This file is used to document changes that you have made to the original upstream source that other people might need to know or information specific to Debian or Ubuntu.
Se il pacchetto installa un file di configurazione, quando il pacchetto è aggiornato dpkg può chiedere all'utente se mantenere la versione modificata del file di configurazione o installare la nuova versione. Questi file di configurazione dovrebbero essere elencati in conffiles
(uno per linea). Non elencare file di configurazione che sono modificati solo dal pacchetto o devono essere installati dall'utente per poter funzionare.
Se il pacchetto richiede frequenti operazioni pianificate per operare correttamente, è possibile configurarlo tramite questo file. Nel caso si utilizzi questo file, rinominarlo in cron.d
.
Questo file specifica le directory necessarie, ma che la normale procedura di installazione (applicazione make install) per qualche motivo non crea.
Questo file specifica i nomi dei file di documentazione che dh_installdocs installerà nella directory temporanea.
Questo file specifica i file di Emacs che saranno bytecompilati durante l'installazione. dh_installemacsen si preoccuperà di installarli nella directory temporanea.
Se il tuo pacchetto è un demone che necessita di essere eseguito all'avvio del sistema, rinomina questo file in init.d
e modificalo secondo le tue esigenze.
Questi file sono modelli per le pagine man se il pacchetto non ne ha già.
This file is used to add your package to the Debian menu. Ubuntu does not use Debian menu files but uses the freedesktop.org standard .desktop files.
Il manutentore del pacchetto può usare il programma uscan e un file watch
per controllare la presenza di un nuovo sorgente tarball.
Questo file è usato per registrare la documentazione del tuo pacchetto (a parte le pagine man e info) con doc-base.
Questi script del manutentore sono eseguiti da dpkg quando il pacchetto è installato, aggiornato o rimosso.
![]() |
|
Per maggiori dettagli fare riferimento alla Guida del nuovo Manutentore Debian. |