.

  • Estrarre l'archivio in una directory accessibile a un server web.

  • Depending on where the source was extracted, configure a web server to serve the files.

  • Configurare l'applicazione affinché si colleghi al database.

  • Eseguire uno script o spostarsi su una pagina dell'applicazione per installare il database necessario all'applicazione.

  • Completati i passi precedenti, o dei passi simili, è possibile utilizzare l'applicazione.

Esistono anche alcuni svantaggi con questo approccio: i file delle applicazioni non sono organizzati all'interno del file system in modo standard causando confusione sul dove è stata installata l'applicazione. Inoltre, l'aggiornamento dell'applicazione risulta essere complicato: quando viene rilasciata una nuova versione, è necessario ripetere gli stessi passi per l'installazione.

Molte applicazioni LAMP sono comunque disponibili all'interno dei repository di Ubuntu e si installano come tutte le altre normali applicazioni. In base però all'applicazione, potrebbe essere necessario apportare alcune configurazioni in più una volta installate.

This section covers how to install some LAMP applications.