Ubuntu dispone di numerosi programmi per registrare e modificare video.
Per creare screencast (la registrazione di una sessione del desktop), i due programmi disponibili sono Istanbul e gtk-recordMyDesktop.
Usare Cheese per registrare video sfruttando una webcam.
Per eseguire copie di sicurezza dei DVD, utilizzare Estrattore di DVD Thoggen che è in grado di estrarre i file video dei DVD in un formato libero e privo di brevetti, Ogg/Theora; oppure usare AcidRip che permette di codificare i file video dei DVD in diversi formati video.
Kdenlive, Kino, ed Editor di video PiTiVi sono alcuni dei programmi per la modifica e la creazione di video.
Kdenlive è un editor video multi traccia con supporto per diverse videocamere. È dotato di guide e marcatori per organizzare la linea temporale, supporta una grande varietà di codec e formati ed è in grado di utilizzare diverse tipologie di formati multimediali come video, audio e immagini.
Kino è un editor video con un'eccellente integrazione Firewire (IEEE-1394) per la cattura video, il controllo VTR e la registrazione direttamente in videocamera. È in grado di salvare video su disco nei formati Raw DV e AVI, sia nelle codifiche type-1 DV e type-2 DV (flusso audio separato).
Editor di video PiTiVi è un editor video semplice e facile da usare.
DeVeDe è un'applicazione per creare DVD, in grado di creare DVD che possono essere visualizzati sui normali lettori di DVD.
Tra le altre applicazioni per la registrazione e la creazione e modifica di video vi sono Stopmotion, per creare video con la tecnica dello stop-motion, e Subtitle Editor in grado di modificare i sottotitoli dei video.
Ulteriori applicazioni di questa categoria sono disponibili attraverso Ubuntu Software Center o il Gestore pacchetti. Per maggiori informazioni, consultare Aggiungere, rimuovere e aggiornare applicazioni.