Introduzione

Ci sono alcuni modi per gestire le proprie applicazioni in Kubuntu. Per aggiungere o rimuovere le applicazioni bisogna usare un gestore di pacchetti. In questo capitolo saranno descritti i seguenti gestori di pacchetti:

Si può volere anche incrementare il numero di programmi disponibili per l'installazione grazie ai gestori di pacchetti. Non tutti i programmi che esistono per Kubuntu sono disponibili di base. Si può dover aggiungere repository per renderli disponibili: ciò è descritto inoltre in questo capitolo.

Infine, questo capitolo spiega come aggiornare il proprio sistema.

[Nota]

Si può far eseguire solo un'applicazione di gestione di pacchetti per volta. Per esempio, se si sta facendo eseguire Aggiungi/Rimuovi Programmi e si cerca di lanciare Adept, non si riuscirà e comparirà un errore. Chiudere l'applicazione in esecuzione prima di rilanciare la nuova.