Esistono molti metodi diversi per ottenere una copia di Ubuntu, tutti descritti nella pagina web di Ubuntu.
Il primo metodo è scaricare l'immagine ISO dal server più vicino e crearne un CD di installazione. Sono disponibili due tipologie di CD:
Desktop CD: questo permette l'utilizzo di Ubuntu senza dover cambiare la configurazione del vostro computer e, quando lo vorrete, sarà possibile installare Ubuntu. Questo tipo di CD è quello che la maggior parte delle persone può utilizzare.
Text-mode install CD: questo tipo di CD permette di installare Ubuntu in modalità esperti. Questo tipo di CD è pensato per casi particolari come la creazione di installazioni preconfigurate per sistemi OEM; può essere utilizzato anche come aggiornamento per le vecchie versioni.
Se non si possiede un masterizzatore di CD o se non si ha accesso a una line veloce, possiamo inviarvi alcune copie del CD di installazione gratuitamente. È possibile richiedere i CD attraverso Shipit, il sistema di distribuzione CD di Ubuntu.
![]() |
|
I CD ordinati potrebbero impiegare alcune settimane per arrivare. |
È possibile contattare un gruppo locale della comunità Ubuntu (LocoTeam) vicino a voi. Questi sono gruppi auto-organizzati di utenti Ubuntu a livello locale. Molti di questi gruppi possiedono copie dei CD di Ubuntu, e ve le possono regalare. Una lista di gruppi locali può essere trovata all'interno del Wiki.
Un altro metodo per ottenere una copia di Ubuntu è quello di entrare a far parte di un Linux Users Group (LUG) e chiedere se qualcuno può farvene una copia. Di solito vi verrà chiesto il costo del CD o delle spese di spedizione.
Se non siete a conoscenza di un LUG vicino a voi, potete trovarne una lista all'interno della pagina web dell'Italian Linux Society.