Riprodurre e organizzare file musicali

Per riprodurre e gestire i propri file musicali, Ubuntu mette a disposizione Rhythmbox - Riproduttore musicale. Per avviare Rhythmbox, scegliere Applicazioni->Audio & Video->Rhythmbox - Riproduttore musicale.

La prima volta che viene avviato Rhythmbox, viene avviata la ricerca di file musicali all'interno della propria cartella home al fine di renderli disponibili per la riproduzione.

Rhythmbox ha numerose caratteristiche come la possibilità di mostrare la copertina dell'album della canzone riprodotta o la condivisione con altre persone dei propri contenuti multimediali. Queste sono disattivate in modo predefinito, per accedervi e attivarle scegliere Modifica->Plugin....

Modificare i dettagli delle tracce

È probabile che qualche file musicale presenti delle informazioni riguardanti l'artista o l'album incomplete o non corrette. È possibile correggere queste informazioni con l'aiuto di un'applicazione esterna.

  1. Installare il pacchetto cowbell dal repository “Universe” (consultare Aggiungere applicazioni).

  2. Per avviare Cowbell, scegliere Applicazioni->Audio & Video->Cowbell Music Organizer.

Altre applicazioni musicali

Ubuntu ha a disposizione molte altre applicazioni per la gestione della musica, ognuna delle quali con delle proprie caratteristiche e delle particolari funzionalità. Di seguito ne vengono presentate alcune:

  • Amarok

  • Riproduttore Musicale Banshee

  • Beep Media Player

  • Muine Music Player

  • Exaile!