Le installazioni LAMP (Linux + Apache + MySQL + PHP) sono molto diffuse sui server Ubuntu ed esistono moltissime applicazioni open source scritte utilizzando questa infrastruttura. Alcune di queste applicazioni sono: wiki, CMS e software di gestione come phpMyAdmin.
One advantage of LAMP is the substantial flexibility for different database, web server, and scripting languages. Popular substitutes for MySQL include PostgreSQL and SQLite. Python, Perl, and Ruby are also frequently used instead of PHP.
L'installazione tradizionale della maggior parte delle applicazioni LAMP consiste nel:
Scaricare un archivio contenente il codice sorgente dell'applicazione.
Estrarre l'archivio in una directory accessibile a un server web.
Depending on where the source was extracted, configure a web server to serve the files.
Configurare l'applicazione affinché si colleghi al database.
Eseguire uno script o spostarsi su una pagina dell'applicazione per installare il database necessario all'applicazione.
Completati i passi precedenti, o dei passi simili, è possibile utilizzare l'applicazione.
Esistono anche alcuni svantaggi con questo approccio: i file delle applicazioni non sono organizzati all'interno del file system in modo standard causando confusione sul dove è stata installata l'applicazione. Inoltre, l'aggiornamento dell'applicazione risulta essere complicato: quando viene rilasciata una nuova versione, è necessario ripetere gli stessi passi per l'installazione.
Molte applicazioni LAMP sono comunque disponibili all'interno dei repository di Ubuntu e si installano come tutte le altre normali applicazioni. In base però all'applicazione, potrebbe essere necessario apportare alcune configurazioni in più una volta installate.
Questa sezione espone come installare e configurare le applicazioni wiki MoinMoine MediaWiki e il programma per gestire MySQL phpMyAdmin.
![]() |
|
Un wiki è un sito web che permette ai visitatori di aggiungere, cancellare e modificare facilmente i contenuti. La facilità di interazione e delle operazioni possibili, rende il wiki uno strumento efficace per la scrittura collaborativa di massa. Il termine wiki è anche riferito al software collaborativo. |