Il potente e sicuro browser web Mozilla Firefox è incluso in Ubuntu. Le funzionalità offerte da Firefox sono numerose: navigazione a schede, blocco pop-up, funzionalità di ricerca integrate e segnalibri Live sono solo alcune. È incluso inoltre il supporto per i plugin più comuni, come Java, Flash, e RealPlayer.
Per avviare Firefox scegliere → → .
I componenti aggiuntivi estendono le funzionalità di Firefox, come l'eliminazione automatica dei messaggi pubblicitari o la modifica dell'aspetto dei menù.
Per visualizzare l'elenco dei plugin attualmente installati in Firefox, scegliere → → e fare clic su → .
È possibile installare un insieme di plugin con restrizioni installando semplicemente il pacchetto Ubuntu restricted extras.
![]() |
|
I plugin con restrizione sono quei plugin che non possono essere distribuiti con Ubuntu a causa di problemi legali legati al loro uso. Prima di installare questi programmi, verificare di poterli utilizzare. Per maggiori informazioni, consultare il sito web italiano di Ubuntu. |
Installare il pacchetto ubuntu-restricted-extras.
Oltre a plugin e codec multimediali, è installata anche una raccolta di tipi di carattere di Windows.
I seguenti plugin e codec vengono installati dal pacchetto Ubuntu restricted extras:
-
flashplugin-installer
-
gstreamer0.10-plugins-ugly
-
gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse
-
ttf-mscorefonts-installer
In Internet vengono utilizzati diversi formati multimediali, pertanto senza l'installazione di plugin adeguati la riproduzione di determinati file audio e video potrebbe non essere possibile.
Sono disponibili Quicktime, Real, WMV e molti altri.
-
Scegliere
→ . -
Fare clic su
. -
Fare doppio-clic sui plugin o sulle applicazioni di cui si ha bisogno e quindi fare clic su
. -
Viene chiesta la password, successivamente il plugin viene scaricato.
Installare il pacchetto flashplugin-nonfree.
Alcune pagine web utilizzano alcuni piccoli programmi Java che richiedono l'installazione di un plugin Java per poter essere visualizzati.
Installare il pacchetto sun-java6-plugin.
Se la dimensione del testo in Firefox è troppo piccola per poter leggere comodamente, è possibile cambiare la dimensione predefinita del carattere.
-
Scegliere
→ e quindi la scheda Contenuti -
Nella sezione Caratteri e colori, cambiare la voce Dim. a un numero maggiore (20 tende a essere una dimensione confortevole per la lettura)
-
Il testo delle pagine web dovrebbe essere immediatamente visualizzato più grande. Premere
Per aumentare temporaneamente la dimensione del testo di una pagina web, premere Ctrl e scorrere in giù con la rotellina del mouse, oppure premere Ctrl++.
→ → . In alternativa, tenere premuto il tastoPer ripristinare la dimensione normale del testo, fare clic su
→ → .