Modificare l'aspetto di file e cartelle

Il gestore di file Nautilus consente di modificare l'aspetto dei propri file e cartelle in diversi modi. È possibile personalizzare l'aspetto di file e cartelle aggiungendoci dei simboli o degli sfondi. È anche possibile modificare il formato con cui Nautilus mostra questi oggetti. La seguente sezione descrive come fare tutto ciò.

Icone e simboli

Il gestore di file mostra i file e le cartelle come icone. In base al tipo di file, l'icona potrebbe o avere un'immagine rappresentativa del tipo di file, o una piccola anteprima che ne mostra il contenuto. È possibile aggiungere dei simboli alle icone di file e cartelle. Questi simboli sono delle aggiunte all'icona del file e forniscono un altro metodo per gestire i propri file. Per esempio, è possibile contrassegnare un file come importante aggiungendo ad esso il simbolo Importante, creando un effetto visivo come il seguente:

Icona di un file con il simbolo Importante.

Notare come il file sulla sinistra sia differenziato da quello sulla destra per mezzo dell'aggiunta del simbolo Importante (!) alla sua icona. Consultare la sezione chiamata «Aggiungere un simbolo a un file o una cartella» per maggiori informazioni su come aggiungere i simboli.

Il gestore di file applica automaticamente dei simboli per i seguenti tipi di file:

  • Collegamenti simbolici

  • Oggetti per cui si dispone dei seguenti permessi:

    • Nessun permesso di lettura

    • Nessun permesso di scrittura

La tabella seguente mostra i simboli predefiniti:

Simbolo predefinito

Descrizione

Simbolo di collegamento simbolico.

Collegamento simbolico

Simbolo di nessun permesso di scrittura.

Nessun permesso di scrittura

Simbolo di nessun permesso di lettura.

Nessun permesso di lettura

Cambiare l'icona per un file o una cartella

Per cambiare l'icona che rappresenta un singolo file o una cartella, procedere come segue:

  1. Selezionare il file o la cartella da cambiare.

  2. Scegliere FileProprietà. Viene mostrata la finestra delle proprietà per quell'oggetto.

  3. Nella sezione Generali fare clic sull'icona attuale. Viene mostrato il dialogo Selezione icona personalizzata.

  4. Usare il dialogo Selezione icona personalizzata per scegliere l'icona che rappresenti il file o la cartella.

  5. Fare clic sul pulsante Chiudi per chiudere il dialogo delle proprietà.

Per ripristinare l'icona predefinita, selezionare il file o la cartella da cambiare, scegliere FileProprietà, fare clic sul pulsante dell'icona, nel dialogo Selezione icona personalizzata fare clic su Ripristina.

Aggiungere un simbolo a un file o una cartella

Per aggiungere un simbolo a un oggetto, procedere come segue:

  1. Selezionare l'oggetto a cui aggiungere il simbolo.

  2. Fare clic col tasto destro del mouse sull'oggetto, quindi scegliere Proprietà. Viene mostrata la finestra delle proprietà per l'oggetto.

  3. Fare clic sulla scheda Simboli per visualizzare la sezione Simboli.

  4. Selezionare il simbolo da aggiungere all'oggetto.

  5. Fare clic sul pulsante Chiudi per chiudere il dialogo delle proprietà.

Nella finestra di esplorazione è anche possibile aggiungere simboli agli oggetti trascinandoli dal riquadro laterale dei simboli.

Creare un nuovo simbolo

Per creare un nuovo simbolo, procedere come segue:

  1. Scegliere ModificaSfondi e simboli.

  2. Fare clic sul pulsante Simboli quindi su quello Aggiungi nuovo simbolo. Viene mostrato il dialogo Crea un nuovo simbolo.

  3. Digitare un nome per il simbolo nella casella di testo Parola chiave.

  4. Fare clic sul pulsante Immagine. Viene mostrato un dialogo, fare clic su Sfoglia. Scelto il simbolo, fare clic su OK.

  5. Fare clic su OK nel dialogo Crea un nuovo simbolo.

Modificare gli sfondi

Il gestore di file comprende degli sfondi che è possibile usare per modificare l'aspetto dei seguenti componenti dello schermo:

  • Scrivania

  • I riquadri laterali e di visualizzazione di una finestra di esplorazione

  • Le finestre in modalità spaziale

  • Pannelli

Per modificare lo sfondo di un componente dello schermo, procedere come segue:

  1. Scegliere ModificaSfondi e simboli. Viene mostrato il dialogo Sfondi e simboli.

  2. Per visualizzare un elenco di motivi da poter utilizzare come sfondo, fare clic sul pulsante Motivi. Per visualizzare un elenco di colori da poter utilizzare sullo sfondo, fare clic sul pulsante Colori.

  3. Per modificare lo sfondo applicando un motivo, trascinare il motivo sul componente dello schermo. Per modificare lo sfondo applicando un colore, trascinare il colore sul componente dello schermo.

  4. Fare clic su Chiudi per chiudere il dialogo.

Per ripristinare lo sfondo del riquadro di visualizzazione o di quello laterale all'impostazione predefinita, fare clic col tasto destro del mouse sullo sfondo nel riquadro e scegliere Usa sfondo predefinito.

Aggiungere un motivo

Per aggiungere un motivo da utilizzare per i componenti dello schermo, scegliere ModificaSfondi e simboli. Fare clic sul pulsante Motivi e quindi fare clic su Aggiungi nuovo motivo. Viene visualizzato un dialogo, da usare per trovare il nuovo motivo. Per aggiungere il nuovo motivo al dialogo Sfondi e simboli, fare clic su OK.

Aggiungere un colore

Per aggiungere un colore da utilizzare per i componenti dello schermo, scegliere ModificaSfondi e simboli. Fare clic sul pulsante Colori e quindi fare clic su Aggiungi nuovo colore. Viene visualizzato un dialogo di selezione colore; utilizzare la ruota dei colori o i controlli scorrevoli per scegliere il colore. Per aggiungere il nuovo colore al dialogo Sfondi e simboli, fare clic su OK.