Capitolo 3. Server Edubuntu e rete di "thin client"

Sommario

Requisiti hardware
Requisiti hardware per un thin client LTSP
Requisiti server Edubuntu
La rete
Teoria del funzionamento
L'ambiente chroot di LTSP
Il processo di avvio di un thin client
Avviare il thin client via rete
Personalizzare il comportamento del thin clinet
Voci del file lts.conf
Gestore «Thin Client Manager»
Usare il «Thin Client Manager»
Operazioni
Mantenere il server Edubuntu in buono stato
Gestione server Edubuntu
Aggiornare il chroot LTSP
Cambiare l'indirizzo IP del server LTSP
Effettuare una copia di backup
Cos'è necessario copiare in un backup?

Un server Edubuntu è quasi la stessa cosa di una workstation Edubuntu. Comprende tutto lo stesso software educativo e la stessa facilità d'uso. L'unica differenza consiste nel fatto che viene installato in modo predefinito anche un ambiente adatto all'uso di "thin client".

La comunità di Edubuntu ha lavorato a stretto contatto con il progetto «Linux Terminal Server Project» (LTSP) per fornire la soluzione di prossima generazione per i "thin client" in ambiente GNU/Linux. Questa viene installata automaticamente su un server Edubuntu, in modo da fornire, subito dopo l'installazione, un ambiente pronto per un laboratorio scolastico di "thin client".

Soluzioni per "thin client" esistono da molto tempo nel mondo UNIX. Nonostante l'implementazione si sia evoluta molto, il concetto di fondo è rimasto lo stesso:

Dato che i "thin client" hanno un ridotto numero di compiti da eseguire, l'hardware per un "thin client" può essere ridotto ed economico. I "thin client" sono praticamente esenti da manutenzione. Durano a lungo poiché mancano di componenti per la memorizzazione dei dati con parti in movimento come i dischi fissi. Se si rompono, non viene perso alcun dato, in quanto nulla è conservato sul "thin client" stesso. Per tornare al lavoro basta semplicemente sostituire il "thin client" con un altro. Se il "thin client" venisse rubato o buttato, nessun dato finirebbe a persone non autorizzate.

Il server esegue tutte le applicazione e contiene tutti i dati. Tutta la manutenzione ordinaria (aggiornamenti software, amministrazione) viene svolta sul server. Il numero di "thin client" che un server può sostenere è proporzionato alla potenza del server. Poiché GNU/Linux in generale, ed Edubuntu nello specifico, fanno un uso efficiente delle risorse, è possibile sostenere un numero sorprendente di "thin client" con un solo server, che con altri sistemi operativi potrebbe essere considerato potente solo per un uso come workstation singola. Per maggiori informazioni, fare riferimento alla sezione «Server Sizing».

In un ambiente di thin client, l'affidabilità del server è fondamentale. È' importante assicurarsi che il server abbia una costante fornitura di energia, installando un UPS, e in base a quanta energia disponibile è richiesta, potrebbe essere necessario l'uso di alimentatori aggiuntivi. Inoltre, se si hanno le risorse necessarie, è possibile decidere di investire nel supporto a RAID multi disco e in altre opzioni utili in un ambiente ad alta disponibilità. Tuttavia, queste caratteristiche non sono richieste in tutti gli ambienti e l'alta qualità di Edubuntu fa si che nella maggior parte delle situazioni non siano necessari.