Modalità spaziale

La seguente sezione descrive come esplorare il proprio sistema usando il file manager Nautilus quando questo è configurato in modalità spaziale. Nella modalità spaziale ciascuna finestra di Nautilus corrisponde a una singola cartella. Quando si apre una cartella, la sua finestra appare nella stessa posizione dello schermo in cui era posta l'ultima volta. Questo è il comportamento predefinito di Nautilus.

Per un confronto tra la modalità di esplorazione e quella spaziale, consultare la sezione chiamata “Presentazione del file manager”.

Finestre spaziali

Una nuova finestra spaziale si apre ogni volta che viene aperta una cartella. Per aprire una cartell, eseguire una delle seguenti azioni:

  • Fare doppio clic sull'icona della cartella nella scrivania o in una finestra esistente

  • Selezionare la cartella, poi premere Ctrl-O.

  • Selezionare la cartella, poi premere Alt-freccia giù

  • Scegliere una voce dal menù Risorse sul pannello superiore. Qui sono elencate la propria cartella home e le cartelle che si è aggiunte ai segnalibri. Per maggiori informazioni sui segnalibri, consultare la sezione chiamata “Using Bookmarks For Your Favorite Locations”.

Per chiudere la cartella corrente mentre se ne apre una nuova, tenere premuto il tasto Maiusc mentre si fa doppio clic, oppure premere Maiusc-Alt-freccia giù.

In Figura 6.3, “Contenuto di una cartella in modalità spaziale. ” è mostrata una finestra in modalità spaziale che mostra il contenuto della cartella Computer.

Figura 6.3. Contenuto di una cartella in modalità spaziale.

Mostra una cartella in modalitò spaziale.

Nella modalità spaziale, ciascuna finestra di Nautilus aperta mostra solo una posizione. Selezionando una seconda posizione, viene aperta una seconda finestra di Nautilus. Per ciascuna posizione viene memorizzato il precedente posizionamento sullo schermo; ciò dovrebbe rendere semplice il riconoscimento delle cartelle quando se ne hanno molte aperte contemporaneamente.

Alcune persone considerano la modalità spaziale migliore, specie per lo spostamento di file e cartelle in diverse posizioni, per altri invece è problematico il fatto di aver molte finestre aperte. In Figura 6.4, “Tre cartelle aperte nella modalità spaziale.” è mostrato un esempio di esplorazione spaziale con molte posizioni aperte.

Figura 6.4. Tre cartelle aperte nella modalità spaziale.

Tre cartelle aperte nella modalità spaziale.
[Nota]

Poichè la modalità spaziale potrebbe riempire lo schermo con finestre di Nautilus, è importante essere capaci di riposizionarle in modo vantaggioso. Mantenendo premuto il tasto Alt e facendo clic in un punto qualsiasi all'interno di una finestra di Nautilus, è possibile riposizionare tale finestra in modo più semplice che non dovendo trascinarla per la sua barra del titolo.

Componenti della finestra spaziale

In Tabella 6.1, “I componenti della finestra spaziale” sono descritti i componenti di una finestra file oggetto.

Tabella 6.1. I componenti della finestra spaziale

Componente

Descrizione

Barra dei menù

Contiene i menù usate per compiere azioni nel file manager.

È anche possibile inoltre aprire un menù a comparsa dalla finestra del file manager. Per aprire questo menù a compara, fare clic col tasto destro in una finestra del file manager. Gli elementi il questo menù dipendono dalla posizione in cui si fa clic. Ad esempio, quando si fa clic col tasto destro su un file o una cartella, è possibile scegliere tra delle voci relative al file o alla cartella; quando invece si fa clic col tasto destro sullo sfondo del riquadro di visualizzazione, è possibile scegliere tra le voci relative alla visualizzazione degli oggetti in tale riquadro.

Riquadro di visualizzazione

Mostra il contenuto di uno dei seguenti:

  • Cartelle

  • Siti FTP

  • Condivisioni Windows

  • Server WebDAV

  • Posizioni che corrispondono a URI speciali

Barra di stato

Mostra informazioni sullo stato.

Selettore cartella genitore

Questo elenco a discesa mostra la gerarchia della cartella. Scegliere una cartella dall'elenco per aprirla.

[Suggerimento]

Mantenere premuto il tasto Maiusc mentre si sceglie dall'elenco per chiudere la cartella corrente mentre si apre quella nuova.

Visualizzazione della cartella home in una finestra spaziale

Per visualizzare la propria cartella home, compiere una delle seguenti azioni:

  • Fare doppio clic sull'oggetto Home sulla scrivania.

  • Dalla barra dei menù di una finestra di cartella, scegliere Risorse->Home.

  • Dalla barra dei menù del pannello superiore, scegliere Risorse->Cartella Home.

La finestra spaziale mostra il contenuto della propria cartella home.

Visualizzazione di una cartella genitore

Una cartella genitore è la cartella che contiene la cartella corrente. Per visualizzare il contenuto dell'attuale cartella genitore, eseguire una delle seguenti azioni:

  • Scegliere File->Apri genitore.

  • Premere Alt-freccia su.

  • Scegliere dal selettore cartella genitore all'angolo inferiore sinistro della finestra.

Per chiudere la cartella corrente mentre si apre il genitore, tenere premuto il tasto Maiusc mentre si sceglie dal selettore cartella genitore oppure premere Maiusc-Alt-freccia su.

Chiusura di cartelle

Per chiudere le cartelle, basta semplicemente fare clic sul pulsante chiudi finestra, sebbene questo non sia il modo più efficiente quando si debbono chiudere molte finestre. Se si desidera visualizzare solo la cartella corrente e non quelle aperte per raggiungerla, scegliereFile->Chiudi cartelle superiori. Se si vuole chiudere tutte le cartelle sullo schermo, scegliere File->Chiudi tutte le cartelle.

Visualizzare una cartella in una finestra di esplorazione

Se si rende necessario mostrare una singola cartella in modalità di esplorazione, mantenendo comunque operativa la modalità spaziale, procedere come segue:

  1. Selezionare una cartella nella modalità spaziale.

  2. Scegliere File->Esplora cartella.

Apertura di una posizione

Nella modalità spaziale, è possibile aprire una cartella o un'altra posizione digitandone il nome.

Scegliere File->Apri posizione (L),quindi digitare il percorso o l'URI della posizione che si desidera aprire.