Per connettersi a internet procedere come segue:
Se si possiede un modem o una connessione ADSL consultare la sezione chiamata “Modem”.
-> ->
Selezionare la scheda Connessioni. Selezionare Connessione via ethernet
dalla lista, quindi fare clic sul pulsante Proprietà. Assicurarsi che l'opzione Abilitare questa connessione sia selezionata. Dalla lista Configurazione selezionare DHCP/Indirizzo IP statico
, quindi fare clic su OK.
Selezionare la scheda DNS e aggiungere o cancellare i server DNS nella lista Server DNS.
Per attivare o disattivare una connessione di rete, procedere come segue:
-> ->
Selezionare Connessioni+Connessione via ethernetAttiva/Disattiva
Per visualizzare i computer nella rete aprire:
->
Potrebbe essere necessario inserire un nome utente, una password e un dominio. Per ottenere questi dati rivolgersi all'amministratore di rete.
Verrà mostrata la lista delle risorse di rete.
La suite per il groupware Evolution può gestire le vostre email, i contatti, i compiti e il calendario. È possibile utilizzare Evolution come un lettore di news e si integra con l'orologio di GNOME nel pannello in alto fornendo, con un semplice clic del mouse, accesso ai propri compiti.
Per avviare Evolution, selezionare -> -> .
È anche disponibile il client email Mozilla Thunderbird. Per installare questo programma, installare il pacchetto mozilla-thunderbird (consultare Capitolo 2, Aggiungere, rimuovere e aggiornare applicazioni).
Per avviare Thunderbird, selezionare -> -> .
Il potente browser web Mozilla Firefox è incluso in Ubuntu. Firefox fornisce navigazione con schede, blocco dei pop-up, ricerca integrata, live bookmark e molto altro. Sono supportati anche molti plugin come Java, Macromedia Flash e Real Player. Per avviare Firefox, selezionare -> -> .
Per poter visualizzare i video e ascoltare l'audio con Firefox direttamente da Internet è necessario installare alcuni plugin. Il plugin da installare dipende dal riproduttore multimediale preferito (consultare la sezione chiamata “Video”).
Per Totem Gstreamer (il riproduttore video predefinito di Ubuntu), installare il pacchetto totem-gstreamer-firefox-plugin dal repository Universe (consultare Capitolo 2, Aggiungere, rimuovere e aggiornare applicazioni).
Per Totem Xine, installare il pacchetto totem-xine-firefox-plugin dal repository Universe (consultare Capitolo 2, Aggiungere, rimuovere e aggiornare applicazioni).
Per Mplayer, installare il pacchetto mozilla-mplayer dal repository Multiverse (consultare Capitolo 2, Aggiungere, rimuovere e aggiornare applicazioni).
I cambiamenti saranno applicati chiudendo e riavviando Firefox.
![]() |
|
Questo procedimento serve per installare i plugin per Firefox. Comunque, per riprodurre alcuni formati, è necessario installare codec aggiuntivi (consultare la sezione chiamata “Codec multimediali”). |
Per visualizzare grafica in flash dal browser web Mozilla Firefox:
Installare il pacchetto flashplugin-nonfree dal repository Multiverse (consultare Capitolo 2, Aggiungere, rimuovere e aggiornare applicazioni).
Per scaricare e installare il plugin, in un terminale eseguire il seguente comando:
sudo update-flashplugin
Il plugin sarà disponibile al prossimo avvio di Firefox.
Alcuni siti web richiedono un plugin Java per Mozilla Firefox. Per ottenere il plugin, installare il pacchetto sun-java5-plugin (per architetture i386) o il pacchetto j2re-1.4-mozilla-plugin (per architetture AMD64) dal repository Multiverse.
NVU è un'applicazione per il web design WYSIWYG (What You See Is What You Get - Ciò che vedi è ciò che ottieni ndt), simile a Dreamweaver.
Installare il pacchetto nvu dal repository Universe (consultare Capitolo 2, Aggiungere, rimuovere e aggiornare applicazioni).
Per avviare Nvu, scegliere -> -> .
Bluefish è un potente editor per i web designer e i programmatori. Supporta molti linguaggi di programmazione e di marcatura e include molte funzionalità adatte sia ai designer sia ai programmatori.
Installare il pacchetto bluefish dal repository Universe (consultare Capitolo 2, Aggiungere, rimuovere e aggiornare applicazioni).
Per avviare Bluefish, selezionare -> ->
Gaim è il client predefinito in Ubuntu per la messagistica istantanea. Con Gaim è possibile parlare con gli utenti di AIM/ICQ, Gadu-Gadu, GroupWise, IRC, Jabber, MSN, Napster e Yahoo. La possibilità di utilizzare un solo client al posto di un client per ogni protocollo usato è molto comoda e permette di avere tutti i propri contatti in un'unica finestra, basta selezionare un nome e iniziare a parlare. Per avviare Gaim, selezionare -> -> .
XChat-GNOME è un client IRC (Internet Relay Chat) grafico e multi piattaforma. Le sue peculiarità sono un'interfaccia semplice da utilizzare e la possibilità di integrare degli script (perl o python).
Installare il pacchetto xchat-gnome dal repository main (consultare Capitolo 2, Aggiungere, rimuovere e aggiornare applicazioni).
Per avviare XChat-GNOME, selezionare -> -> .
Il miglior modo per ricevere dell'aiuto o per imparare a usare IRC è entrare nel canale italiano ufficiale di Ubuntu su Freenode.
Avviare XChat-Gnome come sopra.
Al primo avvio di XChat-Gnome, vi verrà chiesto di scegliere un Nickname (soprannome) e il vostro vero nome. È possibile scegliere ciò che più vi piace per il nickname (l'iniziale del nome + il cognome possono andare bene, o metteteci fantasia), inserire il proprio nome e fare clic su OK.
Nella finestra seguente, selezionare Ubuntu Servers e fare clic su Connetti.
Il supporto per BitTorrent è incluso con Ubuntu. Cercare un file con estensione .torrent su internet, fare clic su di esso e il client BitTorrent di Gnome si avvieerà automaticamente.
In alternativa, scaricare un file .torrent
e aprirlo col doppio clic del mouse.
Installare il pacchetto amule dal repository Universe (consultare Capitolo 2, Aggiungere, rimuovere e aggiornare applicazioni).
Per eseguire aMule, selezionare -> ->
Installare il pacchetto pan (consultare Capitolo 2, Aggiungere, rimuovere e aggiornare applicazioni).
Per avviare Pan Lettore di News, selezionare -> -> .
Installare il pacchetto liferea dal repository Universe (consultare Capitolo 2, Aggiungere, rimuovere e aggiornare applicazioni).
Per avviare Liferea, selezionare -> -> .