Repository software

Un repository software è un archivio da cui è possibile scaricare e installare software.

Migliaia di programmi sono disponibili per essere installati con Ubuntu. Questi programmi sono mantenuti in alcuni archivi (repository) e sono liberamente installabili attraverso Internet. Questo rende molto semplice installare un nuovo programma in Linux, ed è anche molto sicuro, in quanto ogni programma viene creato appositamente per Ubuntu e controllato prima che venga installato.

Per organizzare il software, i repository di Ubuntu sono suddivisi in quattro componenti: main, restricted, universe e multiverse. Le ragioni utilizzate per determinare in che categoria ricade un programma si basano sul livello di supporto fornito per il programma dal gruppo di sviluppo e quanto il programma è aderente alla filosofia del software libero.

Il CD di installazione di Ubuntu contiene alcuni programmi presi dai componenti main e restricted.

Se il sistema è collegato a Internet, è possibile installare molti altri software. Per esempio, i repository «universe» e «multiverse» sono disponibili solo su internet.

[Avvertimento]

Il repository multiverse contiene software che è classificato come non liberi. Alcuni di questi programmi potrebbero non essere installabili in alcuni paesi. Prima di installare un qualsiasi pacchetto da questo repository, assicurarsi che le leggi del proprio paese ne consentano l'utilizzo. Per questi programmi potrebbero non essere disponibili aggiornamenti per la sicurezza.

È possibile trovare maggiori informazioni sui repository all'interno del wiki.