{# Source code of the Ubuntu-it website # Copyright (C) 2015 Pietro Albini # # This program is free software: you can redistribute it and/or modify # it under the terms of the GNU Affero General Public License as published # by the Free Software Foundation, either version 3 of the License, or # (at your option) any later version. # # This program is distributed in the hope that it will be useful, # but WITHOUT ANY WARRANTY; witout even the implied warranty of # MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. See the # GNU Affero General Public License for more details. # # You should have received a copy of the GNU Affero General Public License # along with this program. If not, see . #} {% extends "layout-community.html" %} {% block title %}Supporto{% endblock %} {% block content %}

Supporto

Hai bisogno di aiuto oppure hai qualche curiosità da soddisfare? Guarda qui.

Documentazione

La documentazione fornita da Ubuntu-it è il primo posto dove cercare per risolvere i problemi o per avere informazioni utli. Puoi trovare le guide e le schede tecniche create dalla comunità per aiutarti ad entrare nel mondo Ubuntu, oppure consultare i manuali d'uso ufficiali.

Manuali d'uso Guide della comunità

Domande e risposte

Chiedi è il portale di Ubuntu-it specifico per domande e risposte. In esso puoi fare domande o rispondere ad quelle di altre persone in modo semplice e veloce.

Entra su Chiedi

Forum della comunità

Il forum di Ubuntu-it è uno strumento di supporto che pone più enfasi nella conversazione fra gli utenti, adatto per confrontarsi o discutere di soluzioni alternative.

Entra sul forum

Canale di chat

Ubuntu-it dispone di un canale di chat IRC, per ottenere un supporto in tempo reale, veloce ed efficace. Puoi trovarlo su freenode come #ubuntu-it, o accederci direttamente da qui.

Entra subito in chat
{% endblock %}