-
Selezionare
→ . -
Nella sezione Scarica software gratuito, cercare un'applicazione oppure selezionare una categoria per trovare un'applicazione.
-
Selezionare l'applicazione desiderata: per maggiori informazioni su di essa, fare clic sul pulsante a forma di freccia. In alcuni casi è possibile visualizzare una schermata dell'applicazione o visitarne il sito web.
-
Selezionando di installare l'applicazione, viene richiesta la propria password. Durante il processo di installazione è comunque possibile continuare a visualizzare altre applicazioni.
-
Completata l'installazione, le nuove applicazioni dovrebbero essere disponibili all'interno del menù «Applicazioni».
Per maggiori informazioni su Ubuntu Software Center, consultarne il manuale.
«Gestore pacchetti» può essere utilizzato per gestire pacchetti software avanzati (come applicazioni server) che «Software Center» non gestisce.
-
Scegliere
→ → . Se richiesto, inserire la propria password. -
Fare clic su
per cercare un'applicazione oppure fare clic su e cercare il programma tra tutte le categorie. -
Fare clic col pulsante destro del mouse sull'applicazione da installare e selezionare Marca per l'installazione.
-
Se viene richiesto di selezionare ulteriori programmi per l'installazione, fare clic su
. -
Selezionare tutte le applicazioni da installare.
-
Fare clic su
e quindi nuovamente su nella finestra che appare. Le applicazioni scelte vengono scaricate e installate.
È possibile scaricare e installare applicazioni da alcuni siti web. Solitamente queste applicazioni sono contenute nei cosiddetti pacchetti Debian (estensione «.deb»). Per installare un pacchetto Debian, procedere come segue:
-
Scaricare il pacchetto da un sito web.
-
Fare doppio-clic sul pacchetto. Viene aperto il programma d'installazione dei pacchetti.
-
Fare clic su
per installare il pacchetto.
Questa modalità d'installazione di singoli pacchetti non è raccomandata per i seguenti motivi:
-
I pacchetti non sono stati controllati dal gruppo di sicurezza di Ubuntu e potrebbero contenere software dannoso per il computer. È consigliabile scaricare pacchetti solamente da siti web di cui ci si possa fidare.
-
I pacchetti, per funzionare, potrebbero richiedere qualche altro programma che non può essere installato automaticamente ed è quindi necessario cercare e installare questi programmi manualmente.
Alcune pagine web contengono dei collegamenti che consentono di installare pacchetti facendo clic su di essi e sono noti come collegamenti «apt:». Una volta fatto clic sul collegamento viene chiesto se installare dei programmi aggiuntivi: fare clic su per avviare l'installazione.
L'applicazione può essere scaricata e installata solamente se è disponibile all'interno di un repository software già abilitato sul proprio computer. In questo modo nessun sito web è in grado di installare sul proprio sistema programmi potenzialmente dannosi.