Questa sezione descrive le convenzioni sui pulsanti e la terminologia delle azioni, così come usato nel resto del manuale. Inoltre descrive i puntatori del mouse usati all'interno dell'ambiente grafico e delle applicazioni.
Tutte le istruzioni presentate in questo manuale valgono per i seguenti tipi di mouse:
Dispositivi configurati per l'uso con la mano destra.
Dispositivi a tre pulsanti.
Le convenzioni per i pulsanti del mouse usate in questo manuale sono le seguenti:
Il pulsante sul lato sinistro di un mouse configurato per l'uso con la mano destra.
Il pulsante centrale di un mouse configurato per l'uso con la mano destra. Su molti mouse con la rotellina, la rotellina stessa puù essere premuta per operare come un pulsante centrale.
Il pulsante sul lato destro di un mouse configurato per l'uso con la mano destra.
Per invertire la mano usata per operare col proprio mouse, avviare Preferenze del mouse, quindi selezionare l'opzione richiesta. Se si inverte la mano usata, andranno invertite anche le convenzioni per i pulsanti usate in questo manuale. Per maggiori informazioni su come impostare le preferenze per il mouse, consultare la sezione chiamata “Mouse Preferences”.
Se si dispone di un mouse a due pulsanti, il sistema può essere configurato per simulare l'effetto di una pressione del pulsante centrale tramite la pressione simultanea dei pulsanti destro e sinistro.
Le convenzioni seguenti sono usate in questo manuale per descrivere le azioni eseguite con il mouse:
Azione |
Definizione |
---|---|
Fare clic |
Premere e rilasciare il pulsante sinistro del mouse senza spostarlo. |
Clic col pulsante sinistro |
Come fare clic. Questa dizione viene usata quando vi é una possibile confusione con il clic col pulsante destro. |
Clic col pulsante centrale |
Premere e rilasciare il pulsante centrale del mouse senza spostarlo. |
Clic col pulsante destro |
Premere e rilasciare il pulsante destro del mouse senza spostarlo. |
Fare doppio-clic |
Premere e rilasciare il pulsante sinistro del mouse due volte in rapida successione senza spostarlo. È possibile configurare la sensibilità al doppio-clic cambiando l'impostazione Massima durata doppio-clic: per maggiori informazioni consultare la sezione chiamata “Mouse Preferences”. |
Trascinare |
Premere e non rilasciare il pulsante sinistro del mouse, quindi spostare il mouse con il pulsante ancora premuto; infine rilasciare il pulsante. Il trascinamento con il mouse è usato il molti contesti diversi. Questo movimento consente di spostare gli oggetti sullo schermo con il mouse. L'oggetto è rilasciato nella posizione in cui il pulsante del mouse viene rilasciato. Questa azione è anche indicata come drag-and-drop. Il fare clic su un elemento dell'interfaccia per spostarlo è talvolta indicato come grab. Clic e trascina Ad esempio, è possibile cambiare la posizione di una finestra trascinandola per mezzo della sua barra del titolo, oppure spostare un file trascinando la sua icona da una finestra ad un'altra. Tipicamente viene usato il pulsante sinistro del mouse per compiere le azioni di trascinamento, sebbene il pulsante centrale è talvolta usato per azioni di trascinamento alternative. |
Fare clic e tenere premuto |
Premere senza rilasciare il pulsante sinistro dei mouse. |
È possibile svolgere le seguenti azioni con il mouse:
Selezionare del testo.
Selezionare degli oggetti.
Trascinare degli oggetti.
Attivare degli oggetti.
Incollare del testo.
Spostare degli oggetti.
Spostare le finestre sullo sfondo.
Usare il pulsante destro del mouse per aprire un menù contestuale per un oggetto, se il menù è disponibile. Per la maggior parte degli oggetti, è anche possibile usare la scorciatoia da tastiera Maiusc-F10, che consente di aprire il menù contestuale una volta che l'oggetto è stato selezionato.
Ad esempio, nel visualizzare i file nel file manager, si seleziona un file facendo clic col pulsante sinistro del mouse e lo si apre facendo doppio-clic con lo stesso pulsante. Facendo clic col tasto destro invece, viene richiamato un menù contestuale per quel file.
![]() |
|
Nella maggior parte delle applicazioni, è possibile selezionare del testo con il pulsante sinistro del mouse e incollarlo in un'altra applicazione con il pulsante centrale. Ciò è indicato come copia della selezione primaria e opera in modo disgiunto dalla normali operazioni di copia e incolla dagli appunti. |
![]() |
|
Per selezionare più di un oggetto, è possibile tenere premuto il tasto Ctrl per selezionare più oggetti, oppure tenere premuto il tasto Maiusc per selezionare un insieme di oggetti contigui. È anche possibile trascinare un riquadro di selezione per selezionare diversi oggetti avviando il trascinamento in un punto vuoto vicino agli oggetti e trascinando un rettangolo. |
Quando si opera con il mouse, l'aspetto del puntatore può cambiare a seconda del contesto. L'aspetto del puntatore fornisce un riscontro su una particolare operazione, una posizione o uno stato.
I seguenti puntatori del mouse sono mostrati quando il mouse passa sopra diversi elementi dello schermo:
![]() |
|
Se l'aspetto dei puntatori differisce da quello mostrato qui, è in uso un diverso tema del puntatore. È possibile che il proprio distributore abbia impostato un diverso tema come predefinito. |
Questo puntatore compare durante il normale uso del mouse.
Questo puntatore compare sopra una finestra che è occupata nell'esecuzione di una attività. Non è possibile usare il mouse per fornire alla finestra alcun input, ma è possibile spostarlo su un'altra finestra e lavorare con quella.
Questo puntatore indica che è possibile trascinare il controllo per ridimensionare parti dell'interfaccia. Appare sopra ai bordi delle finestre e sulle maniglie di ridimensionamento tra i riquadri di una finestra. La direzione delle freccie indica in quale direzione è possibile ridimensionare.
Questo puntatore appare quando si è sopra ad un collegamento ipertestuale, ad esempio in una pagina web. Questo puntatore indica che è possibile fare clic sul collegamento per caricare un nuovo documento o eseguire un'azione.
Questo puntatore è mostrato quando il mouse è sopra a del testo che è possibile selezionare o modificare. Fare clic per posizionare il cursore dove si vuole digitare del testo, oppure trascinare per selezionare il testo.
I seguenti puntatori del mouse sono mostrati durante il trascinamento di un oggetto come un file o una porzione di testo. Indicano il risultato del rilascio del pulsante del mouse nel punto in cui è stato spostato.
Questo puntatore indica che, quando si rilascia l'oggetto, questo viene spostato dalla vecchia posizione a quella nuova.
Questo puntatore indica che, quando si rilascia l'oggetto, in quel punto viene creata una sua copia.
Questo puntatore indica che, quando si rilascia l'oggetto, in quel punto viene creato un collegamento simbolico a quell'oggetto. Un collegamento simbolico é un tipo speciale di file che punta a un altro file o cartella. Per maggiori informazioni, consultare la sezione chiamata “Creating a Symbolic Link to a File or Folder”.
Questo puntatore indica che, quando si rilascia l'oggetto, viene offerta la possibilità di scegliere l'azione da compiere attraverso un menù. Ad esempio é possibile spostare, copiare, oppure creare un collegamento simbolico.
Questo puntatore indica che non è possibile rilasciare l'oggetto nella posizione corrente. Rilasciando il pulsante del mouse in queste condizioni non si ha alcun effetto: l'oggetto viene riportato alla posizione iniziale.
Questo puntatore appre quando si trascina un pannello o un oggetto di pannello con il pulsante centrale del mouse. Per maggiori informazioni, consultare Capitolo 4, Working with Panels.
Questo puntatore appare quando si trascina una finestra per spostarla. Per maggiori informazioni sullo spostamento delle finestre, consultare la sezione chiamata “Manipulating Windows”.