Capitolo 4. Uso dei pannelli

Sommario

Introduzione
Pannello di bordo superiore
Pannello di bordo inferiore
Gestione dei pannelli
Spostamento di un pannello
Proprietà del pannello
Riduzione di un pannello
Aggiunta di un nuovo pannello
Eliminazione di un pannello
Oggetti di pannello
Interazione con gli oggetti di pannello
Aggiunta di un oggetto a un pannello
Modifica delle proprietà di un oggetto
Spostamento di oggetto di pannello
Blocco di un oggetto di pannello
Rimozione di un oggetto di pannello
Applet
Lanciatori
Aggiungere un lanciatore a un pannello
Modificare un lanciatore
Proprietà del lanciatore
Pulsanti
Pulsante Uscita forzata
Pulsante Blocca schermo
Pulsante Termina sessione
Pulsante Esegui
Pulsante Schermata
Pulsante Ricerca
Pulsante Mostra scrivania
Menù
Cassetti
Aprire e chiudere un cassetto
Aggiungere un cassetto a un pannello
Aggiungere un oggetto a un cassetto
Modificare le proprietà dei cassetti
Oggetti da pannello predefiniti
Applet Selettore finestre
Applet Area di notifica
Oggetto da panello Menù principale
Oggetto da pannello Barra dei menù
Elenco finestre

Questo capitolo descrive come usare i pannelli posti sui bordi superiore e inferiore dello GNOME Desktop, come personalizzare gli oggetti presenti su di essi e come aggiungere nuovi pannelli alla scrivania.


Indietro     Avanti
Fine di una sessione  Partenza  Introduzione
© 2005 - 2008 Canonical Ltd. Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.
Licenza Creative Commons Questa opera è pubblicata sotto una licenza Creative Commons