Capitolo 2. Installazione Applicazioni

2.1. Come installo nuove applicazioni e da dove vengono?
2.2. Come uso Synaptic per installare i pacchetti?
2.3. Come aggiungo Universe e Multiverse?
2.4. Come aggiungo i backports?
2.5. Come posso mantenere Ubuntu aggiornata?
2.6. Come salvo/ripristino una copia della cache degli archivi scaricati?
2.7. Come aggiorno Ubuntu manualmente usando Apt-get?
2.1.

Come installo nuove applicazioni e da dove vengono?

Ci sono molti modi per installare nuove applicazioni, e tra questi, Synaptic è il più semplice. L'utilizzo di Synaptics è spiegato più oltre.

Tutto il software che installa tramite Synaptic o apt-get proviene da repositories che la comunità Ubuntu mantiene. Le applicazioni in questi repository sono state controllate dalla comunità di Ubuntu e saranno prive di virus e spyware, potrebbero però contenere dei bug.

Sia che tu usi Synaptic o un qualsiasi altre applicazioni descritte più avanti, esse condividono tutti un unico database e le modifiche applicate con un metodo saranno disponibili anche nelle altre.

2.2.

Come uso Synaptic per installare i pacchetti?

Per avviare Synaptic, scegli Sistema->Amministrazione->Gestore pacchetti Synaptic. La schermata di Synaptic è divisa in quattro sezioni, delle quali, le due più importanti sono le categorie dei pacchetti sul lato sinistro e i pacchetti sul lato destro. In questa guida, ogni volta che sarà necessario che tu installi un pacchetto, sarà elencato come segue:

Categoriga > NomePacchetto

Per scelgiere un pacchetto da installare:

  1. Scegli la categoria sulla sezione a sinistra di Synaptic.

  2. Nella sezione a destra, trova il pacchetto e clicca sulla casella bianca vicino ad esso. Apparirà un menu che ti da molte opzioni a seconda dello stato del pacchetto, scegli semplicemente Marca per l'installazione per selezionarlo per l'installazione.

    [Suggerimento]

    In alternativa, puoi cliccare sul pulsante Cerca nella barra degli strumenti, digitare il “NomeDelPacchetto” (il nome dell'applicazione) nel campo di ricerca e cliccare il plusante Cerca. Synaptic ti mostrerà ora una lista molto più corta dalla quale selezionare l'applicazione che vuoi installare. Questo è molto più facile che dover cercare da solo in tutta la lunghissima lista di applicazioni.

  3. Se il pacchetto che hai scelto di installare necessita che anche altri pacchetti siano installati, apparirà una finestra di dialogo. Clicca su Marcaper consentire quest'operazione.

  4. Quando sei soddisfatto dei pacchetti che hai selezionato, clicca su Applica per iniziare l'installazione.

  5. Synaptic scaricherà e installare i pacchetti che hai selezionato. Apprarirà una finestra di dialogo per la progressione e potrebbe chiederti di inserire altri supporti (come il CD-ROM di Ubuntu).

  6. Una volta finito, ti verrà notificato Modifiche applicate, clicca su Chiudi per finire l'installazione.

2.3.

Come aggiungo Universe e Multiverse?

Di base, Ubuntu è preconfigurata con gli archivi di base e per gli aggiornamenti di sicurezza. Per aggiungere gli archivi aggiuntivi Universe e Multiverse:

  1. Avvia Synaptic scegliendo Sistema->Amministrazione->Gestore pacchetti Synaptic dal sistema di menu del desktop.

  2. In Synaptic scegli Impostazioni-> Archivi dei pacchetti.

  3. Clicca sul pulsante Impostazioni.

  4. Seleziona Show disabled packages sources, quindi clicca Chiudi

  5. Nel dialogo "Archivi dei pacchetti" clicca Aggiungere. Ci sono tre archivi distinti: Breezy Badger, Aggiornamenti di Sicurezza e Aggiornamenti. Seleziona ognuno di questi e attiva Supportato Ufficialmente, Copyright con restrizioni, Mantenuto dalla comunita' (Universe) e Software non libero (Multiverse). Assicura di cliccare OK dopo aver attivato ogni archivio per salvare i cambiamenti.

  6. Ora dovresti vedere delle caselle vicino ad ogni archivio, scorri la lista e assicurati che siano tutte segnate.

2.4.

Come aggiungo i backports?

I back ports sono nuove versioni di applicazioni rese disponibili per l'attuale versione stabile di Ubuntu.

  1. Avvia Synaptic scegliendo Sistema->Amministrazione->Gestore pacchetti Synaptic dal sistema di menu del desktop.

  2. In Synaptic scegli Impostazioni-> Archivi dei pacchetti.

  3. Clicca su Aggiungi e quindi Custom

  4. Incolla la seguente riga nel campo di testo:

    deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-backports main universe multiverse restricted
  5. Clicca su Ok e poi clicca su Si quando ti chiede di ricaricare. I backport sono disponibili ora.

2.5.

Come posso mantenere Ubuntu aggiornata?

Quando alcuni pacchetti sul tuo sistema Ubuntu possono essere aggiornati, Ubuntu ti informerà tramite una finestra popup nell'area di notifica. Quando vedi questo popup, fai clic su Show Updates, Ubuntu ti chiederà la tua password, inseriscila e poi premi OK. Nell'applicazione Ubuntu Update Manager fai clic su Installa, il sistema recupererà ed installerà tutti gli aggiornamenti disponibili. Quando avrà finito fai clic su Chiudi e poi chiudi Ubuntu Update Manager.

2.6.

Come salvo/ripristino una copia della cache degli archivi scaricati?

  1. Per salvare una copia di backup della cache degli archivi

    mkdir -p $HOME/backup/var/lib/
    sudo cp -R /var/lib/apt/ $HOME/backup/var/lib/
    mkdir -p $HOME/backup/var/cache/
    sudo cp -R /var/cache/apt/ $HOME/backup/var/cache/
    mkdir -p $HOME/backup/etc/apt
    sudo cp -R /etc/apt/ $HOME/backup/etc/
    sudo chown -R $USER $HOME/backup/
  2. Per ripristinare una copia di backup della cache degli archivi

    sudo cp -fR $HOME/backup/var/* /var/ 
    sudo cp -fR $HOME/backup/etc/apt/* /etc/apt/
2.7.

Come aggiorno Ubuntu manualmente usando Apt-get?

  1. Leggi How do I add Universe and Multiverse?

  2. sudo apt-get update
    sudo apt-get upgrade