Oltre a poter utilizzare degli strumenti che scaricano i pacchetti automaticamente, è possibile usare un CD per installarli attraverso un gestore di pacchetti anche quando non si è connessi a Internet. Il CD di installazione di Ubuntu può essere usato a questo scopo e sono disponibili anche altri CD con pacchetti diversi. Oltre a ciò, il programma APTonCD può creare dei backup automatici dei pacchetti installati nel sistema e creare CD con i contenuti di diversi repository.
Alcuni pacchetti dai componenti main e restricted di Ubuntu possono essere installati dal CD di installazione. Inserire semplicemente il CD e scegliere → → . Per vedere solo i pacchetti presenti nel CD di installazione di Ubuntu, fare clic sul pulsante Origine nell'angolo in basso a sinistra della finestra di Gestore pacchetti Synaptic. I pacchetti dovrebbero essere elencati nella sezione .
Se i pacchetti non sono presenti nell'elenco, potrebbe essere perché il CD non è inserito come repository di pacchetti (dovrebbe essere inserito in modo predefinito). Per aggiungere il CD tra i repository di pacchetti, seguire le istruzioni nella la sezione chiamata «Abilitare altri CD che possono essere usati per installare pacchetti».
Per consentire a Synaptic e agli altri gestori dei pacchetti di installare programmi da CD contenenti dei pacchetti:
Scegliere
→ → .Selezionare la scheda Software di terze parti e fare clic sul pulsante Aggiungi CD-ROM.
Inserire il CD.
I pacchetti dovrebbero essere elencati. Affinché Synaptic mostri solo i pacchetti contenuti nel CD, fare clic sul pulsante Origine nell'angolo in basso a sinistra della finestra di Gestore pacchetti Synaptic, quindi trovare il nome del CD nel riquadro a sinistra di Synaptic.
APTonCD può essere utilizzato per creare un CD che contiene tutti i pacchetti presenti nel sistema o per creare un CD con pacchetti o interi repository a scelta. Da un gestore di pacchetti come Synaptic, cercare il pacchetto aptoncd e installarlo.
Per maggiori informazioni riguardo APTonCD, consultare il sito aptoncd.sourceforge.net