La scrivania risiede dietro tutti gli altri componenti presenti sullo schermo. Quando non vi è alcuna finestra visibile, la scrivania è quella parte dello schermo tra il pannello superiore e quello inferiore. Sulla scrivania è possibile posizionare file e cartelle a cui si voglia accedere con facilità.
Quando si inserisce un CD, una unità flash o un altro supporto rimovibile, oppure un dispositivo contente file come un lettore musicale o una fotocamera digitale, sulla scrivania compare una icona che rappresenta quel dispositivo.
Man mano che si lavora con il computer, la scrivania viene oscurata dalle finestre con sui si sta interagendo. Per mostrare rapidamente la scrivania, minimizzando tutte le finestre, è possibile eseguire una delle seguenti azioni:
Fare clic sul pulsante Mostra scrivania all'estrema sinistra del pannello inferiore.
Premere Ctrl+Alt+D.
La stessa azione può essere eseguita per ripristinare le finestre al loro stato precedente. In alternativa è possibile passare ad un'altra area di lavoro per visualizzare la scrivania.
È possibile cambiare il colore dello sfondo della scrivania o l'immagine mostrata. Per maggiori informazioni, consultare la sezione chiamata «Preferenze dello sfondo della scrivania».
![]() |
|
I file e le cartelle posizionati sulla scrivania sono memorizzati in una cartella speciale all'interno delle propria cartella home, dal nome |