Gestione dei pannelli

Le sezioni seguenti descrivono come gestire i propri pannelli.

Per interagire con un pannello, è necessario fare clic su un'area libera sul pannello invece che su uno degli oggetti contenuti. È anche possibile fare clic con il pulsante centrale, o destro, su uno dei pulsanti di riduzione per selezionare il pannello, se questo non dispone di spazi liberi. Se i pulsanti di riduzione non sono visibili, modificare le proprietà del pannello in modo da visualizzarli.

Spostamento di un pannello

Trascinare un pannello su un altro lato dello schermo per spostarlo in tale posizione. Fare clic su un'area vuota del pannello per iniziare il trascinamento.

Un pannello che non è impostato per occupare tutta la larghezza dello schermo può essere trascinato via dal bordo dello schermo e posizionato ovunque. Consultare la sezione chiamata «Proprietà del pannello» per dettagli su come impostare la proprietà espanso di un pannello.

Proprietà del pannello

È possibile cambiare le proprietà di ciascun pannello, come la posizione del pannello, il suo comportamento di visualizzazione e l'aspetto visivo.

Per modificare le proprietà di un pannello, fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota del pannello, quindi scegliere Proprietà. La finestra di dialogo Proprietà del pannello contiene due schede, Generale e Sfondo.

Scheda proprietà Generale

Nella scheda Generale, è possibile modificare la dimensione, la posizione e le proprietà di visibilità del pannello. La tabella seguente descrive gli elementi presenti nella scheda Generale del dialogo:

Elemento dialogo

Descrizione

Orientamento

Seleziona la posizione del pannello sullo schermo. Fare clic sulla posizione richiesta per il pannello.

Dimensione

Usare la casella di selezione per specificare le dimensioni del pannello.

Espandere

In modo predefinito, un pannello occupa l'intera larghezza del bordo dello schermo in cui è posizionato. Un pannello che non è espanso può essere portato via dai bordi dello schermo e posto in una posizione qualsiasi dello schermo.

Nascondere automaticamente

Selezionare questa opzione per far sì che il pannello sia completamente visibile solo quando il puntatore del mouse è sopra di esso. Il pannello viene nascosto fuori dall'area visibile dello schermo lungo il suo bordo principale, lasciando visibile una piccola porzione sul bordo della scrivania. Spostare il puntatore del mouse sulla porzione visibile del pannello per renderlo completamente visibile.

Mostrare i pulsanti di riduzione

Selezionare questa opzione per mostrare i pulsanti di riduzione a ciascuna estremità del pannello. Facendo clic su un pulsante di riduzione, il pannello si sposta in direzione della lunghezza, rimanendo nascosto all'esterno dello schermo, fatta eccezione per il pulsante di riduzione all'estremità opposta. Fare clic su questo pulsante per ripristinare la completa visibilità del pannello.

Frecce sui pulsanti di riduzione

Selezionare questa opzione per visualizzare delle frecce sui pulsanti di riduzione, se questi ultimi sono abilitati.

Scheda proprietà Sfondo

Nella scheda Sfondo è possibile scegliere il tipo di sfondo per il pannello. Le scelte disponibili sono le seguenti:

Elemento dialogo

Descrizione

Nessuno (usare tema di sistema)

Selezionare questa opzione per far sì che il pannello usi le impostazioni indicate nello strumento di preferenze Tema. In questo modo lo sfondo del pannello ha lo stesso aspetto dell'ambiente grafico e delle altre applicazioni.

Colore pieno

Selezionare questa opzione per specificare un colore per lo sfondo del pannello. Fare clic sul pulsante Colore per mostrare il dialogo di selezione del colore. Scegliere il colore desiderato dal dialogo di selezione colore.

Usare il controllo scorrevole Stile per specificare il grado di trasparenza o di opacità del colore. Per esempio, per rendere il pannello trasparente, spostare il cursore verso l'estremità di Trasparente.

Immagine di sfondo

Selezionare questa per specificare un'immagine per lo sfondo del pannello. Fare clic sul pulsante per cercare un file. Una volta selezionato il file, fare clic su OK.

È anche possibile trascinare un colore o un'immagine su un pannello per impostare quel colore o immagine come sfondo del pannello. È possibile trascinare un colore o una immagine da diverse applicazioni. Per esempio:

  • È possibile trascinare un colore da ogni dialogo di selezione colore.

  • È possibile trascinare un'immagine dal gestore di file Nautilus per impostare tale immagine come sfondo del pannello.

  • È possibile trascinare un colore o un motivo dal dialogo Sfondi e simboli del gestore di file Nautilus su un pannello per impostarlo come sfondo.

Fare clic su Chiudi per chiudere il dialogo Proprietà del pannello.

Riduzione di un pannello

È possibile nascondere o mostrare i pannelli. Per nascondere un pannello, usare il pulsante di riduzione. Se i pulsanti di riduzione non sono visibili, modificare le proprietà del pannello in modo da visualizzarli.

I pulsanti di riduzione si trovano alle due estremità dei pannelli. I pulsanti di riduzione possono contenere una freccia (opzionale). L'illustrazione seguente mostra i pulsanti di riduzione.

Un pannello orizzontale ed uno verticale, entrambi con pulsanti di riduzione.

Per nascondere un pannello, fare clic su uno dei pulsanti di riduzione. Il pannello si riduce nella direzione della freccia visualizzata sul pulsante di riduzione. Il pulsante di riduzione posto all'altra estremità del pannello resta visibile.

Per mostrare di nuovo il pannello che è stato nascosto, fare clic sul pulsante di riduzione visibile. Il pannello si espande nella direzione indicata sulla freccia del pulsante. Entrambi i pulsanti sono ora visibili.

È anche possibile impostare un pannelli in modo che si nasconda automaticamente. Quando questa impostazione è attiva, il pannello si riduce automaticamente quando il puntatore del mouse non è al suo interno. Il pannello riappare quando si sposta il mouse nella parte del schermo in cui risiede il pannello. Per configurare un pannello in questo modo, modificarne le proprietà.

Aggiunta di un nuovo pannello

Per aggiungere un nuovo pannello, fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area libera di un qualunque pannello, quindi scegliere Nuovo pannello. Il nuovo pannello viene quindi aggiunto allo GNOME Desktop. Tale pannello non contiene oggetti, ma può essere personalizzato in modo da adattarlo alle proprie preferenze.

Eliminazione di un pannello

Per eliminare un pannello dallo GNOME Desktop, fare clic con il pulsante destro del mouse sul pannello da eliminare, quindi scegliere Elimina questo pannello.

[Nota]

Nello GNOME Desktop deve sempre essere presente almeno un pannello. Se è presente un solo pannello, questo non può essere eliminato.