Server Dovecot

Dovecot è un Mail Delivery Agent progettato per garantire la sicurezza. Supporta la maggior parte dei formati di caselle di posta: mbox o maildir. Questa sezione espone come configurarlo come server imap o pop3.

Installazione

Per installare dovecot, in un terminale, digitare:

sudo apt-get install dovecot-imapd dovecot-pop3d

Configurazione

Per configurare dovecot è possibile modificare il file /etc/dovecot/dovecot.conf. È possibile utilizzare il protocollo preferito. Può essere pop3, pop3s (pop3 sicuro), imap e imaps (imap sicuro). Una descrizione di questi protocolli va oltre lo scopo di questa guida. Per maggiori informazioni fare riferimento agli articoli presenti su wikipedia riguardo POP3 e IMAP.

IMAPS e POP3S sono più sicuri dei semplici IMAP e POP3 poiché utilizzano la cifratura SSL per connettersi. Una volta scelto il protocollo, modificare la seguente riga nel file /etc/dovecot/dovecot.conf:

protocols = pop3 pop3s imap imaps

Scegliere il tipo di mailbox da usare. Dovecot supporta i formati maildir e mbox, i formati di mailbox più usati. Presentano entrambi i loro pregi e i loro difetti, che vengono discussi nel sito web di dovecot.

Una volta scelta la tipologia della casella di posta, modificare il file /etc/dovecot/dovecot.conf e cambiare la seguente riga:

mail_location = maildir:~/Maildir # (per maildir)
oppure
mail_location = mbox:~/mail:INBOX=/var/spool/mail/%u # (per mbox)
[Nota]

È necessario configurare l'MTA (Mail Transport Agent) per trasferire le mail ricevute in questo tipo di casella di posta se è differente da quella impostata.

Una volta configurato, riavviare il demone dovecot per provare le impostazioni:

                
                  sudo /etc/init.d/dovecot restart
                
              

Se è stato abilitato imap o pop3, è possibile provare a eseguire l'accesso con i comandi telnet localhost pop3 o telnet localhost imap2. Se viene visualizzata una schermata simile alla seguente, l'installazione è stata eseguita con successo:

telnet localhost pop3
Trying 127.0.0.1...
Connected to localhost.localdomain.
Escape character is '^]'.
+OK Dovecot ready.

Configurazione di Dovecot SSL

Per configurare dovecot affinché utilizzi SSL, è possibile modificare il file /etc/dovecot/dovecot.conf e cambiare le seguenti righe:

ssl_cert_file = /etc/ssl/certs/ssl-cert-snakeoil.pem
ssl_key_file = /etc/ssl/private/ssl-cert-snakeoil.key
ssl_disable = no
disable_plaintext_auth = no

È possibile ottenere il certificato SSL da un'entità di certificazione oppure è possibile creare il proprio certificato auto-firmato. Quest'ultima opzione è valida per le email, dato che i client SMPT solitamente non danno grossi problemi a riguardo. Per maggiori informazioni su come creare un certificato SSL, consultare la sezione chiamata «Certificati». Una volta creato, sono disponibili una chiave e un certificato sotto forma di file, copiarli nella posizione puntata all'interno del file /etc/dovecot/dovecot.conf.

Configurazione del firewall per un server email

Per accedere al server mail da un altro computer, è necessario configurare il firewall affinché consenta i collegamenti al server sulle porte necessarie.

  • IMAP - 143

  • IMAPS - 993

  • POP3 - 110

  • POP3S - 995