La differenza

Ci sono molti sistemi operativi diversi basati su GNU/Linux: Debian, SuSE, Gentoo, RedHat e Mandriva sono degli esempi. Edubuntu è un altro contendente in quello che è già un campo altamente competitivo. Quindi, cosa rende Edubuntu differente?

Basato su Debian, una delle più acclamate, tecnologicamente avanzate e meglio supportate distribuzioni, Edubuntu cerca di creare una distribuzione che fornisca un ambiente Linux aggiornato e coerente sia per l'ambiente desktop sia per l'ambiente server. Edubuntu comprende molti pacchetti selezionati direttamente dalla distribuzione Debian e mantiene il suo software per la gestione dei pacchetti che consente di installare e rimuovere facilmente i programmi. Diversamente da molte distribuzioni che comprendono una grande quantità di software che può o non può essere utile, Edubuntu comprende una lista ridotta di programmi ma di alta qualità e importanza.

Concentrandosi sulla qualità, Edubuntu fornisce un ambiente solido e ricco di funzionalità che può essere utilizzato sia in ambito domestico sia in ambienti commerciali. Il progetto si prende i tempi necessari per migliorare anche i più piccoli dettagli ed è in grado di rilasciare una nuova versione che incorpori i più aggiornati programmi ogni 6 mesi. Ubuntu è disponibile per le architetture i386 (processori 386/486/pentium(II/III/IV), Athlon/Duron/Sempron), AMD64 (processori Athlon64, Opteron e i nuovi processori a 64-bit Intel) e PowerPC (iBook/Powerbook, G4 e G5).