In Linux ed Unix ogni cosa è un file. Le cartelle sono file, i file sono file, ed i dispositivi sono file. I dispositivi sono di solito chiamati anche nodi; comunque, sono sempre file.
I sistemi Linux ed Unix sono organizzati in una struttura gerarchica, ad albero. Il livello più alto del sistema dei file è il /
o cartella radice. Tutti gli altri file e cartelle esistono sotto la cartella radice. Per esempio, /home/jebediah/cheeses.odt
mostra il percorso corretto per il file cheeses.odt
che esiste nella cartella jebediah
, che è sotto la cartella home
, che a sua volta è sotto la cartella radice (/
.
Sotto la cartella radice (/
) vi è un insieme di cartelle importanti comuni alla maggior parte delle distribuzioni Linux. La seguente è una lista di cartelle comuni che sono direttamente sotto la cartella radice (/
):
/bin
- importanti comandi, che storicamente sono stati binari, ma possono essere anche script di shell
/boot
- boot file di configurazione, kernel ed altri file necessari al momento del boot
/dev
- i file dei device (dispositivi)
/etc
- file di configurazione, script d'avvio, etc.
/home
- cartelle home per i diversi utenti
/initrd
- usata quando si crea un iniziale RAM Disk personalizzato
/lib
- librerie di sistema
/lost+found
- fornisce un sistema lost+found per i file che esistono sotto la cartella radice (/
)
/media
- media rimovibili montati (caricati) automaticamente come CD, fotocamere digitali, etc.
/mnt
- sistemi di file montati manualmente nel proprio hard disk
/opt
- fornisce una collocazione per applicazioni opzionali (di terze parti) per l'installazione; queste sono solitamente compilate staticamente e possono essere usate in altre versioni o distribuzioni Linux
/proc
- cartella speciale dinamica che mantiene informazioni sullo stato del sistema, inclusi i processi attualmente in esecuzione
/root
- la cartella home dell'utenteroot, che si pronuncia "slash-root"
/sbin
- importanti binari e script di sistema, intesi solitamente per essere eseguiti come utente root
/srv
- può contenere file che sono al servizio di altri sistemi
/sys
- simile al sistema dei file /proc, ma contiene informazioni di sistema non relative a processi in esecuzione
/tmp
- file temporanei
/usr
- applicazioni e file in sola lettura che sono per la maggior parte disponibili all'accesso da parte di tutti gli utenti
/var
- file variabili come log e database