Introduzione al software disponibile

Edubuntu è pensato per essere un ambiente educativo completo e pronto all'uso. Per questo, in Edubuntu, sono installati in modo predefinito una suite per ufficio completa, programmi di insegnamento e apprendimento, risorse per età prescolare e molto altro software di diverse categorie. Di seguito vengono presentati brevemente, con qualche immagine, i programmi più utilizzati di Edubuntu. Nel caso servissero altre applicazioni, Edubuntu ha una vasta scelta di programmi pronti da installare.

Suite per l'ufficio

OpenOffice.org è una suite per l'ufficio completa simile ad altre suite per l'ufficio commerciali. Si compone di un programma per elaborazione testi, un foglio di calcolo e di applicazioni per presentazioni, per disegnare, per i database e per scrivere formule matematiche. OpenOffice.org può aprire e convertire molti dei documenti di altre suite per l'ufficio commerciali ed è disponibile in molte lingue.

Internet

Firefox è l'incredibile successore del molto browser Mozilla. Alcune delle sue tante caratteristiche sono la navigazione per schede, che rende semplice la contemporanea gestione di più siti, il blocco dei pop-up, i segnalibri Live e un robusto supporto all'accessibilità. Queste caratteristiche, combinate con il suo ottimo sistema di personalizzazione, lo rendono il più versatile browser web a disposizione.

Oltre al browser per la semplice navigazione del web, Edubuntu offre anche un programma di gestione della posta elettronica e delle informazioni personali, Evolution. Video conferenza con Ekiga, messaggi istantanei e chat con Gaim, offrono a insegnanti e studenti gli strumenti di comunicazione necessari nell'era di internet

Grafica

Nel reparto grafica, grafici e diagrammi di flusso sono semplici con Dia, Xsane fornisce una semplice interfaccia per l'utilizzo dello scanner. La modellazione 3D e l'animazione sono la specialità di Blender, la modifica di immagini simile a quella di editor di fotografie professionali si può fare con GIMP. Scribus offre un ambiente e le capacità di desktop publishing.

Audio e video

Per tutte le esigenze di riproduzione e modifica di audio e video, Edubuntu fornisce diversi programmi tra cui Rhythmbox per la riproduzione di musica e Serpentine per la masterizzazione di CD audio. Sound Juicer trasferisce le tracce dei CD audio sul computer, Totem è un ottimo riproduttore di video e film ed è possibile usare Kino per modificare tracce video. Sound Recorder viene usato per registrare frammenti audio sul computer.

Scienze

Esplorare le stelle

KStars è un planetario software che fornisce un accurata simulazione grafica del cielo stellato. Il programma include dettagli per 130000 stelle, 13000 oggetti dello spazio profondo e per tutti i pianeti. KStars ha un'interfaccia semplice che ne consente l'uso a chiunque, dall'amatore fino all'esperto di astronomia. Fornisce anche molte informazioni generali sui telescopi e su altri argomenti di interesse astronomico.

Cercare nella tavola periodica

Kalzium è un applicativo per cercare e scoprire informazioni sulla tavola periodica e sugli elementi. Include immagini per molti dei 111 elementi, oltre a informazioni più dettagliate tra cui modelli atomici, analisi dello spettro, dati chimici ed energie.

Verificare le conoscenze di chimica

Atomix è un rompicapo il cui scopo è quello di formare le molecole mostrate, a partire dagli atomi sparsi per il livello. Gli atomi si muovono solo in alto, in basso, a destra e a sinistra e non si fermano fino a che non trovano qualcosa che li blocchi.

Matematica

Programmare in Logo

KTurtle è un interprete per il linguaggio di programmazione Logo. Il linguaggio di programmazione Logo è molto semplice da imparare e può essere usato anche da bambini piccoli. Una caratteristica unica di Logo è che i comandi o le istruzioni possono essere tradotte, quindi il "programmatore" può programmare nella sua lingua natia. Questo rende Logo ideale per insegnare ai ragazzi le basi della programmazione, della matematica e della geometria. Uno dei motivi per cui molti bambini si appassionano a Logo è dato dal fatto che l'icona programmabile è una piccola tartaruga, che può essere spostata sullo schermo con semplici comandi e la si può programmare per disegnare oggetti.

Creare composizioni geometriche

Kig è un applicazione che permette a insegnanti e studenti di creare composizioni geometriche con molta precisione. Si possono così costruire e usare per spiegare concetti come bisettrici perpendicolari, tangenti e archi.

Disegnare funzioni matematiche

KmPlot è un programma di grafica e disegno di funzioni matematiche. KmPlot integra un potente analizzatore di espressioni e può disegnare diverse funzioni simultaneamente e combinare i termini per costruire funzioni matematiche più complesse. Supporta funzioni con parametri e funzioni in coordinate polari. Le funzioni disegnate possono anche essere stampante in alta precisione.

Calcolare le percentuali

KPercentager è un applicazione matematica che aiuta gli alunni a migliorare le loro capacità nel calcolo delle percentuali. Le percentuali sono divise in tre tipi e KPercentage mette alla prova gli alunni in queste tre modalità di addestramento. È presente anche una modalità casuale in cui vengono poste domande di tutte e tre le varianti.

Esercitarsi con le frazioni

KBrunch è un piccolo programma che aiuta gli alunni a esercitarsi in calcoli con frazioni. Ci sono quattro differenti tipi di esercizi con le frazioni:

  • Esercizi con frazioni; dove gli alunni devono risolvere semplici espressioni con le frazioni

  • Esercizi di confronto; dove gli alunni devono confrontare la grandezza di 2 frazioni date.

  • Esercizi di conversione; dove gli alunni devono convertire un numero dato in una frazione

  • Esercizi di fattorizzazione; dove gli alunni devono ridurre un numero dato nei suoi fattori primi

Giocare con la matematica

TuxMath è un gioco arcade educativo con protagonista Tux, la mascotte di Linux! Basato sul classico gioco arcade "Missile Command", Tux deve difendere le sue città risolvendo alcuni problemi matematici.

Disegnare

Tux Paint

Tux Paint è un programma di disegno libero pensato per i bambini. Il programma fornisce un'interfaccia semplice con effetti sonori divertenti e una mascotte a fumetti che aiuta i bambini mentre disegnano.

Generare frattali

Xaos è un generatore di frattali dotato di un insieme di funzioni utili a insegnare agli alunni i modelli frattali.

Lingue

Fare pratica con i verbi spagnoli

Con KVerbos si può far pratica con la coniugazione dei verbi spagnoli. Il programma offre un insieme di oltre 9000 verbi spagnoli tra cui scegliere per iniziare ad allenarsi. L'applicazione tiene inoltre traccia dei punteggi precedenti così che gli alunni possano identificare quali sono i loro punti di forza e no. Sono presenti alcuni esercizi a tempo in modo da accrescere il livello di difficoltà per gli utenti più avanzati.

Giocare all' impiccato

KHangman è il classico gioco dell'impiccato dove gli alunni devono indovinare una parola indovinando una lettera alla volta. A ogni errore, si aggiunge un pezzo alla figura di un impiccato. Dopo 10 tentativi sbagliati il gioco finisce.

Competenze di base

Creare e sottoporre verifiche

KEduca è un applicazione per verificare l'apprendimento che permette agli insegnanti di creare verifiche da sottoporre agli alunni. KEduca comprende un modulo per costruire e salvare nuove verifiche e un modulo per caricare e sottoporre gli esami. Le domande possono essere integrate con immagini, risposte a scelta multipla con vari gradi di difficoltà e limiti di tempo.

Imparare a scrivere con la tastiera

KTouch aiuta gli alunni a imparare a digitare velocemente e correttamente. Dotato di molti modelli diversi e di resoconti dettagliati, KTouch rende veramente semplice imparare a scrivere con la tastiera.

Gcompris

Gcompris è una suite di oltre 80 giochi educativi e attività pensate per l'apprendimento di bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Comprende:

  • scoperta del computer: tastiera, mouse

  • algebra: tabelline, numerazione, tabelle a doppia entrata, simmetrie

  • scienze: la chiusa, il ciclo dell’acqua, il sottomarino, simulazioni sull'elettricità

  • geografia: posizionare le nazioni su una carta geografica

  • giochi: scacchi, memory, forza 4, oware, sudoku

  • lettura: esercizi di lettura

  • altro: imparare a leggere l’ora, dipinti famosi in forma di puzzle, disegno vettoriale