Ubuntu include dei componenti aggiuntivi per Compiz che forniscono maggiori funzionalità attraverso l'uso di determinate combinazioni di tasti. Esempi di questi componenti sono «Selettore applicazioni», «Expo» e «Scala finestra».
Questi componenti aggiuntivi sono descritti in questa sezione
![]() |
|
Alcuni di questi comandi utilizzando il tasto Super, che corrisponde al tasto Windows su molte tastiere. |
Il «Selettore applicazioni» offre le stesse funzionalità del tradizionale «Alt+Tab» di GNOME e KDE, ma utilizza delle miniature delle finestre per mostrarne l'anteprima. «Selettore applicazioni» può essere usato per passare tra le varie finestre in diversi contesti attraverso l'uso di varie combinazioni di tasti.
-
Per passare alla finestra successiva, premere Alt+Tab
-
Per passare alla finestra precedente, premere Maiusc+Alt+Tab
-
Per passare alla finestra successiva in tutti gli spazi di lavoro, premere Ctrl+Alt+Tab
-
Per passare alla finestra precedente in tutti gli spazi di lavoro, premere Maiusc+Ctrl+Alt+Tab
«Muraglia di desktop» è un'alternativa leggera al plugin «Desktop cubico» e può essere utilizzato per passare da uno spazio di lavoro a un altro, supporta l'anteprima degli spazi di lavoro e può utilizzare gli stessi spazi disposti sia sul piano verticale che orizzontale. Il plugin «Expo» funziona molto bene se utilizzato con «Muraglia di desktop».
-
Per spostarsi con «Muraglia di desktop», premere Ctrl+Alt assieme ai tasti freccia (su, giù, sinistra o destra).
-
Per spostarsi con «Muraglia di desktop» assieme a una finestra, premere Ctrl+Maiusc+Alt assieme ai tasti freccia (su, giù, sinistra o destra).
Il plugin «Ingrandimento desktop avanzato» permette di ingrandire l'intero schermo per migliorarne la leggibilità continuando a lavorare con le altre applicazioni mentre lo schermo è ingrandito.
-
Per centrare il mouse sullo schermo, premere Super+C
-
Per bloccare l'area ingrandita (il campo inquadrato) in modo che non segua il movimento del puntatore del mouse, premere Super+1.
-
Per ridimensionare la finestra col focus in modo che riempia il campo inquadrato, premere Super+V.
-
Per regolare il livello d'ingrandimento in modo che la finestra riempia il campo inquadrato, premere Super+R.
Il plugin «Expo» viene attivato spostando il puntatore del mouse nell'angolo in alto a sinistra dello schermo o premendo Super+E. In questo modo l'area visibile viene rimpicciolita fino a quando tutte le aree visibili sono ridimensionate e diventano visibili sullo schermo, disposte in una griglia con anche tutte le finestre aperte.
Il plugin «Negativo» fornisce finestre a elevato contrasto per ipovedenti, invertendo i colori delle singole finestre o di tutte le finestre in una sola volta.
-
Per abilitare o disabilitare «Negativo» sulla finestra col focus, premereSuper+n.
-
Per abilitare o disabilitare «Negativo» per tutto lo schermo, premere Super+m.
Il «Selettore area visibile» è usato per passare da uno spazio di lavoro a un altro attraverso l'uso di diverse sequenze di tasti e pulsanti. È possibile utilizzare questo plugin col pulsante centrale del mouse, premendo una combinazione di tasti e selezionando il numero di uno spazio di lavoro.
-
Per passare allo spazio di lavoro successivo, premere Pulsante5 (rotellina del mouse in su)
-
Per passare allo spazio di lavoro precedente, premere Pulsante4 (rotellina del mouse in giù)