Film, DVD e video

È possibile guardare film e video clip con Totem - Riproduttore di filmati (ApplicazioniAudio e VideoRiproduttore di filmati).

Riprodurre DVD

Per riprodurre DVD é necessario installare del software supplementare. Sfortunatamente, il supporto DVD non può essere fornito in modo predefinito da Ubuntu a causa di restrizioni legali presenti in alcuni paesi.

[Avvertimento]

È utile informarsi sui

  1. Installare i pacchetti

  2. Se si desidera riprodurre DVD cifrati, premere ApplicazioniAccessoriTerminale e digitare il seguente comando nella schermata che compare, seguito dal tasto Invio:

    sudo /usr/share/doc/libdvdread3/install-css.sh
  3. Inserire la password, se richiesta; il pacchetto libdvdcss2 verrà scaricato da un sito web e installato.

  4. Inserire un DVD nel proprio lettore, dovrebbe venire aperto automaticamente nel Riproduttore di filmati.

Che fine hanno fatto i menù del DVD?

Attualmente, i menù DVD non sono supportati dal Riproduttore di filmati predefinito. Per abilitare l'uso dei menù su un disco, é necessario installare un riproduttore di filmati alternativo come

Per riprodurre i DVD automaticamente appena inseriti con il riproduttore di filmati alternativo, aprire RisorseCartella home, fare clic su ModificaPreferenze e quindi fare clic sulla scheda Supporti. Selezionare il riproduttore alternativo dall'elenco DVD video.

Come posso riprodurre i filmati?

Alcuni formati video, come Flash, QuickTime e Windows Media Video, sono proprietari e Ubuntu, in modo predefinito, non fornisce il supporto per essi. Per consentire la riproduzione di tali formati, é necessario installare del software aggiuntivo.

Al fine di riprodurre i più comuni formati proprietari nel Riproduttore di filmati e nel browser web Firefox, installare il pacchetto

File video

(es. QuickTime, Windows Media)

Se si prova a riprodurre un file video non supportato, verrà chiesto se si desidera Cercare un codec adatto. Fare clic su Cerca e, quando compare la finestra Installa plug-in multimediali, selezionare uno dei codec mostrati nell'elenco e fare clic su Installa.

Se viene richiesta una conferma dell'installazione di software con restrizioni, il codec richiesto per riprodurre il proprio video potrebbe avere delle

Terminata l'installazione, dovrebbe partire la riproduzione del video. Se ciò non dovesse accadere, provare a chiudere e ad aprire nuovamente il video.

Video in Flash

(es. Youtube, iPlayer)

Quando si cerca di riprodurre un video Flash per la prima volta all'interno di Firefox, appare una barra nella parte superiore della finestra indicante che sono richiesti plugi-in aggiuntivi. Fare clic sul pulsante Install Missing Pluginse seguire le istruzioni a schermo per installare Flash.

Verranno offerti diversi plugin fra i quali scegliere; il plugin ufficiale é Adobe Flash Player, che fornisce il miglior supporto per i video. Sfortunatamente, si tratta di un software proprietario che non può essere supportato direttamente da Ubuntu. I lettori Swfdec e Gnash non sono proprietari e sono supportati. Inoltre, é possibile che tali lettori risultino più stabili e che causino meno problemi di quello ufficiale.

Trasmissioni video

(es. RealVideo)

Il metodo più affidabile per riprodurre video in formato RealPlayer è installare il software ufficiale RealPlayer. Consultare Installare e configurare RealPlayer per tutte le istruzioni necessarie.

Il supporto per molti altri formati di flussi video può essere aggiunto seguendo le istruzioni valide per i

Video che risultano comunque non supportati

Se nessuna delle altre istruzioni presenti in questa sezione funziona con un video particolare, provare a usare dei diversi riproduttori multimediali.

Installare e configurare RealPlayer

RealPlayer é un'applicazione proprietaria, perciò non può essere installata nel modo tradizionale.

  1. Scaricare un installer adatto per Linux dal

  2. Aprire una finestra di terminale (ApplicazioniAccessoriTerminale) e digitare ciò che segue, premendo Invio alla fine di ogni riga e digitando la propria password quando richiesta:

    sudo chmod a+x RealPlayer*
    sudo ./RealPlayer*
  3. Se l'installer è stato avviato correttamente, sullo schermo dovrebbe comparire il testo Extracting files for Helix installation. Dovrebbe venire posta un domanda, premere Invio per accettare le impostazioni predefinite.

  4. Una volta terminata la copia dei file, premere ApplicazioniAudio e VideoRealPlayer 11 e seguire le istruzioni a schermo per completare la configurazione.

Per istruzioni più approfondite, consultare il

Registrare e modificare video

Per Ubuntu sono disponibili numerosi programmi per la cattura e la modifica dei video, alcuni fra i più famosi sono