La guida di Edubuntu è un lavoro collaborativo portato avanti da molti membri della comunità. È una guida vera e propria e un riferimento per aiutare i nuovi utenti e amministratori di Edubuntu sia in una installazione normale sia in una configurazione "thin client".
L'intera comunità ha lavorato molto per cercare di rendere Edubuntu pratico all'uso, le soluzioni adottate potrebbero essere proprio quelle cercate per i propri scopi. Questo è lo spirito di collaborazione libera su cui si sviluppa Edubuntu.
La scopo finale di Edubuntu è quello di consentire a tutti di apprendere l'arte dell'ICT (Information and Communication Technology). I computer e le reti sono concetti difficili, ma anche conoscere come porre una domanda nel modo giusto può essere molto arduo se non si dispone di molta esperienza. Avere la tecnologia a portata di mano dovrebbe essere accompagnato dal possedere le risorse necessarie alla comprensione di come utilizzarla al meglio. Questa guida serve appunto a questo, per fornire le informazioni necessarie per poter utilizzare al meglio Edubuntu.
Questa guida è utile a diverse persone:
Fornisce una guida passo passo per poter iniziare a lavorare con un laboratorio di computer. Chiunque con un po' di entusiasmo e con accesso agli strumenti necessari può usare questa guida come base per creare un laboratorio nella propria comunità.
Fornisce una panoramica su cosa Edubuntu possa offrire per un laboratorio e per capire come mantenerlo in ordine.
Il livello di competenza nel campo ICT non deve essere necessariamente alto per comprendere il contenuto di questa guida. Questa guida è utile sia agli insegnanti con un livello base di ICT, agli amministratori di sistema all'interno di una scuola senza conoscenze tecniche dei sistemi open source. o anche a un esperto nel campo dell'IT.